;

ebcconsulting

non categ hidd

Non categorizzato

Valutazione Competenze

Nei mercati attuali, sempre più competitivi, diventa primaria l’esigenza di fronteggiare la concorrenza tramite una gestione accurata delle competenze del personale.

La Valutazione delle Competenze è di fatto il processo tramite il quale l’azienda studia e valorizza le risorse umane, fronteggiando le incertezze e l sempre diverse condizioni dei mercati.

Valutazione competenze H1 Hrms

Una gestione accurata, strategica e dinamica delle risorse umane è di fatto una modalità vincente che, se adottata con impegno dall’organizzazione, consente reali vantaggi competitivi.

 

La valutazione delle competenze attraversa le varie dimensioni organizzative e di definizione dei ruoli, oltre che il personale, i responsabili e la gestione strategica delle risorse umane.

Il processo, tramite il quale, l’azienda identifica le esigenze di struttura/posizione/ruolo (sempre in termini di competenze) ed il vero apporto professionale dell’individuo viene chiamato, anche genericamente, Valutazione Competenze.

Alla base di una organizzazione corretta e completa delle Competenze c’è la creazione del Modello delle Competenze Aziendale, mappato sui ruoli a loro volta collegati alle posizioni 


Approfondimenti:

Software per la Valutazione delle Competenze

Approfondimenti sulla Valutazione delle Competenze

Business Intelligence HR per la Valutazione delle Competenze

Software generale di Gestione delle Risorse Umane

Software Gestione dei turni di lavoro del personale – Scheduling HR

 

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un grande incremento di richieste di Sistemi Software per la Gestione dei Turni del Personale - Scheduling Hr - grazie all’introduzione nelle aziende pubbliche e private di modalità sempre più articolate di organizzazione del personale, norme settoriali (specialmente nel settore sanitario) e vincoli legislativi.

 

Gli strumenti artigianali utilizzati fino ad oggi non riescono a raggiungere performance operative sufficienti e per questo gli addetti ai lavori, tipicamente responsabili HR e responsabili di reparto tendono ad affidarsi a strumenti software appositamente studiati. Richiedi informazioni

 

I settori di attività nei quali si utilizzano software per la programmazione dei turni – scheduling HR - e i relativi servizi sono costantemente aumentati e, nello stesso tempo, sono aumentate le criticità e le complessità nell'organizzazione e nella gestione del personale in turnazione rendendo quindi necessario armonizzare le esigenze operative aziendali, gli accordi contrattuali, le caratteristiche del personale (in termini di conoscenze e competenze), le attitudini e le esigenze personali.

 

La programmazione ottimale del lavoro deve rispondere non solo a criteri di efficienza ed efficacia, ma anche di equità di trattamento del personale considerando tutti gli aspetti sociali e fisiologici tipici della gestione delle risorse umane.

 

I software generali di Gestione delle Risorse Umane sono così stati integrati ai software di programmazione dei turni, per poter fornire a questi ultimi tutte le caratteristiche indispensabili alla progettazione e gestione degli orari in relazioni alle posizioni, alle mansioni ed alle indicazioni del gestionale generale.

Si tratta di aspetti effettivamente delicati e complessi, per i quali si rende fondamentale l'utilizzo di strumenti che consentano lo svolgimento dell'attività in maniera produttiva. In questo senso, una soluzione informatizzata è ideale, perché garantisce controllo sulle informazioni, organizzazione, risparmio di tempo.

Il sistema Software di Gestione Turni del Personale è la soluzione che risponde a tutte queste esigenze e che consente una razionale ed omogenea gestione dei turni, delle reperibilità e una pianificazione puntuale delle attività degli operatori, generando risparmio di tempi e di costi.

 

Grazie al software di Gestione Turni l’azienda è in grado di assegnare le risorse con le competenze più adatte al corretto espletamento dell’attività lavorativa: la soluzione permette infatti di classificare e incrociare le competenze del personale e le informazioni relative alle attività da svolgere, migliorando così la produttività e la qualità del servizio offerto.

Attribuendo in maniera funzionale i carichi di lavoro, il software turni riduce tempi ed errori nell'elaborazione della pianificazione, diminuisce e previene ritardi o disservizi e consente di aumentare la soddisfazione delle risorse umane. In ogni momento è inoltre possibile intervenire sulla pianificazione al fine di gestire le eccezioni quotidiane.

