;

ebcconsulting

non categ hidd

Non categorizzato

Software gestione richieste ferie e permessi del personale - TimeOff

 

Il TimeOff – Richiesta ferie e permessi del personale - è un servizio on line, web based, che consente all’azienda di automatizzare completamente la richiesta e la gestione dei periodi di assenza del personale, per qualsiasi motivo possibile.

 

Software di Gestione ferie permessi del personale TIMEOFF H1 Hrms ebcconsulting

Grazie ad un incrocio automatico delle informazioni disponibili in azienda, e delle prassi in uso, il sistema di TimeOff su base web permette di alleggerire notevolmente il carico di lavoro degli uffici di amministrazione del personale oltre a rendere più fluido l’intero processo

-          Spostando le attività direttamente sulle figure coinvolte;

-          Basandosi su informazioni caricate dal personale a sistema che non devono essere consultate e verificate;

-          Integrando direttamente dati relativi alla situazione del richiedente con dati relativi alla gestione organizzativa della struttura di appartenenza;

-          Annullando i tempi di presentazione ed accettazione della richiesta;

-          Permettendo la dislocazione geografica degli strumenti di registrazione delle richieste, essendo il sistema utilizzabile da qualsiasi dispositivo anche mobile.

 

I processi di richiesta “TimeOff” (solitamente richiesta di ferie e permessi) partono dal personale e, tramite un workflow autorizzativo, terminano con la registrazione di periodi di assenza giustificati, informazioni disponibili a supporto dei relativi periodi di assenza e programmazione delle risorse umane.

Il processo è completamente automatizzato nel controllo delle ferie e delle ore di permesso residue, nella gestione dei minimi di presenza per singola unità operativa (sia essa un reparto, una divisione, un singolo ufficio, una singola postazione di lavoro ....). Il processo autorizzativo viene progettato e disegnato rilevando le “norme di gestione delle assenze” dell’organizzazione e reso disponibile a tutto il personale su qualsiasi strumento informatico.

I vari responsabili, entrando nell’applicazione, vedranno tutte le richieste di autorizzazione dirette a loro, oltre alla loro personale sezione in cui essi stessi potranno inserire le loro richieste di TimeOff.

 

Caratteristiche generali:

  • Progettazione e definizione di flussi autorizzativi;
  • Import, da sistemi paghe e presenze, dei residui ferie e residui ore di permesso;
  • Calcolo delle giornate di ferie e delle ore di permesso maturabili fino a fine esercizio operativo – funzione importante per dare visione, sia al richiedente sia a chi deve autorizzare, del monte ore/giornate dei residui e dei maturabili;
  • Gestione delle autorizzazione con referente scalabile automaticamente dal sistema, in caso di assenza o di mancata risposta su richiesta inviata;
  • Impostazione dei minimi presenze indispensabili per divisione, reparto, ufficio o singola posizione, così da avvisare i responsabili in fase di decisione;
  • Collegamento con la struttura organizzativa di H1 Hrms per le relazioni gerarchiche di autorizzazione – con possibile definizione di eventuali autorizzazioni diverse dall’organigramma;
  • Analisi dati all’interno della Business Intelligence Hr per avere un quadro completo delle attività di TimeOff a preventivo ed a consuntivo;
  • Calcolo previsione giornate di ferie e ore di permesso relative all’esercizio in corso;
  • Possibilità di delega autorizzativa in caso di assenza di un responsabile, per evitare che richieste di Ferie e Permessi possano rimanere inevase.

 

 

VEDI SISTEMA GESTIONE RISORSE UMANE

RICHIEDI INFIORMAZIONI

Organigramma Aziendale del Personale

 

Utilità e vantaggi dell'organigramma aziendale del personale

L'organigramma aziendale è uno strumento di grandissima importanza che permette in modo chiaro e sintetico di descrivere la struttura organizzativa dell'azienda e di fornire quindi molte informazioni su strutture e relazioni del personale dell'impresa.

L'organigramma aziendale rappresenta in forma grafica i rapporti tra le risorse umane esistenti all'interno dell'azienda ed a seconda della tipologia e dello scopo può descrivere rapporti di tipo gerarchico, funzionale, comunicativo o altri ancora.

L'organigramma offre quindi le risposte a molte domande quali: com'è suddivisa e strutturata una certa area, chi ne è il responsabile, quali figure rispondono a lui ed a quali risponde, quali flussi decisionali o comunicativi sono coinvolti. Possono inoltre essere integrati ulteriori livelli quali quelli relativi alla sicurezza, alla qualità, alla sorveglianza sanitaria e così via.

Le informazioni contenute nell'organigramma, incrociate con altre provenienti da fonti dati di tipo anagrafico, amministrativo, economico, finanziario, produttivo, offrono un patrimonio inestimabile per le attività di decision making strategico basato su business intelligence e reportistica, sia di tipo consuntivo che proiettivo. 

