;

ebcconsulting

non categ hidd

Non categorizzato

Costi e redditività del personale in relazione alle commesse aziendali

 

Nello svolgimento delle attività aziendali i referenti HR devono chiedersi quanto costi il personale e come la gestione delle risorse umane incida sulla redditività di un’impresa.

Valutare la redditività di commesse, progetti e il costo per attività, rappresenta per qualsiasi organizzazione un aspetto rilevante per capire come migliorare le performance e come gestirle al meglio.

Ipotizziamo il caso di un’azienda che svolge attività su commessa oppure gestisce le proprie attività interne per progetto.

In questa organizzazione di esempio la componente umana ed il costo del personale sono determinanti e possono modificare seriamente le reddittività relativa. In generale nelle attività, dove il costo di manodopera rappresenta una voce molto importante, è utile integrare questo dato con gli altri costi del lavoro, per capire quali sono i margini e le redditività della commessa.

Le analisi di costo del personale devono essere integrate alle informazioni gestite tipicamente dall’ufficio operations, per avere un quadro più fedele e prevedibile possibile dei costi, dei ricavi ed in generale dei risultati economici.

Nasce quindi la necessità di incrociare i dati di funzioni aziendali diverse, collegati alle commesse in esame, per rilevare come i costi impattino sulle voci di redditività.

Rispondere alle domande “quanto costa il personale?” o “quanto incide il costo del personale?” è alla base della pianificazione e valutazione dell’andamento dell’azienda.

Redditivita della commessa Funzionamento del Database ebc consulting

Strumenti per la misurazione dei costi del personale

Gli strumenti più utilizzati per la misurazione dei costi delle risorse umane impiegate sono il gestionale dell’ufficio operations, i timesheet per il conteggio ore lavorate (su commessa, attività o progetto) ed i fogli di analisi dati (paghe) con estensione nella valutazione dei costi.

I dati provengono da più sistemi software gestionali in area risorse umane e, non essendoci uno strumento in grado di coprire in modo completo le informazioni per il calcolo del costo di personale, devono essere tutte integrate all’interno di unico ambiente che integri le informazioni, rendendole facilmente consultabili aggregate.

Redditivita della commessa fogli ebc consulting

Il modulo di EBC Consulting per l’analisi dei costi del personale su progetti, attività e commesse

Il modulo creato da EBC Consulting permette di valutare la reddittività della commessa, di progetto o di determinate attività aziendali (Activity Based Costing).

Grazie al software di integrazione si aggregano i dati provenienti da differenti database come: report paghe, time sheet delle ore lavorate, fogli di registrazione presenze, dati di produzione, altri dati di gestionali amministrativi, etc. insieme ai dati di costo del personale.

Per ovviare al problema derivante dai differenti timing di aggiornamento dei vari fogli di lavoro (ad esempio: il timesheet delle ore lavorate viene aggiornato quotidianamente, mentre il payroll ha cadenza e aggiornamento mensile) viene definito un “intervallo di sincronizzazione” dei flussi informativi.

Attraverso la sincronizzazione viene definito un periodo minimo di risoluzione dei dati, come una sequenza di fotogrammi che vengono scattati ad una certa frequenza.

Periodicamente le estrazioni dei dati vengono salvate in una sezione del DB ed il tool per l’importazione dei dati raccoglie le informazioni necessarie a rendere i dati coerenti e facilmente consultabili.

In questo modo è possibile disporre di un database utile a costruire uno storico dei dati di redditività ed applicando la Business Intelligence HR di H1 Hrms sarà possibile ottenere un’analisi di redditività sostenibile e coerente in grado di fornire indicazioni utili per tutte le funzioni aziendali coinvolte nel processo produttivo e gestionale. I valori economici di costo quindi saranno disponibili e soprattutto saranno stati calcolati tenendo presente la miriade di condizioni che li determinano. L’errore, o meglio le NON VALUTAZIONI, saranno ridotte al minimo.

