;

ebcconsulting

competenze_hidden

Notizie

Seleziona un argomento dalla lista seguente, e dopo scegli un articolo da leggere.

H1 SEL - GESTIONE RICERCA E SELEZIONE - REQUISITI E TECNOLOGIA

DATA BASE RISORSE UMANE - Brochure Generale

Tecnologia_di_fornitura_di_H1_Sel

 

Schema tecnico, requisiti e tecnologia H1 Sel per la gestione delle risorse umane

VISUALIZZA SCHEDA TECNICA -FILE PDF CARATTERISTICHE TECNICHE H1Sel ED AMBIENTE OSPITANTE

H1 Architettura generale del sistema H1 Per la gestione delle risorse umane

 

Schema Funzionale H1 SEL

 

Visione d'insieme H1 SEL

 

Architettura H1 SEL

 

Caratteristiche tecniche aggiornate e valide fino al successivo aggiornamento.

FILE PDF CARATTERISTICHE TECNICHE H1 Sel ED AMBIENTE OSPITANTE

Da considerare parte integrante dei contratti legali di cessione in licenza d'uso dei sistemi H1 in riferimento alle date di contratto .

DATABASE SUPPORTATI

  • Microsoft SQL Server VERSIONI ATTUALI - Microsoft SQL Server 2005 o 2008 Express Edition o MSDE

 

MODULI CLIENT/SERVER
Architettura a due livelli con moduli win32 sviluppati in Borland Delphi 5-7
Accesso al database: ODBC (ADO)
Autenticazione: a scelta integrata in active directory oppure applicativa
Requisiti lato server:
Windows 200X (Anche Windows server 2008) Server Standard o Enterprise. possibilmente in architettura integrata Active directory o altro sistema di Directory compatibile con LDAP.
Processore Intel Xenon / AMD Opteron, 4GB RAM, dischi SCSI o SAS, almeno 20 Gb di spazio disco disponibile.

Requisiti lato client:
Librerie MDAC (versione 2.6 o superiore)
Pentium cORE 2 / AMD Ahtlon, 1 GB RAM, spazio su disco 50 MB, scheda video 16 MB VRAM.

  

MODULI WEB
Architettura a tre livelli: front-end (pagine ASP e ASP.NET ), back-end (dll ISAPI), database.
Protocollo: http/SOAP (webservices)
Formato dei dati in transito: XML
Requisiti dell'ambiente informatico ospitante il front-end (ASP):

  • Microsoft IIS 6.0 o superiore;
  • Supporto ASP 3.0 (compreso in IIS 5.0) o ASP.NET ; ;
  • Microsoft SOAP 3;
  • MS XML Parser 3.0 o superiore
  • per i moduli ASP.NET: .NET Framework, versione 2
  • 500 MB di psazio disponibile su disco "C"
  • 2 GB di psazio disponibile complessivo.

Requisiti dell'ambiente informatico ospitante il back-end (dll ISAPI):

  • Microsoft IIS 6.0 o superiore;
  • MS XML Parser 3.0 o superiore;
  • .NET Framework 2.0
  • indirizzo IP fisso.

  

ASSISTENZA TECNICA REMOTA
Tramite IPSec (Cisco VPN client) In alternativa Windows Terminal Server o Citrix Metaframe

  

GESTIONE DELLE LICENZE
Il sistema funziona solo se, nella cartella degli eseguibili, è presente l'apposito file di configurazione, contenente tutte le informazioni relative al cliente, tra cui gli identificati dei client abilitati (se il numero dei client è limitato), in modo che il programma funzioni solo con quelle macchine.
Il file è firmato con la chiave privata in possesso di EBC: in questo modo un'alterazione del file non permette al programma di partire, in quanto viene verificata l'integrità tramite la chiave pubblica compilata nell'eseguibile.

UTILIZZO DA TERMINALI REMOTI (TRAMITE WTS)
Il sistema è in grado di essere utilizzato da terminali remoti tramite WTS (Windows Terminal Services); non ci sono preclusioni nei confronti di sistemi analoghi, quali ad esempio Cytrix Metaframe.

FUNZIONALITÀ DI "FULL-TEXT RETRIEVAL"
In H1Sel, tramite il motore di ricerca, è possibile operare ricerche "full-text" in due ambiti:
a) campi testuali del database, come il campo "note" di un candidato;
b) file di vario tipo che l'applicazione memorizza all'interno del database.
Per la seconda feature, viene utilizzato il motore di full-text retrieval di SQL Server, a cui vanno aggiunti gli iFilter desiderati, per estendere la ricercabilità ad altri tipi di file (es. PDF).
Attenzione: Funzione non compatibile con MSDE o SQL Server 2005/2008 Express Edition standard.

Nelle versioni 2005/2008 esiste una versione - with advanced services - che include il servizio di full-text.


La sicurezza può essere garantita a livello di canale.
In sintesi le scelte operate a livello architetturale rendono il sistema:
a) indipendente nei suoi tre livelli: l'utilizzo del protocollo SOAP permette di rendere indipendenti le tecnologie utilizzate per lo sviluppo dello strato front-end da quello del back-end (application server);
b) aperto e Interoperabile: anche in questo caso grazie all'adozione del protocollo SOAP;
c) modulare: il sistema è pensato per essere altamente modulare fin dall'approccio progettuale.

IL FRAMEWORK APPLICATIVO
H1WebEnterprise è un framework applicativo, realizzato nell'architettura sopra descritta, ed implementa tutte le funzioni di base.
Il framework è stato appositamente progettato per conferire al sistema il massimo livello di modularità e di adattabilità alle esigenze dei clienti, con il risultato che queste possono essere soddisfatte con elevata rapidità.

Questo risultato è stato ottenuto sia sfruttando al massimo l'architettura a tre livelli (quindi concentrando la logica applicativa sul back-end), sia soprattutto rendendo il più possibile general purpose il codice sia sul front-end che nei metodi dei webservice; gli interventi avvengono in maggior parte agendo su appositi file di configurazione progettati per consentire la massima flessibilità e contemporaneamente la necessaria potenza applicativa.

Ne consegue un sistema ad elevata manutenibilità ed espandibilità funzionale, che consente una rapida customizzazione e l'aggiunta di funzioni minimizzando (se non azzerando) gli interventi sul codice e la sua ricompilazione. 
Per la quasi totalità delle nuove funzioni o di quelle modificate, si è inoltre ottenuto il deploy a caldo dei moduli, con la fondamentale conseguenza di evitare il fermo del sistema in caso di aggiornamenti e garantendo quindi il massimo della continuità.