 

Informazioni fornite dall'organigramma aziendale

Un organigramma aziendale deve essere mantenuto sempre aggiornato, per rispecchiare lo stato attuale della società ed i rapporti esistenti al suo interno, in questo modo sarà una preziosa guida relativamente a:

  • Fornire al personale dipendente e non informazioni sulla reale struttura organizzativa esistente;
  • Chiarire rapporti gerarchici, comunicativi e decisionali presenti;
  • Rispecchiare sempre correttamente lo sviluppo della struttura organizzativa, soprattutto in caso di crescita;
  • Evidenziare in modo chiaro ruoli e responsabilità delle persone coinvolte;
  • Definirei ruoli e le mansioni attribuite ad ogni singolo dipendente e di conseguenza i risultati attesi;
  • Chiarire il flusso di decisione, pianificazione, svolgimento e controllo delle attività;
  • Registrare accuratamente tutti gli storici organizzativi del personale, come centri di costo, soggetti associati a posizione, ruoli e spostamenti; dati importanti per le analisi sui dati delle risorse umane.

 

Costruzione dell'organigramma aziendale

Per costruire in modo efficace, completo e corretto l'organigramma aziendale della società è necessario innanzitutto procedere ad identificare le informazioni che dovranno essere contenute al suo interno in merito a:

  • Posizioni previste in azienda, complete di associazione al Centro di Costo, informazioni sulla di posizione, Ruoli organizzativi previsti;
  • Relazioni esistenti tra le posizioni, in primis di natura gerarchica;
  • Persone che occupano le diverse posizioni e rivestono i diversi ruoli.

Una volta identificate queste informazioni, possono essere tradotte in forma grafica mediante una delle rappresentazioni possibili per un organigramma aziendale, dalla più classica rappresentazione ad albero fino alla matrice, utile per gestire in modo incrociato relazioni gerarchiche e linee di prodotto o progetti.

Manuale per la valutazione delle prestazioni

CONTATTACI

 

 

Project Informatica Srl

Software rilevazione presenze e programmazione del personale su appalti
Partner EBC Consulting dal 2016
 
Project informatica partner EBC consulting software HR

HR Software Cloud

Con H1 Hrms Cloud hai sempre a disposizione i dati dei tuoi collaboratori

Porta sempre con te le informazioni essenziali per supportare efficacemente la direzione: H1 Hrms è l'HR Software Cloud studiato appositamente per le aziende che conoscono l'importanza della propria forza lavoro. Tieni sotto controllo i dati del personale, gestisci le richieste, monitora le statistiche e gli indicatori principali e contribuisci alla trasformazione digitale della tua organizzazione.

ESPLORA LE FUNZIONI DI HR SOFTWARE CLOUD

 

Informazioni costantemente aggiornate

H1 Hrms Cloud si integra con gli strumenti utilizzati per l'elaborazione dei cedolini, sia se gestiti internamente sia se gestiti attraverso service esterni. In questo modo, avrai sempre a portata di clic le informazioni contrattuali e retributive, potrai consultare report e rispondere rapidamente alle richieste della direzione e dei vari manager.

SCOPRI DI PIU' SULL'INTEGRAZIONE DEI DATI

 

Performance Management Interattivo

Il personale ha bisogno di feedback costanti per crescere e migliorare le prestazioni: allora perché non coinvolgere tutti i manager nel processo di performance management? L'HR Software Cloud migliora l'engagement e facilita i momenti di confronto, permettendoti di creare la tua libreria di competenze e obiettivi e monitorarne l'andamento per ogni collaboratore.

GUARDA LA SEZIONE DEDICATA AL PERFORMANCE MANAGEMENT

 

Assicurati i migliori talenti

Per competere in mercati complessi bisogna avere le persone giuste, e quando abbiamo bisogno di assumere nuovi collaboratori dobbiamo essere sicuri che possano dare un contributo importante. H1 Hrms Cloud ha un motore di selezione che consente di risparmiare tempo e risorse altrimenti necessarie per i processi di recruiting.

GUARDA LA SEZIONE DEDICATA AL TALENT MANAGEMENT

 

Accompagna le nuove risorse

La fase di onboarding è fondamentale per tutte le aziende: le persone, all'inizio di un nuovo percorso lavorativo, devono essere affiancate e guidate verso la piena consapevolezza del proprio ruolo. Con l'HR Software Cloud di EBC Consulting, ogni collaboratore avrà sempre con sè tutti gli strumenti per entrare nella vita dell'organizzazione e i manager avranno un controllo continuo su tutto il processo.