 

 

I vantaggi di H1 Hrms nella gestione dei costi del personale

Il sistema H1 Hrms permette una aggregazione semplificata di tutte le voci di costo del personale. Grazie alla sua indipendenza, infatti, consente l'inserimento di  dati di costo non derivanti dal sistema paghe, come per esempio i leasing delle auto aziendali, i costi dei consulenti e degli interinali, i costi di formazione ed altri costi sempre attribuibili alle risorse umane.

I dati sono poi disponibili per l'analisi attraverso la Business Intelligence HR di H1 Hrms, con un grado di completezza difficilmente ottenibile con metodi alternativi.

 

 

Redditivita della commessa Database fonti aziendali ebc consulting

Dati e report uguali per tutte le aree aziendali

Quando si utilizzano gestionali del personale diversi solitamente non viene considerata l’esigenza di avere una coerente condivisione delle informazioni sui costi HR, con il rischio di dati discordanti e parziali; in questo caso il controllo della redditività di commessa è molto difficile.

Disporre di uno strumento che renda possibile aggregare dati e costi del personale permette di generare report che evitino discordanze ed errori di calcolo; inoltre è possibile popolare database contenenti dati corretti e storicizzati utili e intellegibili ai responsabili di funzione.

 

Come funziona il database

Nel database si inseriscono tutti gli elementi che concorrono e determinano i costi del personale e la redditività della commessa. Pensando ad ambienti complessi si possono inserire (e unificare) diverse tabelle anagrafiche del personale (a libro paga, occasionali, interinali, consulenti .. etc.), le tabella “commesse” (o classificazione attività, o progetti), fogli di ricavi, riepilogo mensile del costo del personale, il timesheet delle ore lavorate per lo specifico progetto.

Grazie a questa aggregazione si genera un modello che tiene in considerazione i punti nodali di informazione e permette di ottenere un quadro chiaro e fedele dei costi e delle opportunità generati da una commessa: sinteticamente potremo capire su quale progetto ha lavorato, avvalendoci anche di vari sistemi di business intelligence (come Qlik o altri).

 

Redditivita della commessa centri di costo ebc consulting

Strumenti EBC Consulting per l’analisi di progetti, attività e commesse

Utilizzando gli strumenti di business intelligence di EBC Consulting è possibile realizzare delle analisi del costo del personale e della redditività di progetto / commessa in modo completo.

Se si utilizza uno strumento come il Qlik con i fogli di analisi sviluppati da EBC Consulting si potranno manipolare e visualizzare dati tramite numerose visualizzazioni di logica associativa (le regole di “join" funzionano per associazione nominativa).

Gli strumenti di “import” dati, da differenti fogli di calcolo e db, permettono di fare analisi a partire da dati completi e puliti, privi degli scostamenti che sono presenti quando si vanno ad utilizzare dati provenienti da diverse aree aziendali.

(dati derivanti da differenti fogli di gestioni e resi “omogenei” nella loro gestione finale)

I report che otteniamo sono relativi a costi e ricavi complessivi che ci permettono di calcolare la redditività dell’azienda, si compongono di una parte grafica e di una parte di tabelle analitiche che permettono di inquadrare attività per attività il dato complessivo.

Si possono evidenziare le singole commesse oppure i confronti tra le commessa, evidenziando scostamenti, best practice (maggior o minore redditività, tempi di lavorazione).

Il confronto dei dati storici (successioni per anno, intervalli, mesi) genera una visualizzazione di andamento importante per risolvere problematiche e intervenire sulle cause degli scostamenti.

La visione permette di capire in modo chiaro se il dato di costo supera quello di ricavo e di invertire eventuali tendenze indesiderate, oltre a capire quali sono le lavorazioni più profittevoli e quali erodono maggiormente i ricavi.

 

Attraverso i dati di sintesi si possono individuare:

  • Le aree aziendali interessate;
  • Dato puntuale del numero di ore lavorate per area aziendale e per commessa con disponibilità di dettaglio fino alla singola ora lavorata da una determinata risorsa;
  • Il dato di costo in relazione al guadagno su più livelli di aggregazione;
  • La redditività della commessa;
  • La redditività per intervalli di periodi;
  • Le componenti di lavorazione che hanno determinato eventuali scostamenti dalla redditività attesa o dal confronto con altre commesse.