 

MODALITÀ DI AUTENTICAZIONE
Per le parti ASP.NET sono disponibili due modalità di autenticazione:
a) Autenticazione integrata Windows: 
 accedendo al front-end viene mostrato il login di Windows
 Il front-end autentica l'utente e passa al back-end lo username (DOMINIO\username).
 L'utente di Windows deve essere mappato su un utente di H1


ASSISTENZA

LIVELLI DI SERVIZIO
Terminata la fase di avvio in esercizio, gli utenti (tecnici o meno) presso il cliente possono richiedere assistenza, a seconda della tipologia di SLA scelta e contrattualizzata.
Qualora il contratto non preveda, quale metodo di segnalazione, il contatto diretto telefonico, è richiesto l'utilizzo di un'apposita applicazione web di trouble ticketing, acceduta con un unico login applicativo per cliente.

ASSISTENZA REMOTA
L'assistenza remota viene svolta da EBC tramite Windows Terminal Services (WTS).
Al fine di operare l'assistenza remota, l'amministratore del sistema deve provvedere a dare comunicazione a EBC del proprio indirizzo IP su rete internet, precisando se si tratta di un IP statico o dinamico.
L'amministratore avrà inoltre cura di fornire ad EBC un account valido per avere accesso al sistema da terminare remoto.  Tale utente può essere di qualsiasi tipo (remoto, locale, amministratore, etc.); comunque è richiesta la fornitura di un accesso che consenta di eseguire al meglio gli interventi, sia sul database che sul file system; potrebbe infatti essere necessario effettuare operazioni di copia/modifica o aggiornamento di files/registry/etc., per questo motivo si consiglia di fornire un accesso con i diritti di amministratore del sistema. 
È inoltre importante avere accesso alle cartelle condivise di H1 (in particolare eseguibili e docs) in lettura e scrittura. 
Si ribadisce che, al fine di garantire la sicurezza, l'amministratore del sistema può tenere traccia degli interventi effettuati configurando i servizi di log di Windows NT/2000 per l'utente creato a questo fine.

PREDISPOSIZIONE DELL'AMBIENTE
Il cliente o il partner deve provvedere a predisporre l'ambiente ospitante le applicazioni preliminarmente all'installazione, ed in particolare deve provvedere a:
a) installare e configurare l'hardware lato server e lato client, comprese le periferiche (stampanti e scanner), nel rispetto dei requisiti esplicitati per le singole categorie;
b) configurare adeguatamente la rete e le connessioni con l'esterno (firewall, ecc);
c) installare e configurare eventuale software di virtualizzazione;
d) installare e configurare il sistema operativo del/i server e dei client, nel rispetto dei requisiti esplicitati in questo documento per le singole categorie;
e) condividere la cartella che conterrà l'eseguibile ed i file necessari;
f) impostare i corretti privilegi di accesso alle risorse di rete;
g) verificare ed eventualmente aggiornare l'MDAC sui client;
h) installare e configurare il DBMS (SQL Server), impostando i relativi privilegi di accesso;
i) installare e configurare il servizio di Full-text retrieval di SQL Server, compresi eventuali add-on (es. iFilter per il PDF);
j) installare e configurare eventuali altri software di base (o servizi Windows) necessari sul server (es. IIS), nel rispetto dei requisiti esplicitati per le singole categorie, impostando i relativi privilegi di accesso agli utenti;
k) configurare l'eventuale accesso remoto, per l'utilizzo dall'esterno (vedi paragrafo 3.4).
l) configurare l'accesso remoto per l'assistenza, secondo quanto riportato al precedente paragrafo 6;
m) effettuare tutte le configurazioni necessarie al fine del rispetto dei requisiti specifici esplicitati in questo documento.

 

RITORNA:

H1 Sel per STUDI DI RICERCA E SELEZIONE PERSONALE

H1 Sel per DIREZIONI DEL PERSONALE/AZIENDE

 

H1 Sel - software gestione processo di ricerca e selezione personale

SUPPORTO TECNICO INSTALLAZIONE AVVIAMENTO 

 

ASSISTENZA TECNICA
EBC Consulting offre assistenza tecnica, software e sistemistica, on site e remota, tramite connessione internet.
È possibile attivare contratti quadro che garantiscano il continuo monitoraggio preventivo dei sistemi.

 

Tel. 051/5881511     
Dal lunedì al venerdì, dalle ore 9,30 alle 12,30 - dalle ore 15,00 alle ore 18,00 - giorni lavorativi - esclusi i periodi indicati nei contratti legali.

 

 

INSTALLAZIONE
EBC Consulting si occupa personalmente di installare i sistemi H1. Al momento dell'installazione deve essere già presente, nel server, il data base SQL, in alternativa è possibile utilizzare il data base MSDE (Microsoft Desktop Engine) distribuito gratuitamente assieme alle versioni Professional, Premium e Developer di Microsoft Office.

L'attività di installazione, quando prevista, prevede generalmente una - due giornate/uomo.

 

H1 HRMS - PRIMO POPOLAMENTO ANAGRAFICHE E COLLEGAMENTO PERPETUO
EBC Consulting produce file e servizi in grado di provvedere al popolamento iniziale delle anagrafiche di H1 Hrms, oltre che all'integrazione costante con i sistemi paghe aziendali.

H1 SEL - MIGRAZIONE CV DA ALTRO DATA BASE
La migrazione dei candidati esterni in H1 Sel è realizzabile e fruibile al momento dell'installazione del sistema importando le anagrafiche da altri data base.


 

Dal 2008 EBC Consulting ha adottato l'utilizzo di Qlik View per la produzione di report dinamici sull'intero data base, risolvendo le numerose variabili esigenze che i clienti esprimevano in fase di avviamento.

REPORT ED ANALISI DATI H1 Sel (selezione personale)

REPORT ED ANALISI DATI H1 Hrms (gestione risorse umane)

 



AVVIAMENTO SISTEMA
EBC Consulting affianca, quando è richiesto, il cliente in tutte le attività di avviamento del sistema Es: popolamento iniziale tabelle, inserimento utenti, inserimento parametri, prima pubblicazione annunci, primo inserimento candidato, ecc.

L'attività di avviamento impianti, quando richiesta, prevede una o due giornate/uomo in quanto il sistema è intuitivo e di facile comprensione. Il programma è già completo e non necessita di implementazioni presso il cliente, escluse specifiche personali esigenze dello stesso.



FORMAZIONE
L'attività di formazione è generalmente prevista nei giorni successivi all'installazione dei sistemi H1 e riguarda solo il personale direttamente interessato. Il numero delle giornate varia in base al numero degli utenti e alla complessità dell'impianto installato.



PERSONALIZZAZIONI
I sistemi H1 sono personalizzabili in qualsiasi sezione in base alle esigenze del cliente. EBC Consulting è in grado di eseguire tutte le personalizzazioni fino ad eventuali nuovi moduli, essendo proprietaria dei sorgenti.

