;

ebcconsulting

non categ hidd

Non categorizzato

Presentare al Board i sistemi H1 Hrms o Successfactors - ROI e benefici

 

Il personale di EBC Consulting può assistervi nella redazione di documenti tecnico/commerciali di presentazione interna dei sistemi software HR, così da semplificarvi le attività collegate.

Schemi e modelli per la descrizione delle funzioni dei sw hr, e dei ROI relativi, supporteranno le vostre attività di banchmarking.

 

SEMPLIFICAZIONE AVVIAMENTO SOFTWARE HR

INTEGRAZIONE DATI CON ALTRI SW PRESENTI IN AZIENDA

VISIONE DELLA BUSINESS INTELLIGENCE HR 

SISTEMI SOFTWARE PER LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

 

Obiettivi del responsabile Hr EBC consulting

 

SCELTA SW HR

A. Presentare al Board i sistemi H1 Hrms o SuccessFactors – ROI e benefici;

B. Scegliere il software HR adatto alla tua azienda;

C. Scoprire le esigenze dei direttori HR.

 

OBIETTIVI DEL RESPONSABILE HR

A. Gestire le risorse umane in un unico applicativo;

B. Condividere le informazioni, i documenti ed i processi con tutto il personale;

C. Soddisfare rapidamente le esigenze delle altre direzioni;

D. Monitorare il rispetto delle normative legate a qualità e sicurezza;

E. Consultare i dati del personale all'interno di un Data Base HR completo, analisi evolute a dimensioni variabili;

F. Analizzare semplicemente i costi del personale, costruire il budget HR, individuare esigenze future;

G. Trovare i candidati idonei a ricoprire le posizioni scoperte;

H. Migliorare tre indicatori fondamentali: appeal, engagement e retention;

I. Coinvolgere i dipendenti anche nei temuti momenti di valutazione.

 

NUOVE MODALITA’ OPERATIVE PER LA DIREZIONE HR

Dare il giusto feedback ai tuoi collaboratori - Approccio collaborativo per lo sviluppo delle prestazioni del personale

Obiettivi del responsabile risorse umane EBC CONSULTING

 

Portale delle risorse umane H1 - HRBook

 

Il Portale delle Risorse Umane H1 – HRBook consente la condivisione delle informazioni, dei documenti e dei processi tra tutto il personale e l’azienda.

 Portale delle risorse umane Hr Book EBC consulting

Scarica documento informativo

FUNZIONI ATTUALMENTE DISPONIBILI (giugno 2017)

Anagrafica del personale - dati personali - curriculum - dati contrattuali - file allegati e gestione della visualizzazione con notifica - attività formative - stato di famiglia . dati bancari

Organigramma con scelta dati in visione nella posizione
Dati contrattuali
Timeline del personale e foto
Gestione anagrafiche e Rilevamento dati del personale (censimento)
Motore di ricerca sul personale
News e documenti del personale con notifiche di presenza e richiesta lettura
Gestione guidata delle impostazioni password
Dati di formazione
Abilitazioni - Certificazioni - Idoneità sanitarie
Album e Relazioni del personale

Centralino - ricerca rapida personale 

Gestione MBO
Gestione della valutazione del personale

Modulo di ricerca e selezione del personale
Autocandidatura on line – ATS e selezione del personale
Pubblicazione annunci on line

Condivisione informazioni, immagini e video (in sviluppo)

Like e notifiche (in sviluppo)

Gruppi ed eventi (in sviluppo)

 

APPROFONDIMENTI:

Rilevamento dati del personale censimento

Modulo di ricerca e selezione del personale

Autocandidatura on line – ATS e selezione del personale

Portale risorse umane HRBOOK ebc consulting

 



L’anagrafica del personale, le attività di valutazione, le informazioni sui colleghi, sui reparti, sulla struttura organizzativa, sulla sicurezza e medicina del lavoro,  saranno immediatamente disponibili a tutti i collaboratori nella loro area riservata del portale.

I processi di somministrazione dei questionari relativi alla formazione (gradimento ed efficacia) e delle schede di valutazione delle competenze e delle performance hanno in HR Book una sezione dedicata facilitata, così da favorirne l’utilizzo anche per attività saltuarie.

 

Il portale HR – Il concetto di Employee Self Service

Il concetto di Employee Self Service è prevalentemente impiegato per:

 

1) Visualizzare contatti e sedi dei colleghi;

2) Gestire il performance management;

3) Visualizzare i turni del personale;

4) Inoltrare le note spese;

5) Inoltrare le richieste di ferie e permessi;

6) Gestire le convocazioni ai corsi di formazione;

7) Condividere una bacheca aziendale, dove postare documenti e news.