Una reportistica affidabile e consultabile intuitivamente rappresenta un alleato strategico per valutare le performance del personale, il carico lavorativo per ogni soggetto e studiare i modelli più performanti con il fine di migliorare la gestione delle risorse umane impiegate, scegliendo, nella pianificazione, le attività e le commesse in grado di generare i risultati desiderati.

Redditivita della commessa risorse ebc consulting

 

 

Redditivita della commessa report ebc consulting

Redditivita della commessa profitti ebc consulting

VEDI ANCHE:

Analizzare la redditivita di progetti, attivita e commesse

Gestione delle commesse associate al personale in H1 Hrms

Business Intelligence HR per la Direzione Risorse Umane

H1 HRMS DESCRIZIONE

Riduzione dei costi del personale

Interventi per la riduzione dei costi del personale

Paghe ed amministrazione del personale

Le organizzazioni e le aziende necessitano di facili processi di elaborazione paghe del personale, sistemi veloci con rapida assistenza tecnica e funzionale, attivabile con una semplice telefonata.

 

La gestione paghe ed amministrazione del personale deve essere interfacciabile con tutti gli altri prodotti software legati alle risorse umane, come lo sviluppo, le presenze, i turni e le note spese e trasferte. Oltre a questi software i dati devono essere inviati e ricevuti anche dai programmi di gestione della produzione, commesse…ecc.ecc.  --- Software gestione paghe e stipendi ---

 

Il software Paghe non è quindi solo un gestionale per gli stipendi del personale ma rappresenta un punto centrale e molto critico della gestione aziendale nel suo complesso, una parte indispensabile e delicata a cui tutte le aziende non possono fare a mene.

Il sistema di elaborazione paghe in azienda deve essere in grado di analizzare, controllare ed allarmare gli aspetti finanziari, di ricevere automaticamente dalla casa madre tutti gli aggiornamenti della normativa di riferimento, di poter godere dei pareri di esperti a disposizione del produttore.

 

I dati devono poi essere inviati, mensilmente, alla procedura di gestione e sviluppo delle risorse umane che avrà cura di seguire tutti gli aspetti organizzativi, di valutazione, di sviluppo e formazione, piani di carriera, controllo anomalie, gestione sicurezza e visite mediche, consegna del materiale e dei DPI, gestione delle carriere e della compensation.

La procedura di gestione paghe del personale viene sviluppata ed aggiornata tenendo in sempre in evidenza tutte le necessarie personalizzazioni costruite su misura per il cliente, le sue modalità operative ed infine la sua Business Intelligence HR collegata.

La parte mobile destinata ai rapporti con l’intero personale, per le attività in cui lo stesso singolo soggetto è chiamato ad interagire, sono costruite con regole di semplicità anche per operazioni svolte saltuariamente, come la richiesta ferie permessi, le giustificazioni ad assenze, la valutazione dei collaboratori, la visione delle corrispondenze corrette alle normative sicurezza e visite mediche…. Le informazioni ed i processi sono quindi gestiti per mezzo di strumenti mobile collegati al programma centrale – tutto immediato e veloce. Nella sezione mobile è possibile consultare i propri documenti, la propria busta paga, il CUD, le assenze, le richieste avanzate all’ufficio personale ecc.ecc.

 

Il controllo dei costi è affidato sia al programma di Budget del Personale sia alla Business Intelligence HR. Sarà possibile vedere immediatamente se è consentito inserire nuove risorse, l’impatto economico, lo sbilanciamento dei costi tra i reparti, valutare i valori previsti di costo rispetto ai valori attuali.