 


REPORT
I vari report disponibili a corredo con i sistemi possono essere aumentati o migliorati in base alle esigenze del cliente. La configurazione del data base è disponibile per i clienti evoluti che intendano sviluppare, anche autonomamente, report aggiuntivi o estrazioni dati particolari.  

 

RITORNA:

H1 Sel per STUDI DI RICERCA E SELEZIONE PERSONALE

H1 Sel per DIREZIONI DEL PERSONALE/AZIENDE

                                                                                                                                   

Software gestione recruiting e selezione del personale in azienda

H1 Sel, versione aziende, è un sistema software integrato per la gestione semplice e completa dell'intero processo di recruiting, selezione, archiviazione curricula, valutazione, somministrazione questionari, pubblicazione annunci on web, autocandidatura on web, presentazione alla line e inserimento del personale.

 

H1_Sel_software_ricerca_selezione_recruiting_personale_ebc_consulting

 

Visione dei contenuti del modulo base 

 

 

H1 Sel gestione recruiting & selection risorse umane Apri Funzionalità

Visione dei moduli aggiuntivi  disponibili

H1 Sel gestione recruiting & selection risorse umane Apri Funzionalità

Recruiting & Selection - H1 Sel

EBC Consulting ha maturato circa 25 anni di esperienza nella gestione dei processi di Recruitment e Selezione personale.

I processi H1Sel di Pubblicazione annunci on web, Reclutamento on web, Ricerca nel data base, Selezione e gestione dei processi del Progetto di Ricerca si basano su oltre 15 anni di esperienza all'interno di organizzazioni diversificate, per l'informatizzazione dell'intero flusso.


Sezioni principali - H1 Sel versione aziende

Anagrafica candidati  (Data base proprietà del cliente anche in caso di utilizzo in modalità ASP);
Anagrafica Clienti Interni;
Gestione del progetto di ricerca
e iter di ricerca, del colloquio e delle presentazioni; (INFO)
Motore di ricerca standard + ricerca per keyword (information retrieval su tutti i documenti);
Gestione Ruoli e Job description - registrazione storico attività;

 

SEZIONE LAVORA CON NOI  all'interno del sito aziendale;
Pubblicazione Annunci sul sito aziendale e-recruiting + Multiposting su alcuni siti di recruiting on web (info);
Pubblicazione Form di auto candidatura (personalizzabile in base alla ricerca specifica).


My Area del candidato - Form annunci on web - Form auto candidatura on web - username e password - Job alert - storico attività del candidato;

 

Multiposting - pubblicazioni contemporanee su alcuni siti di recruiting (in fase di sviluppo- info); 

Re-direct - pubblicazione annunci su qualsiasi portale di recruiting con re-indirizzamento delle risposte all'interno del proprio data base in H1 Sel, con conseguente mantenimento interno delle candidature;


Multisend - invio comunicazioni multiple (SMS - email) a candidati;
Controllo CV Pervenuti - controllo dei cv pervenuti in base ai progetti di ricerca attivati;
Screening Automatico CV pervenuti - in base alle caratteristiche del progetto di ricerca, creazione di una graduatoria e visualizzazione facilitata. 

 

ATTIVITA' CONDIVISE INTERNAMENTE ED  ESTERNAMENTE

Gestione dei progetti di ricerca per Managers di divisione - visualizzazione dei progetti di ricerca da parte dei manager aziendali referenti del progetto di ricerca

Gestione Società di Consulenza concorrenti alle selezioni - gestione anagrafica società di consulenza esterna incaricate di gestire  un progetto di ricerca
Vacancy Request - apertura di commesse da parte dei Managers di divisione in attesa di approvazione e gestione
Richieste interne e Mobilità interna - gestione delle richieste interne in merito agli spostamenti. Registrazione dei vari ruoli "potenziali e/o desiderati"

Reports, statistiche ed analisi dedicate all'area Recruiting & Selection
Test e Questionari per le attività di preselezione, recruiting e selezione

I selezionatori dell'azienda condividono con il personale interno, generalmente i Manager aziendali referenti delle selezioni, tutti i progetti di ricerca e ricevono da questi ultimi i vari commenti sui candidati presentati.

H1 Sel Web Aziende permette di gestire le attività tra l'azienda e le società di consulenza esterne che intervengono (anche parzialmente) nel progetto di ricerca.

 


H1 SEL VERSIONE AZIENDE consente di gestire:

  • l'archiviazione dei CV (anche automatizzata);
  • le entità principali del processo di selezione personale     ENTITA'   -    PROCESSO
  • il form di autocandidatura nel sito aziendale - e recruiting;
  • la pubblicazione di annunci sul sito aziendale;
  • l'information retrieval su tutti i documenti;
  • i sistemi di cortesia mail-merge , produzione lettere ed e-mail di risposta e ringraziamento;
  • la valutazione dei candidati, prove e test;
  • pre-selezione on-web dei candidati;
  • la produzione automatica della presentazione candidati alla Line;
  • i sistemi di aggiornamento automatico dei curricula candidati;
  • l'applicazione della legge sulla privacy;

 

  • l' invio di test e questionari ai candidati sia esterni alle ricerche sia interni, per preselezioni automatizzate;
  • l'invio di test e questionari ai candidati per le attività di permission marketing;
  • le analisi e le statistiche provenienti dai test in modo automatizzato;
  • l'anagrafica clienti interni - divisioni aziendali;
  • la generazione di campagne di recruiting nel sito aziendale e nei siti standard di pubblicazione annunci;
  • il controllo di gestione su tutte le attività aziendali di ricerca e selezione personale;
  • il controllo della attività, dei collaboratori e valutazione delle ripartizioni degli incarichi;
  • le analisi e le statistiche sulle attività, sugli annunci, sui clienti interni, sul personale addetto, sull?andamento della Divisione Ricerca e Selezione e sugli archivi;
  • produzione report specifici, export dati e migrazioni;
  • l'integrazione del sistema con altri software di gestione risorse umane; 
  • la generazione immediata di report ed analisi sulla totalità del data base e delle attività interne;
  • l'applicazione del manuale della qualità alla Divisione Ricerca e Selezione con un ridotto sforzo organizzativo ed operativo;

 

La gestione del Curriculum Vitae del personale

 

MODULO BASE H1 Sel versione AZIENDE contenuti:

Anagrafica candidati - curriculum completo.
Anagrafica clienti interni - Contatti interni, divisioni aziendali.
Gestione progetti di ricerca, e iter di selezione. (INFO)
Motore di ricerca con query componibili - ricerca per Keyword su tutti i documenti)
Attachment file ai curriculum (doc, foto, PDF, mail, etc.).
Archiviazione ottica dei CV ed elaborazione immagine - scansione CV.
Valutazione candidati  e competenze - griglia di valutazione

Registrazione automatica storico ed eventi candidati e clienti.
Gestione completa del colloquio e check list di controllo.
Gestione dei ruoli e delle job description.