RICHIEDI UNA DEMO

Gestione delle presenze del personale di pulizia in strutture alberghiere

Gestione degli appalti personale di pulizia settore alberghiero

UniversalSerdataCube `la soluzione ideale sia per:

  • L’impresa alla quale viene appaltato un servizio
  • Il committente che lo appalta in quanto potrà monitorare lo svolgimento del servizio stesso ed interagire con il cliente attraverso un portale web

Un sistema software per l’organizzazione e controllo del personale addetto che permette la gestione dell’appalto di pulizia in tutti i suoi aspetti, consentendo ai responsabili di avere sempre aggiornati in tempo reale i dati essenziali dell’appalto, riferiti ai rendimenti ed alle attività svolte.

Il sistema software viene fornito in modalità cloud con rapide sessioni formative in grado di rendere autonomi gli utenti, sia responsabili sia finali, ovvero il personale operativo.

Una specifica sezione del sistema – GARE - permette di redigere dei capitolati progetto precisi e conformi all’erogazione del servizio.

PER QUALSIASI INFORMAZIONE CLICCA QUI

GESTIONE DELLA MANODOPERA

La sezione del sistema software dedicata alla Manodopera consente di gestire e verificare il costo attuale rispetto al budget previsto. Una informazione che se conosciuta in anticipo consente di evitare inutili costi aggiuntivi, rispettando le previsioni settimanali, mensili o annuali. In merito a questo argomento UniversalSerdataCube è un sistema che collega i vai reparti aziendali, dando ottimi risultati se utilizzato contemporaneamente dai vari reparti aziendali (vedi schema sotto).

Gestione presenze personale addetto pulizie appalti settore alberghiero

Tramite UniversalSerdataCube è possibile monitorare la commessa di lavoro con metodologia ISO, migliorando sensibilmente la soddisfazione del cliente.

GESTIONE DELLE PRESENZE DEL PERSONALE settore ALBERGHIERO

Una delle fasi più delicate dell'impresa di servizi di pulizia è l'impostazione di un cantiere, la stesura dei BUDGET lavorativi, l'assegnazione dei reparti e degli orari di lavoro ai singoli addetti; oltre al controllo dei BUDGET prestabiliti e le loro eventuali correzioni.

Nel modulo gestisce l’anagrafica del personale ed i cantieri (il programma gestisce un numero illimitato di dipendenti e di cantieri), le ore ed i giorni lavorativi degli addetti.

UniversalSerdataCube sviluppa, mese dopo mese, i dati inseriti riconoscendo festività, straordinari feriali o festivi in base ai caricamenti iniziali. L'operatore, il giorno 1 di ogni mese, dovrà semplicemente lanciare la funzione "aggiorna mese" specificando il mese richiesto, ricevendo in alcuni secondi la situazione preventiva dell’operatività del personale previsto grazie al foglio presenze, previsto a norme INAIL quindi già disponibile per la successiva gestione.

In seguito il personale addetto alla programmazione del personale dovrà solo gestire  le eventuali eccezioni per avere il risultato consuntivo di fine mese. Tutta la fase é automatica e permette quindi l'analisi giornaliera, settimanale o mensile delle ore previste per i servizi appaltati all’interno della struttura alberghiera e/o turistico ricettiva in generale.

Il sistema software di gestione e programmazione del personale e degli appalti   consente l'avviamento di azioni riparatorie prima che il ciclo mensile lavorativo sia concluso. Accorgersi soltanto a fine mese di aver superato le ore preventivate potrebbe costare l’intero margine operativo dell’appalto.

SOFTWARE Gestione presenze personale addetto pulizie appalti settore alberghiero

Tutti i dati della programmazione e gestione del personale alberghiero vengono gestite in tempo reale, con ampi e dettagliati riepiloghi a video o in stampa, con un risparmio medio sui tempi di esecuzione di questa procedura di circa l’80%.

La gestione delle ore di presenza può anche essere monitorata attraverso dei timbratori elettronici interrogabili a distanza. Ecco le caratteristiche del rilevatore GEO-GPRS:

Terminale Gestione presenze personale addetto pulizie appalti settore alberghiero

    

GEO-GPRS é un terminale per la  registrazione delle presenze mediante lettura in radio frequenza di badge tag RFID. I codici letti, associati a data e ora, vengono memorizzati su memoria EEPROM non volatile per il successivo trasferimento ed elaborazione. L’apparato é dotato di display LCD alfanumerico retroilluminato e tastiera a membrana di tipo industriale muli tasto per le operazioni di configurazione e lettura.

La lettura del badge può avvenire dietro pressione dei pulsanti IN/OUT (o altri selezionabili) oppure, automaticamente, avvicinando il badge alla dicitura RFID presente sulla tastiera. La funzione di causalizzazione consente, se richiesto, di associare una causale alla lettura appena effettuata.