 

L'impiego di un portale HR diventa indispensabile quando tutta la popolazione aziendale deve poter accedere ad informazioni personali o al proprio fascicolo, oppure quando i responsabili dei vari reparti devono, magari da dispositivi mobili, poter consultare le informazioni relative ai propri diretti collaboratori. I sistemi tradizionali e i fogli di calcolo non sono più validi per soddisfare tali esigenze e, soprattutto, il personale dell'ufficio risorse umane viene in tal modo sgravato di compiti che possono essere demandati ai singoli manager. SOCIAL HR

 

Il dipendente, o collaboratore, accede quindi ad una sezione a lui riservata dove trova comunicazioni e informazioni personali, con visualizzazioni semplificate e processi facili da ricordare, così da migliorare l'engagement e nello stesso tempo evitare continue richieste di spiegazioni all’ufficio Hr.

 

Aggiornamento dei dati personali

Il portale HRBook, oltre che attivarsi anche nella gestione delle presenze per la registrazione dei TIMEOFF, consente ad esempio al personale di aggiornare i dati anagrafici, sempre nel rispetto di alcune regole richieste dall’ufficio HR.

L’accesso al portale favorisce l’aggiornamento del profilo curriculare, permettendo di aggiungere esperienze formative, conoscenze linguistiche, conoscenze informatiche, titoli di studio e molto altro ancora, con evidente risparmio di tempo per lo staff HR.

Anche la gestione della valutazione, grazie all’inserimento diretto degli obiettivi da parte dei responsabili, è realizzabile facilmente da HR Book, tramite poche e sintetiche videate che consentono la riduzione massima dell’assistenza da parte degli addetti alle risorse umane. Ogni referente può comporre il modello di valutazione delle prestazioni del proprio staff, inserendo obiettivi quantitativi e/o qualitativi.

Per le attività legate alla sicurezza le sezioni del portale HR Book consentono il controllo delle abilitazioni e della formazione obbligatoria, evidenziando ai responsabili eventuali criticità e fabbisogni formativi.

Il nostro principale obiettivo è fornire allo staff HR un supporto informatico dotato di contenuti immediatamente disponibili, così da supportarlo in tutte le sue principali attività di gestione; dall’anagrafica unica alla valutazione, dalla sicurezza alla business intelligence Hr, dalla selezione del personale alla gestione amministrativa delle risorse.

Gestione del Personale con Software HR H1 Hrms

Sistemi e modelli per la divisione HR

Censimento del personale - H1 Selfie

VEDI IMMAGINI DI ESEMPIO DEL PORTALE DELLE RISORSE UMANE H1 - HRBOOK

 

Esempio immagine dell'anagrafica del personale nel Portale HR Book di H1

Portale delle risorse umane ANAGRAFICA DEL PERSONALE Hr Book EBC consulting

 

Esempio immagine dell'organigramma del personale nel Portale HR Book di H1

Portale delle risorse umane organigramma struttura organizzativa Hr Book EBC consulting

 

Esempio immagine della sezione di Valutazione del personale nel Portale HR Book di H1

Portale delle risorse umane VALUTAZIONE MBO Hr Book EBC consulting

 

 

Esempio immagine della lista obiettivi del personale da valutate nel Portale HR Book di H1

Portale delle risorse umane VALUTAZIONE OBIETTIVI MBO Hr Book EBC consulting

HR Software

Gestionale H1 - Organizzazione del personale

L' HR Software sviluppato da EBC Consulting, H1 Hrms, consente alla direzione del personale di utilizzare uno strumento facile ed intuitivo, completo di modelli e contenuti standard, implementabili e personalizzabili nel tempo dall'azienda.

L'applicazione è disponibile in modalità Cloud e in modalità On Premise, al fine di rispondere alle esigenze di tutte le direzioni IT.

Con i suoi 25 moduli, H1 Hrms è il software HR più completo sviluppato per le aziende italiane. Consente di eseguire tutte le operazioni strategiche e di gestione normalmente svolte dagli addetti HR, comprese quelle legate al mondo della sicurezza.

La sezione di analisi dei dati e reportistica HR è uno strumento di fondamentale importanza per conferire rilevanza strategica alle informazioni raccolte e registrate in H1 Hrms.

Il portale web HR Book, accessibile da tablet e smartphone, completa il perfetto HR Software aggiungendo funzionalità indispensabili per la condivisione di processi, documenti e informazioni.