Report,  statistiche, supervisor, esportazione dati, sezionamento sistema.
Mail-merge - produzione di mail/lettere/SMS a gruppi di candidati (multisend).
Modulo Normaziende.  Agenda.

File word e note interne collegate al candidato. Visualizzazione note da progetto.
Sistema associazione foto a candidato.
Sistema di segnalazione dubbi in fase di attribuzione ruoli a candidato.
Sistema di inserimento controlli post assunzione in agenda.
Sistema di sgancio automatico candidati presenti in progetto di ricerca.

Controllo candidati associati e non utilizzabili.
Sistema di controllo parametri di commessa - gestione tempi di allarme.
Sezione altri dati di commessa - gestione selezionatori ed accessi.
Sistema  di produzione storico di commessa.
Possibilità di associazione diretta e-mail spedite da candidati.
Colorazione dei testi e delle righe di commessa.
Tabelle, settagli e sezionamento dell'intero sistema.
Collegamenti ai form di internet opzionali - candidatura ed annunci on web.
Tutorial di addestramento filmati.
Collegamento diretto alla posta elettronica per invio e mail.
Sistema di controllo e protezione dati d?archivio, legge sulla privacy.
Sistema di registrazione modifiche effettuate al candidato, legge sulla privacy.
Visualizzazione e controllo candidati in commessa, visione aggregata.
My quick view - pannello riassuntivo attività e messaggi del selezionatore.

Estrazione dati candidati standard - Vedi file PDF sistema estrazione dati da H1 Sel

Modulo ultimi CV pervenuti.

Il modulo Ultimi CV Pervenuti consente una immediata visualizzazione degli ultimi Cv pervenuti nel sistema e collegati ai progetti di ricerca attivi, in base al ruolo ricercato, all'area del ruolo ricercato e alla ultima query impostata nel progetto dal selezionatore

Agenda
Il modulo agenda permette ad ogni selezionatore di avere una agenda personale, la gestione degli spazi condivisi, messaggi in promemoria, la registrazione automatica degli eventi e dei colloqui dalla gestione ricerche, visione dei candidati associati al selezionatore e relativi tempi trascorsi e la situazione candidati generale (importante strumento di verifica generale delle attività personali);

Modulo Normaziende
Il modulo normaziende permette di "normalizzare" i nomi delle aziende inserite all'interno del form di auto candidatura dai candidati in quanto non presi da tabella. Un semplice sistema consente una veloce manutenzione dei dati, comunque non indispensabile.

  

MODULI AGGIUNTIVI OPZIONALI - DESCRIZIONE

Archiviazione CV veloce
Il modulo archiviazione veloce permette di avere in una unica videata tutti i dati importanti da archiviare, calcolare dei tempi di archiviazione, associare un CV ad un annuncio, evidenziare i ruoli non certi, associare le competenze del primo ruolo inserito al candidato.

Archiviazione Cv superveloce
Il modulo permette di inserire nome, cognome ed indirizzo e-mail provvedendo autonomamente ad  inviare al candidato, tramite la sua stessa e-mail, un messaggio invitandolo ad una auto- compilazione del proprio CV (tramite il form di autocandidatura). Un pannello specifico permette il controllo delle operazioni e dei risultati.

Archiviazione CV da Outlook
Il modulo permette di archiviare direttamente i CV pervenuti tramite posta elettronica, Outlook, tramite la compilazione dell'inserimento veloce. Il sistema provvede all'inserimento ed al collegamento dei file allegati dal candidato, evitando tale operazione al personale dedicato.

Visione aggregata relazioni soggetti
Il modulo permette di visualizzare immediatamente in una unica pagina tutti i dati principali e le relazioni di un soggetto. Dati anagrafici, competenze, esperienze, ruoli, storico.

Ricerca testuale
Il modulo di ricerca testuale, che utilizza tecniche di information retrieval, permette di effettuare ricerche testuali all'interno di tutti i file di testo collegati al candidato: curriculum file, note, altri file allegati.   La ricerca testuale si abbina ai criteri impostati per la ricerca nell'ambito della stessa query.

Annunci (interno)
Il modulo annunci permette la produzione e gestione degli annunci, la gestione delle pubblicazioni, l'associazione dei CV ad annunci, il calcolo dei costi, la visione separata dei CV provenienti da annunci specifici, l'inserimento dei listini, il calcolo immediato dei guadagni prodotti, l'associazione tra annuncio e commessa di ricerca. Gestione annunci da visualizzare su internet (se presente il  Form web annunci).

Multiposting
Il modulo Multiposting consente di pubblicare, da dentro H1 Sel, contemporaneamente lo stesso annuncio su più siti web di recruiting. Il modulo richiede la preventiva attivazione di contratti con i singoli siti interessati e consente all?operatore di risparmiare il tempo per le singole attivazioni di pubblicazione. I candidati possono inviare il proprio Cv grazie alla funzione redirect, per l'archiviazione diretta dentro al data base di H1 Sel. (vedi sezione Multiposting)

Form web di autocandidatura e-recruiting
Il form di autocandidatura consente l'auto-digitazione del CV da parte dei candidati e l'inserimento di un file (curriculum). Le tabelle di H1 SEL sono direttamente collegate con il form e si aggiornano automaticamente. 
All'interno del sito http://www.ebcconsulting.com/ alla sezione "inserimento CV on line" è possibile vedere la versione standard del form il quale può essere colorato con lo stesso foglio di stile del sito internet del cliente.

Form web annunci
Consente di pubblicare direttamente sul web, all'nterno del proprio sito internet, gli annunci di ricerca personale. Le modifiche sono direttamente eseguibili dall'utente in H1 Sel. I candidati che accedono alla sezione e rispondono ad un annuncio entrano direttamente nel data base e vengono associati al progetto di ricerca di riferimento.
La tecnologia con cui è stato realizzato il modulo si basa su ISAPI in Microsoft Internet Information Server. Il modulo accede direttamente al database di H1, quindi necessita di un collegamento in rete locale o di un IP visibile da internet su cui poter applicare regole di accesso personalizzate. E' comunque possibile redirezionare la sezione del sito aziendale, dedicata agli annunci, sul server web predisposto a tale funzione.

Sistema automatico cortesia candidati
Il Sistema cortesia candidati automatico permette di predefinire attività di invio materiale, posta elettronica, in seguito ad eventi particolari accaduti al candidato. Generalmente utilizzato per il primo ringraziamento in seguito all'arrivo del CV all'interno del data base.

 

H1 Sel Web Aziende


Progetti on web
progetti on web, per i manager aziendali referenti di divisione - ogni responsabile aziendale autorizzato potrà visualizzare, in apposita sezione web, le commesse a lui riferite, potrà interagire inserendo commenti sui candidati, visualizzando il curriculum, i file allegati e le note inserite dal selezionatore.

