;

ebcconsulting

competenze_hidden

Notizie

Seleziona un argomento dalla lista seguente, e dopo scegli un articolo da leggere.

Gestione turni del personale PROGRAMMA Turni @rc Web Edition

turni rc web edition gestione turni del personale software H1 HRMS EBC Consulting

Soluzione WEB BASED, disponibile in versione Desktop e Mobile, utilizzabile in Licenza D’Uso oppure in SAAS; collegata agli strumenti di Business Intelligence Hr di mercato per le analisi su consuntivi, andamenti e previsioni turnazioni e reperibilità.

Il sistema software di progettazione e gestione turni del personale consente una veloce e razionale organizzazione dei turni e delle reperibilità delle risorse umane aziendali.

Il sistema viene popolato con tutte le competenze, le abilitazioni ed i vincoli del personale coinvolto per aderire alle normative di legge collegate, classificando gli addetti e tutte le informazioni a loro collegate.

In qualsiasi momento è possibile modificare la pianificazione dei turni del personale, sia da parte dei responsabili sia da parte degli operativi, riuscendo in pochi clik a rimpiazzare le risorse in movimento.

Programmazione turni e gestione operativa del personale

Human Resource Staffing Management

Integrato con H1 Hrms per la gestione delle risorse umane 

 

PROGRAMMA GESTIONE LAVORI ASSEGNATI AL PERSONALE  

Organizzare e gestire i turni di lavoro del personale e le attività connesse è un'operazione complessa; è infatti necessario armonizzare le esigenze operative aziendali, le specifiche caratteristiche delle risorse umane e gli accordi contrattuali e aziendali. Human Resource Staffing Management.   

Il sistema sofware di EBC Consulting per la programmazione e gestione quotidiana dei turni del personale è integrabile con tutti i software già esistenti nella vostra organizzazione con semplici sistemi collaudati di integrazione dei dati anagrafici e dei dati di presenze, per la relativa gestione degli accessi e delle assenze. Dettagli sul sistema software di Gestione Turni di Lavoro del Personale

Richiedi maggiori informazioni su questo prodotto?

organizzazione turni del personale software H1

Software gestione turni del personale Polizie Locali comuni e provincie

Software gestione turni del personale Medico, Infermieri, Medici e Personale Ausiliario medico

Progettazione e gestione dei turni del personale con il sistema software di EBC Consulting

Sei un hr manager clicca nel nostro sito EBC Consulting

Turni @rc Web Edition, nasce da esperienze consolidate nella gestione della turnazione del personale aziendale, in aziende di diversa tipologia e dimensione, quali ad esempio aeroporti, call center, industrie di produzione, strutture ospedaliere e assistenziali, enti militari, musei. Utilizzo delle MATRICI DI TURNAZIONE DEL PERSONALE.

 

Turni @rc Web Edition appartiene a una nuova generazione software di gestione turnazione del personale, è tecnologicamente avanzato, scalabile in base alle esigenze e alla dimensione del Cliente, facilmente utilizzabile e distribuibile.

L'interfaccia Web facilita la gestione del software, con vantaggi sia per le grandi organizzazioni con più sedi operative sul territorio, sia per le più piccole. L'applicazione può essere distribuita attraverso la rete Intranet aziendale ed è fruibile anche in modalità ASP (Application Service Provider) - Human Resource Staffing Management.

Configura_la_tua_soluzione_ideale_Hr_slim

Software gestione turni del personale

Turni delle risorse umane - Obiettivi Principali
Turni @rc Web Edition consente di organizzare le informazioni relative al personale e alle attività da svolgere e può rendere più rapida ed efficace la produzione dei piani periodici dei turni.
Le nuove funzionalità di gestione operativa consentono di supportare l'assegnazione delle attività e/o delle postazioni. Vengono inoltre assistite le variazioni necessarie a seguito degli eventi che intervengono durante lo svolgimento delle attività.
I turni previsti possono essere trasmessi ai sistemi di rilevazione presenze allo scopo di facilitare la verifica delle timbrature - gestione della turnazione del personale.
In base alle informazioni gestite è possibile elaborare statistiche e consuntivi per fini contabili e gestionali.
Moduli Funzionali
Turni @rc Web Edition, Human Resource Staffing Management, è composto dai seguenti moduli funzionali:
Modulo di Assegnazione Turni
Modulo di Gestione Operativa
Modulo Interfacce
Modulo Esteso Dipendenti on web
 