 

CARATTERISTICHE GENERALI

Il Software Gestione Turni è una soluzione modulare, completamente scalabile e configurabile sui diversi contratti di lavoro e per questo facilmente adattabile ai più diversi contesti organizzativi: aziende di produzione, aziende di servizi, GDO, call center, sanità, case di riposo ed asili, aeroporti, facility management, logistica e molte altre ancora.

Caratteristiche tecniche: WEB BASED, disponibile in versione DESKTOP e MOBILE, utilizzabile in LICENZA o CLOUD in modalità Software as a Service, dotata di strumenti di BUSINESS ANALYTICS.

 

Riduzione dei tempi e dei costi

Attribuendo in maniera funzionale i carichi di lavoro, l'applicazione riduce tempi ed errori nell'elaborazione delle attività, diminuisce e previene ritardi e disservizi e consente una drastica diminuzione dei tempi di confronto ed esportazione dati al sistema di rilevazione presenze. In definitiva, la soluzione consente l'aumento della produttività aziendale e un miglior controllo di gestione.

 

Gestione dell’intero processo

Consente l’organizzazione funzionale delle informazioni relative al personale ed alle attività da svolgere, la pianificazione rapida ed efficace dei piani periodici dei turni di lavoro e la produzione di consuntivi e statistiche ai fini del controllo di gestione.

 

Completa integrazione

ZScheduling è una soluzione integrata nativamente alla suite HR Infinity Zucchetti. L’integrazione è ovviamente anche possibile verso gli altri sistemi di Gestione Presenze e di Gestione Risorse Umane presenti sul mercato, consentendo un quadro completo online degli operatori.

L’integrazione completa consente di “normalizzare” automaticamente le varie anomalie riscontrate, facendo risparmiare tempo agli addetti all’ufficio Hr.

 

Dati anagrafici del personale

Il sistema di Gestione Turni di Lavoro del Personale Zscheduling dispone di un archivio anagrafico integrato con tutte le procedure della suite HR. Le informazioni possono essere inserite sia dalla sede centrale che da quelle periferiche e aggiornate in tempo reale.

 

Gestione dei turni multi-aziendale

Il sistema è sviluppato in modalità multi-company/azienda, grazie ad una unica installazione è accessibile da più organizzazioni dello stesso gruppo. La modalità Multi-azienda prevede anche diversi contratti di lavoro e travel policy diverse.

Gestione delle attività di Programmazione dei turni di lavoro del personale

 

Responsabile di produzione:

  1. organizza e pianifica le risorse e i collaboratori;
  2. dispone di uno strumento per verificare con estrema semplicità e in tempo reale la copertura del turno/attività;
  3. approva, respinge o modifica le richieste di variazione alla pianificazione inserite dalle risorse;
  4. verifica eventuali scostamenti rispetto al preventivo per avviare le opportune azioni correttive.

 

Dipendenti

  1. visualizzano la schedulazione delle attività dalla propria postazione, da applicazioni per dispositivi mobile, totem ecc.;
  2. trovano on-line le informazioni necessarie allo svolgimento della propria attività lavorativa;
  3. richiedono al Responsabile variazioni alla pianificazione attraverso strumenti di workflow.

Direzione del Personale

  1. governa e monitora la pianificazione dell’intero organico aziendale;
  2. dispone di strumenti di controllo per intervenire sul piano in caso di necessità.

 

 

Scheduling HR – turni del personale: Moduli e funzioni base

Base dati anagrafica unica e strutturata per acquisire in automatico, dai vari applicativi aziendali, (gestione risorse umane, presenze, note spese e trasferte, paghe ecc.ecc…) tutte le informazioni relative a ogni collaboratore con dati aggiornati, corretta elaborazione e gestione delle eccezioni normative dei vari contratti di lavoro.

 

Regole e matrici dei turni di lavoro

Il sistema consente di impostare regole per le varie fasce orarie (periodo di validità, personale necessario, fabbisogni eccezionali, assegnazioni o esclusioni di determinati operatori, ecc.) e di matrici, utili in

caso di schema rigido di turnazione, per definire in modo totalmente automatico la sequenza di attività cicliche e l’allocazione dei diversi soggetti turnisti.

 

Analisi Curva di fabbisogno

In base alle caratteristiche delle risorse umane coinvolte ed alle varie regole di turnazione impostabili, il sistema elabora un calendario che garantisce la migliore copertura del fabbisogno richiesto, assegnando a ciascuna attività i dipendenti idonei in base alle competenze e alle regole contrattuali e aziendali.