H1 Sel Web Aziende - Motore di ricerca
motore di ricerca, per il personale dell'azienda abilitato ad effettuare ricerche all'interno del data base candidati.

H1 Sel Web Aziende - Vacancy request
vacancy request, per l'apertura di nuovi progetti di ricerca da parte dei manager aziendali. I nuovi progetti di ricerca rimangono in uno stato di "in attesa di approvazione" a carico dell'ufficio HR o di eventuali responsabili ulteriori.


H1 Sel Web Aziende - Anagrafica candidate on web
anagrafica candidati, aperta ed esplorabile dal personale autorizzato tramite web.

H1 Sel Web Aziende - Società di consulenza
società di consulenza - ricerca e selezione personale - per la gestione dei rapporti con le aziende di consulenza attivate a supporto delle ricerche di personale, tramite un apposito modulo web con accesso regolato da username e password. La società di selezione esterna, accreditata, potrà visualizzare le commesse dell'azienda a lei assegnate, inserire personale all'interno delle singole commesse (tramite la compilazione di un form di auto candidatura + allega file curriculum) ed interagire con l'azienda. 

H1 Sel Web Aziende - My area candidati
My Area del candidato - sezione on web, singolarmente dedicata ad ogni candidati che registrandosi viene munito di username e password. All'interno della sezione web My Area il candidato potrà:
1) registrarsi, autocandidarsi  (e-recruiting)e tenere sotto controllo il proprio profilo e CV; Form auto candidatura personalizzabile in base ai colori ed ai loghi dell'azienda e personalizzabile in base al progetto di ricerca a cui fa riferimento (è possibile gestire diversi tipi di domande e campi, in base al progetto collegato) (competenze già disponibile - altri campi gennaio 2009)
2) vedere gli annunci ai quali ha risposto; Form annunci on web
3) attivare JobAlert , grazie ai quali verrà avvertito della pubblicazione di annunci corrispondenti alle sue caratteristiche generali; (impostazione caratteristiche e frequenza di alert)
4) visualizzare lo storico delle attività svolte all'interno del modulo;
5) gestione proprio profilo ed aggiornamenti - username e password;

Business Intelligence Olap
Il modulo permette di visualizzare in modo tridimensionale (OLAP) i dati del data base per alcuni dei maggiori report necessari al personale addetto alla selezione.

Business Intelligence Qlik View Base
Il modulo permette di visualizzare alcuni report sui dati delle attività di ricerca e selezione personale, interattivi e modificabili dal cliente

Questionari on line webQuest 
Il modulo permette di creare ed inviare test e questionari ai candidati individuati all'interno dell'anagrafica, del motore di ricerca o della commessa di ricerca, per effettuare prove e richiedere informazioni. I dati vengono raccolti in modo strutturato per elaborare statistiche, per aiutare i selezionatori, per poter essere successivamente ricercati all'interno del motore di ricerca. Il questionario è ideale per attività di preselezione automatica (da form di autocandidatura).

VEDI MODALITA' DI UTILIZZO, DI ACQUISTO E SLA 

 

  • Funzionalità    (info)

  • Versioni disponibili e listini (info)

RITORNA:

H1 Sel per STUDI DI RICERCA E SELEZIONE PERSONALE

H1 Sel per DIREZIONI DEL PERSONALE/AZIENDE

 

 

H1 Sel - software gestione del processo di selezione personale, recruiting e archiviazione curriculum

 

Dal 1999 H1 Sel soddisfa le più svariate esigenze delle zocietà di ricerca e selezione personale. Ad oggi posside numerosi sistemi di analisi dati, report e grafici, fino all'impiego di Qlik View per le esigenze più elevate.

  

Analisi e statistiche con H1 Sel 

  

VEDI ELENCO REPORED ANALISI - Analisi dati - Report e Statistiche - Controllo di Gestione attività di Ricerca e Selezione Personale

Output dati: cruscotti, report, grafici, estrazione dati, OLAP e modelli word a supporto della direzione del personale per le attività di analisi dati.

 

RITORNA:

H1 Sel per STUDI DI RICERCA E SELEZIONE PERSONALE

H1 Sel per DIREZIONI DEL PERSONALE/AZIENDE

Software gestione processo di recruiting e selezione del personale 

 Executive Search Recruiting Software 

H1 Sel, versione studi: data base CV, CRM ed Executive Search Recruiting Software.

H1 Sel, il più diffuso sistema di gestione del processo di ricerca e selezione personale all’interno di aziende di Executive & Search italiane, il più completo strumento per gli studi di consulenza in ambito R&S, Head-huntig.

Tra i nostri clienti i più prestigiosi studi e gruppi di ricerca personale italiani, come: Key2People, Intermedia, Euren, Boyden, Porposition, Promelec, Lederman, BFK, Odgers Berndtson, ASA, Villa&Partner……

 

Sezioni principali:

- DB - Banca dati candidati

- Annunci e recruiting on web – con form responsivo, mobile friendly;

- Banca dati clienti;

- Banca dati progetti di ricerca – gestione completa con workflow del processo di ricerca e selezione;

- Motore di ricerca ed information retrieval anche all’interno dei documenti;

- Gestione annunci;

- Gestione note spese di progetto di ricerca;

- Gestione Offerte e Fatturazione prevista;

- Gestione Fatturato e stampa fatture;

- Gestione non conformità di processo e allarmi tempi;

- Registrazione automatica tempi dedicati a processi e clienti;

- Reportistica avanzata;

- Sistemi di archiviazione veloce CV;

- Trascinamento file a video – Draganddrop;

- Graduatorie di corrispondenza tra ricerche e candidati pervenuti;

- Analisi km di distanza e tempo di percorrenza tra soggetto ed azienda cliente;

 

Le numerose sezioni operative possono essere personalizzate nei campi e nelle visualizzazioni. Il prodotto è stato progettato e sviluppato da addetti ai lavori ed ha subito, negli ultimi 14 anni, numerose modifiche e miglioramenti che lo rendono, oggi, il più completo del settore.

Tecnologia Client-server + web. Disponibile on site oppure in cloud su piattaforma Azure MS.

