Progetto per i Comuni e gli enti Pubblici in generale per la valutazione del personale e l'applicazione pratica del d.l.gs. 27 ottobre 2009 n° 150.
;
Software per la gestione e la direzione del personale e delle risorse umane aziendali, attualmente utilizzato in oltre 140 aziende del territorio italiano (dati settembre 2009 H1 Hrms - H1 Sel) per la gestione delle anagrafiche, la valutazione del personale, la gestione delle scadenze, l'organizzazione e programmazione delle risorse impiegate, la produzione degli organigrammi, gestione e richiesta ferie e permessi, business intelligence HR, visione assenze e controllo del personale; la selezione, il recruiting e la selezione interna.
Software H1 Hrms Gestione Risorse Umane
Software H1 Sel Gestione Processo di Recruiting e Selezione Personale
Progetto per i Comuni e gli enti Pubblici in generale per la valutazione del personale e l'applicazione pratica del d.l.gs. 27 ottobre 2009 n° 150.
MIGLIORAMENTO ED AMPLIAMENTO SISTEMA H1 Hrms – luglio/settembre 2009 Interventi di aggiornamento, miglioramento ed ampliamento del sistema H1 Hrms per la gestione delle risorse umane e del personale in azienda, terzo trimestre 2009, nel dettaglio:
· Terminato e consegnato il modulo MBO rilasciato all’inizio del 2009 - cliente Emak - avviata seconda fase in cui viene inserito e gestito il modello delle competenze
· Avvio studio e sviluppo modelli delle competenze standard - Modulo aggiuntivo H1 MC
· Sviluppo nuovo modulo “Incentive – gestione incentivi” delle risorse umane (rilascio previsto ottobre 2009)
· Studio nuovo modulo “SRP Simulazione Riduzione Personale” (rilascio previsto ottobre 2009)
· Test sezione web di H1 Web Enterprise e H1 Sel Web dedicata agli studi di consulenza del lavoro ed elaborazione dati , per la condivisione con i clienti dei dati delle risorse gestite, sezione del personale base ed avanzata, sezione per la ricerca e la sezione del personale
· Termine sviluppo e rilascio della nuova sezione di H1 Web Enterprise per la gestione, a favore del personale, della consegna elettronica dei cedolini, con visualizzazione on web nella propria sezione dedicata - cliente Stroili Oro. Migliorato in 2° fase il modulo “Invii Automatici” per l’invio automatico di messaggi su scadenze gestite su esigenze di Cliente Cartire Favini
· Introdotte ulteriori nuove nuvole di integrazione dati tra il sistema di Business Intelligence Qlik View ed H1 Hrms (ed H1 Sel) per migliorare le analisi dei dati, su esigenze del cliente Stulz di Verona
· Migliorata ed ampliata l'analisi dei dati con il sistema Qlik View, generati cruscotti specifici per il confronto dei costi del personale, presenze e turni; analisi aggregate -sistema di Business Intelligence risorse umane e pesonale
· Inizio studio per miglioramento sezione dedicata alla sicurezza del personale, DPI, legge 231, obblighi aziendali per il personale
· Rilascio della sezione web del modulo budget – rilascio della 5° versione, standardizzata e con ulteriori 90 colonne di gestione e visualizzazione dei dati, report unico - avviamento del nuovo modulo presso cliente Telethon Roma
· Migliorato e rilasciato il modulo formazione rivisto e modificato, aggiunte numerose funzioni, in area date di formazione ed edizioni di attività formativa
· Rilascio, graduale, della nuova sezione “UpSelling” dedicato ai rapporti con i clienti, per la visione di altri servizi e l’apertura di eventuali Ticket - Modulo terminato
· Terminata fase di test del modulo di integrazione Presenze di Softer – avviato presso 3 clienti - prossima integrazione prevista presso Il Casino de la Vallee mese di agosto 2009
· Conclusa realizzazione della vestione Per il Cliente del modulo Exodus, per l’integrazione con i sistemi di paghe e presenze sul mercato
· Avviata fase di studio e sviluppo nuovo modulo di gestione assegnazione risorse a commesse, con orari e luoghi di lavoro, direttamente collegato ad H1 Hrms per la gestione e ad H1 Sel per i processi di selezione personale - Cliente Pulinova Costanter Spa - rilascio previsto ottobre 2009
· Avviata fase di studio modulo H1 Hrms Light autoinstallante per aziende con meno di 100 dipendenti - Avviata collaborazione con Dott. Fabio Rossi per sistema gestione delle risorse umane ad accesso diretto via web, solo per aziende fino a 100 dipendenti
· In conclusione la fase di collaudo e rilascio del modulo Multiposting anche all’interno di H1 Hrms, per favorirne l’utilizzo a tutti i clienti a favore dei siti convenzionati - Monster - Miojob - Openjob - Careerbuilder
· Consegnata nuova sezione per la visualizzazione trasversale del personale, da parte dei utilizzatori di H1 Hrms, indicato per aziende di grandi dimensioni con visualizzazione non solo gerarchica - Cliente De Longhi
EBC Consulting - 27 luglio 2009 - Andrea Sabattini
Gestione e Sviluppo Risorse Umane
I profondi cambiamenti in ambito economico e l’emergere di nuove configurazioni organizzative portano a riconoscere come fondamentale il contributo che il “capitale umano” può apportare nel costruire un vantaggio competitivo, se dotato di flessibilità e dinamicità e se inserito nel ruolo appropriato.
Sempre più negli ultimi anni viene valorizzato il ruolo delle competenze, delle abilità e delle capacità comportamentali e di personalità necessarie per svolgere determinati compiti professionali. Per questo fin a partire dal processo di selezione del personale è necessario considerare la persona nella sua globalità valutandone non solo le esperienze maturate ma anche attitudini, motivazione, potenzialità.
Ecco perché la valutazione è diventata un nodo primario fra le azioni di gestione del personale e viene svolta in tutte le aziende......(continua file allegato)
Leggi intero articolo: Gestione e Sviluppo Risorse Umane
Vedi Software: Gestione e Sviluppo Risorse Umane
La SNAIDERO SPA di Udine ha scelto H1 Hrms per l'informatizzazione delle risorse umane aziendali, valutazione del personale, organizzazione e gestione dell'anagrafica completa. Il progetto coordinato dal Dott. Julian Troian Direttore delle Risorse Umane impiegherà 3 consulenti EBC Consulting per la parte software ed avviamento, un consulente esterno per l'implementazione iniziale, tre sistemisti interni Snaidero per le attività sui sistemi e due risorse dedicate in area risorse umane.