Nel caso non siano indicate a priori fasce orarie specifiche Scheduling propone fasce orarie che, rispettando le regole stabilite dall’azienda, ottimizzino l’organizzazione.

 

Pubblicazione del calendario

Il calendario turni definito, importato nel software presenze, viene pubblicato personalizzando per ogni categoria di utenti (responsabile produzione, responsabili di reparto e personale turnista) l’accesso alle varie funzioni utilizzabili.

In questo modo il responsabile di reparto può ottimizzare la pianificazione con modifiche manuali, i turnisti hanno sempre accesso immediato alla pianificazione aggiornata e ogni soggetto può stampare il calendario, personalizzato con le informazioni di proprio interesse garantendo il rispetto della normativa in materia di tutela della privacy.

 

Gestione delle eccezioni

Qualsiasi mancanza di copertura dovuta per esempio all’assenza di alcuni operatori può essere gestita tempestivamente tramite la funzione di ricerca del personale in sostituzione per un determinato turno/attività.

Richiedi informazioni

SISTEMA PRESENZE DIPENDENTI - WEB
il sistema software in grado di semplificare i numerosi processi di progettazione e gestione dei modelli di rilevazione presenze dei dipendenti, controllo accessi e gestione generale risorse umane, per aziende di qualsiasi dimensione e settore.

Il software di presenze web è personalizzabile per aderire completamente alle esigenze dei clienti, collegabile a prodotti di gestione turni ed in grado di inviare facilmente i tracciati risultanti ai sistemi paghe anche automaticamente.

Ideale per aziende di produzione, organizzazioni sanitarie, organizzazioni coop di assistenza, istituti bancari, enti pubblici, aziende di servizi, con oltre 500 installazioni attive.

Rilevazione presenze

Controllo e gestione delle presenze di dipendenti e collaboratori

Il sistema è on line, tecnologia web, oppure installabile in locale se necessario.

Il contratto di vendita e/o servizio può prevedere la licenza d’uso oppure l’utilizzo del sistema in SaaS.


Specifiche tecniche di Sistema Rilevazione Presenze del Personale Dipendente

  • Sistema on line in tecnologia web nativa.
  • Integrabile con tutti i sistemi di elaborazione paghe a cui invia il file presenze in automatico.
  • Usabilità appositamente studiata per ridurre i tempi di formazione e facilitare l’apprendimento del personale
  • Compatibile con tutti i browser.
  • Creazione dei profili semplificata, con eventuali modelli di esempio a cui fare riferimento per poi applicare eventuali modifiche e personalizzazioni.
  • Accesso diretto anche da parte del personale dipendente, in sezioni appositamente studiate, per la modifica delle informazioni, la richiesta ferie e permessi, la modifica di eventuali turni  … ed altre comunicazioni / attività tra personale e direzione HR.
  • Accesso diretto del personale dipendente per l’inserimento delle ore lavoro, eventuale timbratura on line ed on mobile, time sheet, inserimento dei giustificativi, gestione ritardi e uscite anticipate.
  • Verifica immediata del personale presente / assente in questo momento oppure in periodo da impostare.
  • Elaborazione automatica delle ore Straordinarie, Ordinarie, Permessi, Ferie, Festività ecc.ecc.

Studiato per essere semplice

Numerose attività di ricerca e sviluppo volte alla semplificazione dell’utilizzo del sistema di presenze del personale:

  • riduzione dei tempi di formazione
  • maggiore utilizzo da parte anche del personale dipendente
  • maggiori processi gestiti

Con la massima autonomia possibile il personale riesce a raccogliere i dati di inizio e fine attività lavorativa complete delle causali, qualifiche applicate, attività svolte, il singolo dipendente potrà inoltre visualizzare le propriet informazioni, le proprie ore ed i vari residui. I responsabili potranno visualizzare i dati delle presenze ed i residui dei dipendenti gestiti. Una sezione di Business Intelligence appositamente studiata in ambito presenze ed accessi consente una esplorazione multidimensionale facilitata dei dati relativi.

Tempi di implementazione ed avviamento ridotti 

Grazie all’interfaccia studiata appositamente per essere semplice e grazie ai modelli predefiniti l’utente sia administrator sia finale è in grado di essere operativo in tempi davvero ridotti.

Con la versione senza il Badge il personale è in grado di timbrare in pochi minuti dopo il primo avvio.