La procedura paghe è Multiazienda e Multicontratto in grado di adeguarsi perfettametne a qualsiasi esigenza dall’azienda singola al gruppo. Tutti i dati e tutte le tabelle consentono la visione della DATA DI VALIDITA’,  in grado di generare tracciati storici sempre importanti per le analisi e la business intelligence applicata gli andamenti dei dati economici del personale.

Tutti i rinnovi e le novità normative sui contratti CCNL vengono forniti automaticamente dallo staff di aggiornamento normativo sempre disponibile.

 

FUNZIONALITÀ del SISTEMA PAGHE

  • Modalità desktop – oppure in cloud – ambiente windows ed open;
  • Collocamento ed adempimenti collegati, come inserimento nuovi assunti, licenziamenti e cessazioni, promozioni e trasformazioni, check list operative;
  • Elaborazione busta paga/cedolino grazie al ricevimento delle presenze, oppure per simulazioni e conguagli successivi;
  • Elaborati Mese: Ex-Dm10, Irpef, F24, ecc.ecc. stampe contabili;
  • Elaborati Anno: Modello 770, CUD, Autoliq. INAIL, TFR, Irap;
  • Supporto nella gestione della CIG - Cassa Integrazioni Guadagni;
  • Gestione invio file e dati ai fondi previdenziali collegati;
  • Gestione delle attività relative ai Contratti Di Solidarietà;
  • Aggiornamenti normativi ed operativi su tutti i contratti;
  • Collegamento tramite sezioni mobile con tutti i dipendenti dell’azienda per lo svolgimento informatico di attività e processi collegati all’area paghe;

 

La particolare operatività semplificata consente anche al personale aziendale, quindi meno dedicato a questo argomento rispetto ai professionisti di settore, di accedere facilmente comunque a tutte le parti importanti conseguendo l’obiettivo di elaborazione. Il professionista di riferimento potrà controllare dall’esterno tutte le attività guidando l’azienda ed evitando errori e ritardi.

Schema generale ambiti import integrazione dati del personale in H1 Hrms ebc consulting

Schema generale di tutti i gli ambiti di import ed integrazione ricorrenti dei dati verso il sistema H1 Hrms.

Specifici software consentono una integrazione ed un popolamento iniziale semplificato.

 

Dettaglio ambiti import integrazione dati del personale in H1 Hrms ebc consulting

 

 

 

Form di auto-candidatura e pubblicazione annunci - versione 2017 (ultimo aggiornamento lug. 2018)

 

 

Immagini della nuova grafica

Form autocandidatura EBC CONSULTING 2015

 

Form autocandidatura EBC CONSULTING 2015 2

 

Form autocandidatura EBC CONSULTING 2015 3

Form autocandidatura EBC CONSULTING 2015 4

 

AREA PERSONALE

Form autocandidatura EBC CONSULTING 2015 AREA PERSONALE

 

 

SEZIONE ANNUNCI

Form autocandidatura EBC CONSULTING 2015 ANNUNCI

vedi anche: Software Gestione Recruiting, Ricerca e Selezione Personale - H1 Sel

Completo di un pannello di configurazione ad uso del cliente.

Modulo aggiuntivo di H1 Sel - Sostituisce l'attuale form di auto candidatura con costi definiti dai listini in vigore.

Software programmazione turni del personale, reperibilità,  pianificazione attività

 

Semplice e collaudato da oltre 200 installazioni, in grado di pianificare semplicemente i turni del personale anche tenendo conto dei riposi minimi giornalieri e settimanali delle ultime leggi in vigore.

 

Specifiche generali del sistema:

  1. Semplificazione nella programmazione dei turni del personale;
  2. Gestione ottimizzata delle risorse in turno;
  3. Distribuzione equa dei carichi di lavoro in relazione alle competenze del personale;
  4. Rispetto dei vincoli normativi ed organizzativi;
  5. Rispetto delle preferenze e delle necessità personali;
  6. Condivisione on web delle logiche e degli strumenti di gestione e programmazione turni;
  7. Accesso rapido e semplificato ai calendari turni.