Il funzionamento in caso di mancanza temporanea di corrente elettrica é garantito da una batteria ricari-cabile Li-Io (̴ 2,5 H.) mentre una seconda batteria tampone (formato CR1220) garantisce  il mantenimento del clock.

Il trasferimento dei dati a PC può avvenire, in base alla configurazione scelta, mediante comunicazione UDB, GSM oppure TCP/IP.

Le timbrature contenute nella memoria di   GEO-GPRS possono essere scaricate su SW e salvate in vari formati, sia standard (txt,xls,csv) che personalizzati, tali da garantire la perfetta integrazione con applicativi gestionali di terze parti.

GEO-GPRS garantisce quindi semplicità di installazione e d’uso, portabilità, flessibilità di impiego e alti standard di sicurezza, tanto nella fase di acquisizione dati (codici tag univoci) quanto nella gestione/impostazione dell’apparato (accesso con codice PIN personale).

 

INTERROGAZIONI DA PARTE DEL COMMITTENTE

Il committente sarà dotato di utente e password per monitorare via web attraverso il form di richiesta. Una volta autenticati il committente potrà effettuare le seguenti verifiche in tempo reale:

  1. Interventi quotidiani effettuati reparto per reparto rispetto ad interventi pianificati.
  2. Interventi periodici effettuati reparto per reparto rispetto a quelli pianificati.
  3. Addetti non presenti per motivi di Malattia/infortunio con lista sostituti e caratteristiche di idoneità al servizio.
  4. Orari presenti all’interno del timbra cartellino elettronico.
  5. Controlli di qualità effettuati dall’azienda (tipo rilevazione di carica batterica) ed esiti degli stessi.
  6. Attrezzature/Prodotti presenti in cantiere con il dettaglio delle schede tecniche e di sicurezza.
  7. Possibilità di intervenire in un area di FEEDBACK dove una volta inserite le eventuali considerazioni queste pervengono in tempo reale via mail al fornitore del servizio.
  8. Visura di DOCUMENTI tipo DURC, DUVRI, ATTESTAZIONI DI SERVIZIO
  9. Possibilità per il capocantiere di gestione presenze diretta dal cantiere.

Il sistema denominato in questo caso “SERDATA ON LINE” può essere riprogrammato ed essere tarato sulle reali esigenze del committente.

PER QUALSIASI INFORMAZIONE CLICCA QUI

Cerca nel sito

Seguici

EBCconsultingRisorseUmane109404887866736175696EBCConsultingHRcompany/ebc-consulting

Ultime notizie

Eventi HR Risorse Umane 2023
Martedì, 21 Marzo 2023
I principali eventi HR del 2023 in Italia   Congresso nazionale AIDP 12-13 maggio 2023, Firenze Scopri di più qui: congresso.aidp.it... Read More...
Webinar gratuito - Il lavoro che cambia: smart working e digitalizzazione. Cosa stanno facendo le aziende più innovative.
Mercoledì, 29 Settembre 2021
Titolo: Il lavoro che cambia: smart working e digitalizzazione. Cosa stanno facendo le aziende più innovative. Data: venerdì 15 ottobre... Read More...
Software Gestione Vaccinazione del Personale
Lunedì, 03 Maggio 2021
Software per la vaccinazione del personale in azienda In base alle nuove normative, in uscita e costante aggiornamento in questo periodo... Read More...
Per semplificare i processi Hr è necessario adottare una piattaforma digitale unica!
Giovedì, 12 Luglio 2018
Per semplificare i processi Hr è necessario adottare una piattaforma digitale unica! Tutti i Responsabili del Personale hanno lo stesso... Read More...
FTE nelle Aziende Ospedaliere organizzazioni sanitarie enti pubblici ASST ATS
Lunedì, 11 Dicembre 2017
FTE nelle Aziende Ospedaliere organizzazioni sanitarie enti pubblici ASST ATS   Il sistema H1 Hrms – Modulo FTE per OS (Organizzazioni... Read More...
IMAGE Social Hr, sempre più “desiderato” dalle aziende!
Lunedì, 17 Luglio 2017
  Social Hr sempre più “desiderato” dalle aziende!   Negli ultimi 18 mesi abbiamo incontrato oltre 130 aziende in... Read More...
LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE DIVENTA SOCIAL HR
Mercoledì, 07 Giugno 2017
  La gestione delle Risorse Umane diventa Social HR     Finalmente sempre più spesso le Direzioni del Personale chiedono... Read More...

Il sito EBC Consulting utilizza i cookies, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Chiudendo questo banner acconsenti al loro utilizzo, se vuoi saperne di più o negarne il consenso segui le istruzioni presenti alla sezione cookie di questo sito.