VEDI TUTTI I SISTEMI SOFTWARE DI GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

SOFTWARE GESTIONE MENSA DEL PERSONALE

Il Sistema Software di Gestione Mensa del Personale (Web) automatizza completamente il servizio di mensa aziendale consentendo una facile organizzazione delle prenotazioni portate, registrazione delle consumazioni e relativo costo (€uro). 

Il software Mensa esporta tutti i dati relativi verso altre procedure aziendali collegate, come le Paghe per l’addebito sulla Busta paga (cedolino) del collaboratore.

Software gestione Mensa del personale H1 EBC Consulting


PER INFORMAZIONI: 051/5881511


La flessibilità del software Gestione Mensa del Personale è in grado di recepire tutte le eventuali configurazioni ed esigenze dell’organizzazione e dell’azienda; è possibile configurare qualsiasi tipo di portata senza alcun limite, i menu completi anche su più mense contemporanemente. La gestione degli operatori esterni, i fornitori dei pasti, compresi tutti i riepiloghi amministrativi, controllando i dati e disponendo immediatamente di flussi o stampe di riepilogo.

 

La soluzione Gestione Mensa del Personale si integra con tutti i terminali nativi del nostro gruppo, in tempo reale senza processi complessi di spostamento tabelle o passaggi asincorni. I Totem di Prenotazione Mensa, collegati al sistema possono dare accesso a varie possibilità, come:

  1. Gestione esclusiva della Cassa Mensa: utilizzata quando il dipendente/collaboratore non deve comunicare il menu preferito anteriormente, ma è sufficiente registrare l’accesso alla mensa per un addebito singolo.
  2. Gestione della prenotazione e della consumazione: utilizzata quando il dipendente/collaboratore prenota preventivamente la tipologia dei pasti desiderati, con consegna puntuale del desiderato.
  3. Gestione della sola prenotazione: utilizzata quando il personale prenota preventivamente il pasto e l’operatore, (interno/esterno) che prepara i pasti, deve sapere preventivamente tutto il prenotato.

 

Definizioni generali del software Gestione Mensa del Personale.

I menù della mensa possono essere suddivisi in portate raggruppabili ed in tipologie, come Antipasto, Primo, Secondo, Contorno e Dolce.

Il numero delle tiplogie è, alla versione attuale, di 11 tipologie distinte, configurabili liberamente senza alcun limite di piatti per portata e di piatti per singolo menu.

Il Sistema può assoggettare ad ogni portata o ad ogni piatto il relativo costo che sarà calcolato, sommato ed attribuito, al collaboratore in base alle politiche impostate, anche tenendo conto di eventuali convenzioni.

I menù e la loro CONFIGURAZIONE sono configurabili, inserendo, per esempio, menù sempre validi, menù validi solo alcuni giorni, menù caricati singolarmente, menù del giorno.

 

La composizione dei menù è configurabile: si possono creare menù sempre validi, oppure validi alcuni giorni della settimana, oppure caricare giorno per giorno i menù che verranno visualizzati direttamente nella maschera di inserimento in sostituzione del menù del giorno.

La rotazione del personale in Mensa è realizzabile grazie alla funzione TURNI MENSA PER GIORNATA, in grado di gestire più turni mensa per giornata (pranzo / cena, oppure primo turno / secondo turno). I menù per ciascun turno sono senza limiti.

 

AUTO PRENOTAZIONE MENSA A VIDEO

Il software di Gestione Mensa permette al collaboratore di prenotare direttamente sul web i propri pasti, visualizzando anche le tipologie e le foto eventuali. La stessa funzione può essere utilizzata anche dai responsabili delle prenotazioni per rettifiche o inserimenti urgenti in caso di dimenticanze.

 

PASTI NON ASSEGNATI

Il Sistema di Gestione Mensa consente il recupero dei pasti non assegnati, per esempio in caso di visitatori o di badge non assegnati ad alcun interno, per una successive RI-assegnazione contabile.

 

NESSUN TAGLIANDO E/O SCONTRINO

Il software Gestione Mensa non utilizza carta e non utilizza scontrini per la registrazione/validazione della consumazione.