 

Un sistema software di gestione turni del personale in grado di proteggere l’azienda e l’organizzazione da eventuali problemi di "errata programmazione" - "non rispetto riposi del personale" (esempio ospedali, pronto soccorso, strutture sanitarie, aziende di produzione su più cicli, enti pubblici, enti di soccorso). Il sistema consente di pianificare le attività del personale nel rispetto di tutte le possibili regole, coprire gli imprevisti (analisi e gestione delle sostituzioni) e gestione delle reperibilità; sempre in considerazione delle competenze ed abilità del personale coinvolto rispetto alle posizioni da ricoprire.

 

 

Il sistema software è modulare e viene composto in base alle esigenze, con interfacce web per l’utilizzo del singolo turnista all’interno dei sui strumenti anche mobile.


Una pianificazione efficiente di attività e turni del personale, facile, veloce, supportata anche dal self-service (ovviamente nel rispetto delle regole impostate) consente ampie riduzioni di risorse dedicate all’organizzazione favorendo evidenti risparmi economici nel rispetto delle singole esigenze.

Il sistema di pianificazione turni del personale permette di:

  1. ridurre tempi ed errori di pianificazione turni;
  2. analizzare e prevenire disservizi e ritardi del personale;
  3. diminuire ore di straordinario e di reperibilità del personale, e ovviamente dei relativi costi;
  4. distribuire correttamente i carichi di lavoro, tenendo presente le specifiche operative e le competenze di ogni singolo soggetto; 
  5. monitorare ed analizzare la visione completa del piano turni del personale, anche in considerazione delle ovvie possibili variazioni temporali e dei vari storici concorrenti.

 

Gestione del Personale con Software HR H1 Hrms

Sistemi e modelli per la divisione HR

 

 

Cerca nel sito

Seguici

EBCconsultingRisorseUmane109404887866736175696EBCConsultingHRcompany/ebc-consulting

Ultime notizie

Eventi HR Risorse Umane 2023
Martedì, 21 Marzo 2023
I principali eventi HR del 2023 in Italia   Congresso nazionale AIDP 12-13 maggio 2023, Firenze Scopri di più qui: congresso.aidp.it... Read More...
Webinar gratuito - Il lavoro che cambia: smart working e digitalizzazione. Cosa stanno facendo le aziende più innovative.
Mercoledì, 29 Settembre 2021
Titolo: Il lavoro che cambia: smart working e digitalizzazione. Cosa stanno facendo le aziende più innovative. Data: venerdì 15 ottobre... Read More...
Software Gestione Vaccinazione del Personale
Lunedì, 03 Maggio 2021
Software per la vaccinazione del personale in azienda In base alle nuove normative, in uscita e costante aggiornamento in questo periodo... Read More...
Per semplificare i processi Hr è necessario adottare una piattaforma digitale unica!
Giovedì, 12 Luglio 2018
Per semplificare i processi Hr è necessario adottare una piattaforma digitale unica! Tutti i Responsabili del Personale hanno lo stesso... Read More...
FTE nelle Aziende Ospedaliere organizzazioni sanitarie enti pubblici ASST ATS
Lunedì, 11 Dicembre 2017
FTE nelle Aziende Ospedaliere organizzazioni sanitarie enti pubblici ASST ATS   Il sistema H1 Hrms – Modulo FTE per OS (Organizzazioni... Read More...
IMAGE Social Hr, sempre più “desiderato” dalle aziende!
Lunedì, 17 Luglio 2017
  Social Hr sempre più “desiderato” dalle aziende!   Negli ultimi 18 mesi abbiamo incontrato oltre 130 aziende in... Read More...
LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE DIVENTA SOCIAL HR
Mercoledì, 07 Giugno 2017
  La gestione delle Risorse Umane diventa Social HR     Finalmente sempre più spesso le Direzioni del Personale chiedono... Read More...

Il sito EBC Consulting utilizza i cookies, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Chiudendo questo banner acconsenti al loro utilizzo, se vuoi saperne di più o negarne il consenso segui le istruzioni presenti alla sezione cookie di questo sito.