VEDI IMMAGINI DEL: Form autocandidatura e pubblicazione annunci

 


H1_Sel_STUDI_software_ricerca_selezione_recruiting_personale_ebc_consulting

Funzionalità del modulo base

H1 Sel gestione recruiting & selection risorse umane Apri Funzionalità

Moduli aggiuntivi disponibili

H1 Sel gestione recruiting & selection risorse umane Apri Funzionalità

H1 Sel 1° per numero di installazioni e funzioni !!

all'interno di società di executive search e ricerca e selezione personale (vedi elenco)

 

Funzionalità (info)  -  Quick Demo (info)  -   Progetto Studi 2014 (info

 

 H1 Sel Versione Studi consente di gestire:

  • l'archiviazione dei CV (anche automatizzata);
  • l'anagrafica clienti (CRM clienti)
  • l'intero processo di selezione, commessa di ricerca a video - gestione colloqui e valutazioni; (INFO)
  • motore di ricerca in tutti i campi del data base;
  • l'information retrieval su tutti i documenti, in aggiunta al motore di ricerca;
  • la pubblicazione di annunci, e-recruiting,  sul sito internet aziendale - il multiposting su più siti di recruiting;
  • il form di autocandidatura sul sito internet aziendale;
  • scansione immagini cv e documenti;

LA GESTIONE DEL CURRICULUM VITAE DEL PERSONALE

  • la produzione automatica della presentazione candidati;
  • i sistemi di cortesia mail-merge, produzione lettere ed e-mail di risposta e ringraziamento;
  • l'applicazione corretta e completa della legge sulla privacy, Decreto Legislativo sulla privacy;

  • l' invio di test e questionari ai candidati sia esterni alle ricerche sia interni, per preselezioni automatizzate;
  • l' invio di test e questionari ai candidati per le attività di permission marketing;
  • le analisi e le statistiche provenienti dai test in modo automatizzato; VEDI SEZIONE ANALISI DATI E STATISTICHE

           BUSINESS INTELLIGENCE H1 SEL BI OLAP

  • la gestione dei compensi di commessa, la fatturazione ed i pagamenti;

  • i sistemi di aggiornamento automatico dei curricula candidati;
  • l'assegnazione di valutazioni e risultati prove e test;

    la generazione di campagne di recruiting nel sito aziendale e nei siti standard di pubblicazione annunci;
  • il controllo della attività, dei collaboratori e valutazione delle ripartizioni degli incarichi;
  • il controllo di gestione su tutte le attività aziendali;
  • le analisi e le statistiche sulle attività, sugli annunci, sui clienti, sul personale interno, sull'andamento dello studio e sugli archivi;
  • attività commerciali verso prospect; anagrafica prospect e aziende esterne;
  • produzione report specifici, export dati e migrazioni perpetue;
  • la colorazione automatica e manuale del testo e delle righe di gestione commessa, per le specifiche esigenze del selezionatore;
  • la generazione immediata di report ed analisi sulla totalità del data base e delle attività interne;
  • l'applicazione del manuale della qualità con un ridotto sforzo organizzativo ed operativo; 
CRM Customer Relationship Management - H1 Sel - Gestione anagrafiche e relazioni clienti e prospect:

H1 Sel consente di gestire le relazioni con i clienti reali o potenziali tramite una serie di facili attività proprie del CRM e comprese nell'unità base versione "Studi".

Le attività sono: anagrafiche complete dei clienti e dei prospect - inserimento dei riferimenti interni, direttore del personale, amministratore delegato ecc. ecc - registrazione dei contatti avuti, con i riferimenti, data e note - registrazione di note varie e allega file - registrazione delle offerte emesse e visione di tutte le offerte in modo complessivo - visione aggregata di tutti i contatti avuti e delle date degli stessi, per valutare da quanto tempo non abbiamo rapporti con il prospect o con il cliente - associazione del cliente al consulente - associazione del cliente ad una attività interna, per effettuare divisioni e filtri - inserimento attività future - estrazione dati da qualsiasi sezione - registrazione dei dati personali, indirizzo personale, dei riferimenti interni - possibilità di effettuare ricerche ed estrazioni sui riferimenti interni.

  

MODULO BASE H1 SEL versione STUDI  

 

Anagrafica candidati - curriculum completo.
Anagrafica clienti e aziende - Contatti interni, invio e-mail, CRM clienti.
Gestione completa commesse/progetti di ricerca, e iter di selezione. (INFO)
Motore di ricerca candidati - aziende - contatti .
Attachment file ai curriculum (doc, foto, PDF, mail, etc.).
Archiviazione ottica dei CV ed elaborazione immagine.

Registrazione automatica storico ed eventi candidati e clienti.
Valutazione candidati  e competenze - griglia di valutazione.
Gestione completa del colloquio e check list di controllo.
Gestione dei ruoli e delle job description.

Report,  statistiche, supervisor, esportazione dati, sezionamento sistema.
Mail-merge - produzione di mail/lettere/SMS a gruppi di candidati.
Produzione automatica relazione di presentazione candidato.

Modulo ricerca diretta con organigramma aziendale. Visione cronologia
esplorazioni, inserimento veloce nuovi nominativi, ricerca e scelta aziende target,
esplorazioni organigramma aziende target, gestione intero processo.

Visualizzazione e controllo candidati in commessa, visione aggregata.
Modulo ultimi CV pervenuti.
My quick view - pannello riassuntivo attività e messaggi del consulente/selezionatore.

Gestione  fee di commessa e fatturazione al cliente - controllo pagamenti e previsioni fatturato.
Gestione note spese per ogni ricerca e fatturazione diretta. Stampa fattura. 

Estrazione dati candidati standard - Vedi file PDF sistema estrazione dati da H1 Sel

 

MODULI AGGIUNTIVI OPZIONALI - DESCRIZIONE

 

Agenda

Il modulo agenda permette, ad ogni selezionatore, di avere una agenda personale, la gestione degli spazi condivisi, messaggi in promemoria, la registrazione automatica degli eventi e dei colloqui dalla gestione ricerche, visione dei candidati associati al selezionatore e relativi tempi trascorsi e la situazione candidati generale (importante strumento di verifica generale delle attività personali).

Archiviazione veloce

Il modulo archiviazione veloce permette di avere in una unica videata tutti i dati importanti da archiviare assieme all'immagine ottica, calcolare dei tempi di archiviazione, associare un CV ad un annuncio, evidenziare i ruoli non certi, associare le competenze del primo ruolo inserito al candidato.

Archiviazione Cv superveloce

Il modulo permette di inserire pochi dati dei candidati pervenuti: nome, cognome ed indirizzo e-mail. Il sistema provvederà ad inviare al candidato, tramite e-mail, un messaggio invitandolo ad una compilazione più completa del proprio CV, tramite il form di autocandidatura internet. Un pannello specifico permette il controllo delle operazioni e degli invii.

Archiviazione CV da Outlook

Il modulo permette di archiviare direttamente i CV pervenuti tramite posta elettronica, Outlook, tramite la compilazione rapida dell'inserimento veloce (ridotto). Il sistema provvede all'inserimento ed al collegamento dei file allegati dal candidato, evitando tale operazione al personale dedicato.

Visione aggregata relazioni soggetti

Il modulo permette di visualizzare immediatamente in una unica pagina tutti i dati principali e le relazioni di un soggetto. Dati anagrafici, competenze, esperienze, ruoli, storico.