 

software hr

  

Portale delle risorse umane H1 - HRBook

H1 HRMS DESCRIZIONE

Analytics Risorse Umane - Business Intelligence HR

 

Richiedi un preventivo personalizzato

Contattaci per maggiori informazioni

I primi passi - ecco come iniziare l’approccio collaborativo

Una transizione di successo verso una gestione delle prestazioni all'avanguardia - sostituzione della classifica annuale con feedback continuo, coaching e sviluppo - inizia stabilendo se i rigidi sistemi di valutazione delle prestazioni stiano portando avanti in modo efficace le priorità di business di un'azienda. Se così non fosse, come molte organizzazioni sempre più riconoscono, è il momento di agire. I potenziali punti di partenza includono:

Coinvolgimento costante dei dirigenti: Per prima cosa comunicate a livello dirigenziale per trovare la strategia e la filosofia adatta per le prestazioni dei dipendenti della società. Cosa si spera di ottenere come risultato delle attività di gestione delle prestazioni? In quale modo si intende rafforzare la strategia di gestione del talento dell'organizzazione?

Usate la gestione delle capacità per costruire competenze: Passate dalla rigida recensione delle prestazioni a conversazioni flessibili destinate a fornire ai dipendenti misure pratiche da adottare a tutti i livelli e le competenze necessarie per raggiungere il livello successivo di realizzazione all'interno dell'organizzazione.

Insegnate ai responsabili a dare un feedback migliore: Aumentate l'abilità dei gestori per consentire loro di avere conversazioni produttive ma meno formali sulle prestazioni che guideranno i dipendenti al miglioramento, anziché alla ricerca di un nuovo impiego.

Semplificate il processo: Separare il processo di coaching e valutazione delle prestazioni dalle determinazioni di compensazione: ridurrete il numero di forme, rendendole più semplici da usare. 

Scollegate compensazione e punteggi di prestazione: Rivedete le strutture di compensazione per includere considerazioni più ampie, ad esempio come il mercato esterno di talento compenserebbe un dipendente o quanto sarebbe difficile sostituire quel dipendente.  È importante capire quanto l’azienda possa allargare l’approccio alla “Total compensation”, offrendo possibilità di crescita agli impiegati che abbiano superato i propri colleghi.

Applicate il coaching a tutti i livelli: Ricercate opportunità per i dipendenti nell’area media della distribuzione delle prestazioni affinché percepiscano se stessi come preziosi contributori al successo organizzativo, anziché limitarsi al riconoscimento del merito dei migliori. Rendete tutti responsabili e dare a tutti il coaching, la pianificazione dello sviluppo e la formazione giusta per migliorare.

Infine, se rimane ancora qualche dubbio, analizzate il processo di performance management in modo critico, per capire se davvero è traino delle performance aziendali o, come molte realtà hanno già capito e dimostrato, è un artefatto del passato. In molti casi un cambiamento dalla valutazione al miglioramento di prestazioni e sviluppo guiderà a risultati apprezzabili, anche in termini di tempi e costi.

Cerca nel sito

Seguici

EBCconsultingRisorseUmane109404887866736175696EBCConsultingHRcompany/ebc-consulting

Ultime notizie

Eventi HR Risorse Umane 2023
Martedì, 21 Marzo 2023
I principali eventi HR del 2023 in Italia   Congresso nazionale AIDP 12-13 maggio 2023, Firenze Scopri di più qui: congresso.aidp.it... Read More...
Webinar gratuito - Il lavoro che cambia: smart working e digitalizzazione. Cosa stanno facendo le aziende più innovative.
Mercoledì, 29 Settembre 2021
Titolo: Il lavoro che cambia: smart working e digitalizzazione. Cosa stanno facendo le aziende più innovative. Data: venerdì 15 ottobre... Read More...
Software Gestione Vaccinazione del Personale
Lunedì, 03 Maggio 2021
Software per la vaccinazione del personale in azienda In base alle nuove normative, in uscita e costante aggiornamento in questo periodo... Read More...
Per semplificare i processi Hr è necessario adottare una piattaforma digitale unica!
Giovedì, 12 Luglio 2018
Per semplificare i processi Hr è necessario adottare una piattaforma digitale unica! Tutti i Responsabili del Personale hanno lo stesso... Read More...
FTE nelle Aziende Ospedaliere organizzazioni sanitarie enti pubblici ASST ATS
Lunedì, 11 Dicembre 2017
FTE nelle Aziende Ospedaliere organizzazioni sanitarie enti pubblici ASST ATS   Il sistema H1 Hrms – Modulo FTE per OS (Organizzazioni... Read More...
IMAGE Social Hr, sempre più “desiderato” dalle aziende!
Lunedì, 17 Luglio 2017
  Social Hr sempre più “desiderato” dalle aziende!   Negli ultimi 18 mesi abbiamo incontrato oltre 130 aziende in... Read More...
LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE DIVENTA SOCIAL HR
Mercoledì, 07 Giugno 2017
  La gestione delle Risorse Umane diventa Social HR     Finalmente sempre più spesso le Direzioni del Personale chiedono... Read More...

Il sito EBC Consulting utilizza i cookies, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Chiudendo questo banner acconsenti al loro utilizzo, se vuoi saperne di più o negarne il consenso segui le istruzioni presenti alla sezione cookie di questo sito.