Registrazione, pianificazione e rendicontazione delle attività del personale - Timesheet HR
Un sistema software web studiato per la pianificazione, la rendicontazione ed il controllo del personale / risorse umane all’interno di qualsiasi organizzazione, per attività su commessa / progetto / fase / attività di lavoro, fino alla consuntivazione delle attività realmente svolte e registrate, la loro valorizzazione ed analisi totale.
![]()
.Il collegamento delle anagrafiche con il sistema H1 Hrms di gestione risorse umane consente al sistema di rendicontazione di avere i dati sempre sotto controllo ed aggiornati, evitando doppie imputazioni.
Le organizzazioni ed imprese che producono e/o erogano servizi per commessa, ordine, progetto devono pianificare analiticamente e controllare le attività del personale, rendicontarle, registrarle ed infine individuare precisamente i costi di attività dirette e indirette, per procedere alle fasi successive. Il sistema permette, inoltre, il timesheet anche di personale esterno sempre raccordato con valori massimi di ora e di progetto impostabili.
Il sistema di Timesheet soddisfa tutte le singole esigenze di rendicontazione / controllo e registrazione ore ed attività, in quanto:
- L’architettura permette di parametrizzare l'applicazione, definendo liberamente processi e passaggi cui sono soggetti i documenti ed automatizzare le procedure, dall’offerta, alla consuntivazione e fino alla fatturazione;
- Sistemi e funzioni per lo scambio di fati con altre applicazioni gestioni e di amministrazione del personale;
- Controllo delle imputazioni e rendicontazioni rispetto ai valori massimi impostati a sistema;
- Business Intelligence, Report e cruscotti riassuntivi per la pianificazione ed il controllo completo, sia economico e sia operativo;
- Gestione delle politiche di autorizzazione del personale all’utilizzo di precise attività su specifiche commesse;
- Possibilità di sfruttamento delle pianificazioni già effettuate, affinché la rendicontazione si trasformi in un semplice drag & drop;
- Utilizzo di strumenti di copia/cancellazione multipla di attività sul timesheet;
- Visione e gestione dei timesheet con i soli dati che coinvolti attribuiti al progetto in esame, in modo dinamico, in funzione degli attributi di commessa e in funzione del ruolo del personale;
- Controllo delle proprie imputazioni da parte degli utenti;
- Accesso agli strumenti di rendicontazione e timesheet tramite modalità e connessioni internet e Collegamento alla Business Intelligence Hr di H1 Hrms
Registrazione attività svolte - Rendicontazione ore uomo
Una delle attività più critiche in azienda è la registrazione delle ore svolte, il timescheet, che essendo indirizzata a tutti gli operatori coinvolti deve essere necessariamente semplice e veloce, per evitare inutili dispendi di tempo.
Il gradevole layout studiato assieme ad una ottima ergonomia rendono la rendicontazione delle attività svolta facilitata, anche grazie ai seguenti servizi / vantaggi:
- Gestione delle politiche di autorizzazione del personale all’utilizzo di precise attività su specifiche commesse;
- Possibilità di sfruttamento delle pianificazioni già effettuate, affinché la rendicontazione si trasformi in un semplice drag & drop;
- Utilizzo di strumenti di copia/cancellazione multipla di attività sul timesheet;
- Visione e gestione dei timesheet con i soli dati che coinvolti attribuiti al progetto in esame, in modo dinamico, in funzione degli attributi di commessa e in funzione del ruolo del personale;
- Controllo delle proprie imputazioni da parte degli utenti.
Accesso agli strumenti di rendicontazione e timesheet tramite modalità e connessioni internet.
Timesheet – Quadrante delle Attività
La matrice di compilazione del timesheet è intuitiva ed in ascissa troviamo i giorni del periodo (generalmente il mese) ed in ordinate le causali di attività. Tramite la scelta della casella all’incrocio delle variabili permette di consuntivare rapidamente.
Per ogni collaboratore è possibile inserire, oltre alle attività causali del progetto anche le eventuali causali di assenza, per poter dare eventualmente anche supporto al sistema di controllo presenze.
![]()
Permessi e Ferie del Personale
Il caricamento delle Ferie e dei Permessi del personale gestito è facile e veloce, non necessità di imputazione a commessa. L’utente carica o copia dal piano 8 ore di ferie.
La funzione di copia permette di evitare registrazioni ripetitive, riducendo così il tempo uomo necessario sul timesheet.
![]()
La registrazione comprende, oltre alle ore, anche le altre dimensioni di allocazioni, per esempio:
![]()
Clienti, Commessa e Task, con modalità semplice e guidata
La configurazione può comprendere il blocco per registrazioni con autorizzate oppure che non siano “budget autorizzati”; evitando quindi transazioni formalmente scorrette, incomplete e i relativi iter di controllo.
In base al ruolo dell’operatore è’ possibile rendere disponibile con lo stesso Timesheet ulteriori informazioni.
Nell’immagine di esempio la registrazione è di un “terzista”, un esterno all’azienda ma gestito dal sistema di Timesheet, un fornitore che registra tempi e dati nello stesso sistema gestionale
Esempio di importazione giornata singola, cliccando su una data di calendario
![]()
Timesheet di rendicontazione - Giornale Attività
La modalità di registrazione “Giornale Attività” è disponibile una seconda maschera, divisa in due quadri:
- A sinistra rappresenta le registrazioni delle rendicontazioni;
- A destra il piano di lavoro originato in fase di pianificazione;
![]()
L’interfaccia è stata appositamente studiata per consentire di importare direttamente il piano lavori nel consuntivo automatizzando l’attività di caricamento.
Anche in questa modalità alternativa è possibile copiare da una giornata ad altre giornate.
Timesheet di rendicontazione - Note Spese del personale
Rendicontazione delle spese del personale - Note spese.
La registrazione delle Note Spese consente di rendicontare i costi di missione del personale ed eventualmente di collegarlo ad altri applicativi specializzati in questa attività.
![]()