Ricerca testuale

Il modulo di ricerca testuale, che utilizza tecniche di information retrieval, permette di effettuare ricerche testuali all'interno di tutti i file di testo collegati al candidato, nonché all'interno del file in formato word relativo al curriculum allegato; consente inoltre ricerche testuali all'interno delle note interne del soggetto. La ricerca testuale si abbina ai criteri impostati per la ricerca nell'ambito della stessa query.

Annunci (interno)

Il modulo annunci permette la produzione e gestione degli annunci, la gestione delle pubblicazioni, l'associazione dei CV ad annunci, il calcolo dei costi, la visione separata dei CV provenienti da annunci specifici, l'inserimento dei listini, il calcolo immediato dei guadagni prodotti, l'associazione tra annuncio e commessa di ricercate. Gestione annunci da visualizzare su internet (se presente il  Form di pubblicazione annunci). Il form di auto candidatura è personalizzabile, coloro e marchio dello studio e può anche essere personalizzabile, nei campi e nelle competenze richieste, in base al progetto di ricerca a cui fa riferimento.

Multiposting

Il modulo Multiposting consente di pubblicare, da dentro H1 Sel, contemporaneamente lo stesso annuncio su più siti web di recruiting. Il modulo richiede la preventiva attivazione di contratti con i singoli siti interessati e consente all'operatore di risparmiare il tempo per le singole attivazioni di pubblicazione. (vedi modulo specifico)

Form web di auto candidatura - e recruiting

Il form di autocandidatura consente l'auto-digitazione del CV da parte dei candidati e l'inserimento di un file (curriculum). Le tabelle di H1 SEL sono direttamente collegate con il form e si aggiornano automaticamente. Per l'aggiornamento dei dati in archivio è necessario installare il modulo RE-MAIL. All'interno del sito www.ebcconsulting.com alla sezione "inserimento CV on line" è possibile vedere la versione standard del form il quale può essere colorato con lo stesso foglio di stile del sito internet del cliente. Sistema controllo omonimie da Form di autocandidatura. Il sistema di controllo omonimie dal form di autocandidatura  permette di impostare un tempo limite minimo entro il quale un candidato che inserisce per la seconda volta il proprio CV non viene accettato. Nel caso in cui il tempo minimo sia stato superato viene inteso come aggiornamento e di fatto si aggiornano i dati. I dati inseriti dai selezionatori non vengono mostrati al candidato e non possono essere variati o cancellati.

Form web annunci

Consente di pubblicare direttamente sul web, all'interno del proprio sito internet, gli annunci di ricerca personale. Le modifiche sono direttamente eseguibili dall'utente in H1 Sel. I candidati che accedono alla sezione e rispondono ad un annuncio entrano direttamente nel data base e vengono associati alla commessa di riferimento.La tecnologia con cui è stato realizzato il modulo si basa su ISAPI in Microsoft Internet Information Server. Il modulo accede direttamente al database di H1, quindi necessita di un collegamento in rete locale o di un IP visibile da internet su cui poter applicare regole di accesso personalizzate. E? comunque possibile redirezionare la sezione del sito aziendale, dedicata agli annunci, sul server web predisposto a tale funzione. Siamo disponibili a qualsiasi consulenza per le seguenti impostazioni o proposte di soluzioni personalizzate per il cliente.

Sistema automatico cortesia candidati

Il Sistema cortesia candidati automatico permette di predefinire attività di invio materiale, posta elettronica, in seguito ad eventi particolari accaduti al candidato. Generalmente utilizzato per il primo ringraziamento in seguito all'arrivo del CV all'interno del data base attualmente viene sempre più utilizzato anche per servizi di Permission Marketing e campagne di fidelizzazione candidati. L'intero modulo e gestibile dall'utente tramite un pannello di controllo.

H1 Sel Web

Progetti on web

Progetti on web consente di avere i progetti di ricerca disponibili on web a favore dei ricercatori, consulenti ed assistenti.

 

H1 Sel Web

Progetti on web per clienti

Progetti on web per clienti permette di mostrare, ai clienti (interni ed esterni), all'interno del proprio sito internet tutte le commesse aperte. Ogni cliente potrà, utilizzando username e password, accedere alle pagine a loro riservate. Il sistema riceve i dati da H1 Sel modulo base e permette l'interazione tra selezionatore e cliente. Il cliente vede solo dati anonimi salvo candidati giudicati positivamente e che accettano di essere presentati all'azienda cliente. 

 

H1 Sel Web

Motore di ricerca on web

Motore di ricerca on web permette di avere nel sito internet, o all'interno di uno spazio web, il motore di ricerca collegato al data base di H1, per effettuare ricerche on line. Il risultato delle ricerche permette di visualizzare il file allegato al candidato.

 

H1 Sel Web

Anagrafica candidati on web

Anagrafica candidati, aperta ed esplorabile dal personale autorizzato tramite web.

 

H1 Sel Web

My area candidato

My Area del candidato - sezione on web, singolarmente dedicata ad ogni candidati che registrandosi viene munito di username e password. All'interno della sezione web My Area il candidato potrà:

1) registrarsi, autocandidarsi, Form auto candidatura, e tenere sotto controllo il proprio profilo e CV;

2) vedere gli annunci ai quali ha risposto;

3) attivare JobAlert , grazie ai quali verrà avvertito della pubblicazione di annunci corrispondenti alle sue caratteristiche generali; (impostazione caratteristiche e frequenza di alert)

4) visualizzare lo storico delle attività svolte all?interno del modulo;

5) gestione proprio profilo ed aggiornamenti;

Il form di auto candidatura e il form di pubblicazione annunci possono essere personalizzati con i colori, il marchio e la grafica del sito dello studio. Il Form di auto candidatura può riportare diverse competenze in base al progetto di ricerca (commessa) a cui fa riferimento.

Normaziende

Il modulo permette di normalizzare i nomi delle aziende inserite dai candidati che si auto-digitano all'interno del form di auto candidatura. Due colonne affiancate, una con i nomi digitati dai candidati e l'altra con i nomi già presenti ne data base. Un pulsante centrale consente di unirli. E' possibile inoltre inserire nuovi nomi di aziende se non già presenti. 

Business intelligence OLAP

Il modulo permette di visualizzare i dati presenti nel data base e importanti per eseguire analisi e confronti con la modalità OLAP. È possibile eseguire spostamenti di colonne e di righe, oltre che all'applicazione di numerose nuove formule. VEDI ELENCO REPORT ED ANALISI ATTUALMENTE DISPONIBILI

Business Intelligence Qlik View

Il modulo permette di eseguire numerose analisi modificando i dati di riferimento e visualizzando i risultati in numerose modalità speciali. Il sistema, molto evoluto e flessibile, è un ottimo strumento di analisi comparata e flessibile, unito alla semplicità di utilizzo.