 

STAMPE DI SISTEMA

Il Sistema consente numerose stampe a supporto dei referenti di Settore:

  1. Riepiloghi delle prenotazioni pasti: solitamente consegnato alla cucina per la prepazione delle portate;
  2. Riepilogo delle transazioni/prenotazioni per singolo soggetto,  dovesi evidenziano I dettagli delle single prenotazioni / consumazioni del singolo;
  3. Riepiloghi totali per il gestore (interno/esterno) della mensa, con tutti I totali geneerali e per singolo.
  4. Riepilogo consumazioni prenotate e non consumate;
  5. Elenco pasti consumati ma senza prenotazione preventive;
  6. Elenchi dei totali per le single strutture, reparti, aziende e riepiloghi per giornata.

 

INTEGRAZIONE DATI MENSA CON SISTEMA PAGHE

Il Sistema Mensa è integrato con i nostril sistemi paghe di gruppo, con modalità automatiche di aggiormanento ed addebiti diretti nel cedolino del singolo. Il Sistema è inoltre integrabile con i principali programmi di paghe sul mercato grazie a tracciati standard precostruiti.

 

CONVENZIONI

É possibile, anche sul singolo menu, configurare convenzioni da utilizzare anche in casi di utilizzo parziale.

 

Prenotazione mensa tramite TOTEM

I nostril Totem di Prenotazione permettono al personale di eseguire interattivamente prenotazione dei pasti scegliendo tra date e menù disponibili.

In ogni singolo menù è possibile specificare i giorni di validità e un numero di giorni minimo e massimo di anticipo in cui può essere eseguita la prenotazione: in base a questa configurazione il TOTEM propone la prenotazione per il primo giorno utile e per le giornate future.

In questa modalità la funzione di prenotazione è una delle funzionalità attivate sul TOTEM oltre a quella di rilevazione delle presenze e di altre applicazioni.

I terminali sono installati sulla linea di erogazione pasti a uso del personale del gestore mensa.

I dipendenti che si presentano in mensa, al momento del prelievo del vassoio per l'accodamento in linea, passano il proprio badge sul TOTEM MENSA.

Sul terminale apparirà un pulsante contenente i dettagli della prenotazione eseguita precedentemente: il personale del gestore avrà quindi un’indicazione immediata dei vassoi presenti sulla linea e del dettaglio delle portate prenotate da erogare.

E’ possibile definire che il pulsante contenente i dettagli della prenotazione sparisca solo quando il gestore mensa lo preme per conferma: viene così tracciata l’effettiva consegna del pasto e si evitano anche i casi di doppia consumazione.

Inoltre si può consentire o meno il ritiro del pasto da parte di chi non abbia prenotato.

La modalità di Consumazione può funzionare anche in caso di indisponibilità dell’applicazione: per evitare il blocco della linea di erogazione pasti in caso di problemi di comunicazione sono infatti garantite tutte le funzionalità con la sola eccezione del controllo dei pasti doppi.

La trasmissione dei pasti consumati all’applicazione verrà eseguita al ripristino della comunicazione.

 

TOTEM MENSA ad uso CASSA

In questa modalità, ad uso del gestore mensa, il terminale ha la funzione di cassa del servizio mensa e viene utilizzato sulla linea di erogazione pasti (di norma alla fine) quando il personale non prenota preventivamente i piatti.

Tramite TOTEM CASSA infatti è possibile dettagliare i piatti ritirati all’utente della mensa e controllare il costo effettivo del pasto ritirato per un eventuale addebito di importi extra convenzione.

Software H1 HR gestione delle risorse umane

Il sistema Software H1 Hr (Hrms) è uno dei sistemi più completi del mercato per la gestione delle risorse umane, composto dal modulo base e da oltre 18 moduli aggiuntivi.

La tecnologia è web e client server e può essere installato on site client (on premise) oppure utilizzato in cloud con tecnologie di trasferimento immagini che migliorano la velocità e l’approccio, consentendo minori passaggi ed apertura di minori finestre per l’esecuzione dei processi.

Il modulo base contiene, in estrema sintesi, la struttura principale della gestione delle risorse umane, come Anagrafica, Organigramma (struttura organizzativa del personale), Documentale del personale, gestione Storico delle risorse, gestione delle Competenze e delle Abilitazioni.