VEDI ELENCO REPORT ED ANALISI ATTUALMENTE DISPONIBILI

Master report

Il modulo permette di visualizzare l'andamento (anno attuale in confronto con anno passato) del numero di CV archiviati, delle commesse aperte, dei contatti avuti, del fatturato dell'utente connesse e dell'intero studio, andamento dei clienti attivi, andamento del fatturato previsto anno attuale e prossimo anno, andamento numero di fatture emesse anno per anno e fatturato globale per anno. Il modulo mostra in oltre l'analisi degli utenti, per periodo da a, in base ad interviste, inserimenti candidati, presentazioni di personale a clienti, nuove commesse aperte, commesse chiuse, fatturato per utente, eventi di commessa, offerte presentate.

Statistiche di commessa

Il modulo permette di visualizzare in una unica videata tutti i dati relativi alla commessa di ricerca ( o progetto) da presentare come consuntivo. È possibile visualizzare il numero di risposte da annunci, il numero di candidati visti e colloquiati, il numero di candidati interessati, i dati economici aggregati e altro ancora.

Questionari on linewebQuest

Il modulo permette di creare ed inviare test e questionari ai candidati individuati all'interno dell'anagrafica, del motore di ricerca o della commessa di ricerca, per effettuare prove e richiedere informazioni. I dati vengono raccolti in modo strutturato per elaborare statistiche, per aiutare i selezionatori, per poter essere successivamente ricercati all'interno del motore di ricerca. Il questionario è ideale per attività di preselezione automatica (da form di autocandidatura).

Gestione qualità  --- Approfondimento Modulo Gestione Qualità H1 Sel Studi

Il modulo qualità permette di impostare allarmi e non conformità, all'interno dei processi principali dell'attività di ricerca e selezione personale e di avere in automatico la rilevazione di questi ultimi, attribuiti ai selezionatori. Il sistema mostra ad ogni selezionatore la propria situazione e al responsabile della qualità un pannello di controllo e di gestione. Il modulo, completamente automatico, si integra con il manuale, disponibile, e con la consulenza per la certificazione.

Controllo di gestione

Il modulo controllo di gestione comprende la visione generale dei fee e delle fatturazioni, visione generale di tutti i selezionatori in base ai fatturati, creazione dei contratti per cliente, report di previsioni economiche di fatturazione, tempi dedicati alle commesse, inserimento parametri di costi generali e di costi per il personale; analisi e statistiche dedicate, report dedicati.

 

Servizio di importazione dati da altri archivi

File di importazione dati da altri data base all'interno del data base SQL  di H1 Sel.

 

H1 Sel - software recruiting  & selection - nato nel 1999 - oltre 15 anni di esperienza nella gestione del processo di ricerca e selezione personale

 

VEDI MODALITA' DI UTILIZZO, DI ACQUISTO E SLA

  • Funzionalità    (info)

  • Quick Demo (info)

  • Modalità di fornitura - Executive Search e Selezione (info

  • Versioni disponibili e listini (info)

RITORNA:

H1 Sel per STUDI DI RICERCA E SELEZIONE PERSONALE

H1 Sel per DIREZIONI DEL PERSONALE/AZIENDE

 

Sottocategorie

Newsletter Hr

Newsletter Hr

Conteggio articoli:
1
EBC Consulting

EBC Consulting, fondata nel 1990, opera nel settore delle risorse umane da oltre 20 anni, consulenza e servizi, software area risorse umane.

Conteggio articoli:
70
H1 SEL - software gestione processi di selezione p
Software per la gestione dei processi di ricerca e selezione personale. Dedicato agli studi di consulenza ed alle grandi aziende..
Conteggio articoli:
4
H1 HRMS - software gestione risorse umane

Software per la gestione e la direzione del personale e delle risorse umane aziendali, attualmente utilizzato in oltre 140 aziende del territorio italiano (dati settembre 2009 H1 Hrms - H1 Sel) per la gestione delle anagrafiche, la valutazione del personale, la gestione delle scadenze, l'organizzazione e programmazione delle risorse impiegate, la produzione degli organigrammi, gestione e richiesta ferie e permessi, business intelligence HR, visione assenze e controllo del personale; la selezione, il recruiting e la selezione interna.

CLIENT TESTIMONIAL

Software H1 Hrms Gestione Risorse Umane

Software H1 Sel Gestione Processo di Recruiting e Selezione Personale

 

Conteggio articoli:
12
COMPETENZE

Nello sviluppo della capacità competitiva delle imprese, finalizzata alla generazione di valore, le persone e le competenze hanno acquisito una centralità nuova

 

 

Conteggio articoli:
4

Cerca nel sito

Seguici

EBCconsultingRisorseUmane109404887866736175696EBCConsultingHRcompany/ebc-consulting

Ultime notizie

Eventi HR Risorse Umane 2023
Martedì, 21 Marzo 2023
I principali eventi HR del 2023 in Italia   Congresso nazionale AIDP 12-13 maggio 2023, Firenze Scopri di più qui: congresso.aidp.it... Read More...
Webinar gratuito - Il lavoro che cambia: smart working e digitalizzazione. Cosa stanno facendo le aziende più innovative.
Mercoledì, 29 Settembre 2021
Titolo: Il lavoro che cambia: smart working e digitalizzazione. Cosa stanno facendo le aziende più innovative. Data: venerdì 15 ottobre... Read More...
Software Gestione Vaccinazione del Personale
Lunedì, 03 Maggio 2021
Software per la vaccinazione del personale in azienda In base alle nuove normative, in uscita e costante aggiornamento in questo periodo... Read More...
Per semplificare i processi Hr è necessario adottare una piattaforma digitale unica!
Giovedì, 12 Luglio 2018
Per semplificare i processi Hr è necessario adottare una piattaforma digitale unica! Tutti i Responsabili del Personale hanno lo stesso... Read More...
FTE nelle Aziende Ospedaliere organizzazioni sanitarie enti pubblici ASST ATS
Lunedì, 11 Dicembre 2017
FTE nelle Aziende Ospedaliere organizzazioni sanitarie enti pubblici ASST ATS   Il sistema H1 Hrms – Modulo FTE per OS (Organizzazioni... Read More...
IMAGE Social Hr, sempre più “desiderato” dalle aziende!
Lunedì, 17 Luglio 2017
  Social Hr sempre più “desiderato” dalle aziende!   Negli ultimi 18 mesi abbiamo incontrato oltre 130 aziende in... Read More...
LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE DIVENTA SOCIAL HR
Mercoledì, 07 Giugno 2017
  La gestione delle Risorse Umane diventa Social HR     Finalmente sempre più spesso le Direzioni del Personale chiedono... Read More...

Il sito EBC Consulting utilizza i cookies, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Chiudendo questo banner acconsenti al loro utilizzo, se vuoi saperne di più o negarne il consenso segui le istruzioni presenti alla sezione cookie di questo sito.