I moduli aggiuntivi:

  1. Multivalutazione del personale
  2. Management By Objectives – MBO
  3. Sicurezza e Visite Mediche del personale
  4. Reclutamento e Selezione del personale
  5. Formazione e gestione Fabbisogni Formativi
  6. Gestione Scadenze del Personale (B)
  7. Reclami e provvedimenti disciplinari (B)
  8. Business Intelligence HR
  9. H1 Hrms WebEnterprise – HR Book
  10. Budget del personale
  11. Nuovi Scenari e ricollocazione
  12. Stampa Cv Europeo (B)
  13. Stampa Unione e Modelli Word
  14. Gestione dei Beni consegnati
  15. Infortuni del personale
  16. Alert ed invii automatici
  17. Gestione Questionari per il personale
  18. Piani Retributivi
  19. Piani di Carriera
  20. Analisi dimissioni del personale
  21. Censimento del personale

INTEGRAZIONE CON ALTRI SOFTWARE DEL PERSONALE

Il sistema software H1 HR gestione risorse umane è integrato con i principali prodotti di mercato nell’area della elaborazione paghe, gestione presenze, controllo accessi, turni e note spese / trasferte. Il sistema è in grado di recepire le anagrafiche, i dati contrattuali ed economici del personale evitando doppi inserimenti.

IMPORT DATI STORICI

In fase di avviamento è possibile importare tutti i dati di storico per avere, all’interno di un unico sistema, tutti i dati del personale a supporto delle analisi dati, creazione di cruscotti riassuntivi ed a supporto delle decisioni della Direzione del Personale.

BUSINESS INTELLIGENCE

La Business Intelligence HR di H1 è attualmente uno dei moduli di maggiori dimensioni e con la maggior parte di output necessari allo staff HR per il controllo della totalità dei dati del personale, per le analisi di budget e come supporto a tutte le decisioni in cui le risorse umane sono coinvolte.

PORTALE HR

Il portale HR di H1 consente una facile e veloce condivisione dei processi principali con tutto il personale aziendale, come le anagrafiche, gli organigrammi, le attività di valutazione, la registrazione degli eventi, la visione della time-line del singolo collaboratore, la condivisione e gestione dei documenti del personale, l’organizzazione di gruppi di persone e la somministrazione dei vari questionari al personale.

MODIFICHE E PESONALIZZAZIONI

A differenza dei sistemi completamente e solo in tecnologia web, generalmente distribuiti in un solo eseguibile fruibile congiuntamente, H1 HR è personalizzabile, senza limiti, in base alle esigenze del cliente.

Cerca nel sito

Seguici

EBCconsultingRisorseUmane109404887866736175696EBCConsultingHRcompany/ebc-consulting

Ultime notizie

Eventi HR Risorse Umane 2023
Martedì, 21 Marzo 2023
I principali eventi HR del 2023 in Italia   Congresso nazionale AIDP 12-13 maggio 2023, Firenze Scopri di più qui: congresso.aidp.it... Read More...
Webinar gratuito - Il lavoro che cambia: smart working e digitalizzazione. Cosa stanno facendo le aziende più innovative.
Mercoledì, 29 Settembre 2021
Titolo: Il lavoro che cambia: smart working e digitalizzazione. Cosa stanno facendo le aziende più innovative. Data: venerdì 15 ottobre... Read More...
Software Gestione Vaccinazione del Personale
Lunedì, 03 Maggio 2021
Software per la vaccinazione del personale in azienda In base alle nuove normative, in uscita e costante aggiornamento in questo periodo... Read More...
Per semplificare i processi Hr è necessario adottare una piattaforma digitale unica!
Giovedì, 12 Luglio 2018
Per semplificare i processi Hr è necessario adottare una piattaforma digitale unica! Tutti i Responsabili del Personale hanno lo stesso... Read More...
FTE nelle Aziende Ospedaliere organizzazioni sanitarie enti pubblici ASST ATS
Lunedì, 11 Dicembre 2017
FTE nelle Aziende Ospedaliere organizzazioni sanitarie enti pubblici ASST ATS   Il sistema H1 Hrms – Modulo FTE per OS (Organizzazioni... Read More...
IMAGE Social Hr, sempre più “desiderato” dalle aziende!
Lunedì, 17 Luglio 2017
  Social Hr sempre più “desiderato” dalle aziende!   Negli ultimi 18 mesi abbiamo incontrato oltre 130 aziende in... Read More...
LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE DIVENTA SOCIAL HR
Mercoledì, 07 Giugno 2017
  La gestione delle Risorse Umane diventa Social HR     Finalmente sempre più spesso le Direzioni del Personale chiedono... Read More...

Il sito EBC Consulting utilizza i cookies, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Chiudendo questo banner acconsenti al loro utilizzo, se vuoi saperne di più o negarne il consenso segui le istruzioni presenti alla sezione cookie di questo sito.