Gestione turni del personale software H1
 
È il componente fondamentale di Turni @rc Web Edition, consente di definire i parametri di funzionamento del sistema e di elaborare il calendario periodico dei turni.
Funzionalità principali:
Profili utenti per controllo accessi al sistema
Parametri di funzionamento del sistema personalizzabili
 

definizione delle fasce orarie;

definizione del fabbisogno quantitativo e qualitativo di personale;

definizione delle attività da svolgere;

definizione del mansionario del personale;

definizione delle regole di assegnazione dei turni;

assegnazione per matrici;

assegnazione dinamica in base alle regole e allo storico.

Elaborazione del calendario dei turni
 

inserimento assenze previste;

creazione automatica del calendario periodico dei turni;

verifica della copertura dei turni e completamento automatico;

cambi turno e interventi manuali supportati dal sistema;

pubblicazione dei turni nei vari formati;

sostituzioni delle assenze impreviste.



Modulo di Gestione Operativa
È il componente che aggiunge ulteriori funzionalità a Turni @rc Web Edition allo scopo di supportare le problematiche più complesse;
Funzionalità principali:
Piani di lavoro (per fare fronte a problematiche con fabbisogno di personale variabile);
Assegnazione delle attività e/o delle postazioni di lavoro;
Pannelli sinottici per la verifica e l'adeguamento dello staff e per la gestione di eventi che intercorrono durante lo svolgimento delle attività;

Statistiche e consuntivi per centri di costo.

Software gestione turni del personale

Human Resource Staffing Management

Modulo Interfacce

È il componente che consente a Turni @rc Web Edition di comunicare con altri sistemi informatici;è ad esempio possibile:
importare le anagrafiche del personale;
importare i dati relativi al fabbisogno di personale;
importare le matrici turni;

esportare i turni assegnati verso il sistema di rilevazione presenze..

 

Modulo Esteso Dipendenti

Èil componente che consente ai collaboratori di accedere al sistema tramite il browser Internet allo scopo di:
visualizzare i propri turni;
inserire richieste di ferie, permessi e cambi turno;
seguire l'esito delle richieste inoltrate in base a quanto attribuito dai responsabili operativi o dell'ufficio personale.

Gestione dei turni del personale medico, guardie e reperibilità

 Maggiori informazioni sul programma di gestione turni del personale

  VISUALIZZA TUTTI I SOFTWARE AREA RISORSE UMANE

 H1 WEB REPORTING report, grafici ed analisi statistiche on web 

 

Report statistici e analisi sono oggi strumenti sempre più importanti per effettuare controlli e valutazioni economiche. Finora all’utente veniva data la possibilità di realizzare report relativi a tutte le anagrafiche e numerose stampe statistiche e di riepilogo sulla base di filtri già impostati.
Queste funzionalità sono state oggi estremamente potenziate grazie al nuovo strumento H1 Web Reporting integrato nella nuova release H1 HRMS.

Il nuovo strumento

Potente strumento per il trattamento dei dati, H1 Web Reporting consente di effettuare ogni tipo di analisi impostando qualsiasi genere di filtro. La tipologia di report è personalizzabile su richiesta e numerose combinazioni di filtri possono essere scelte di volta in volta dall’utente.
H1 Web Reporting offre la possibilità di filtrare ulteriormente i risultati della prima analisi o di lavorare su una estrazione specifica di essi. E ancora, l’utente può scegliere il tipo di stampa più efficace e rielaborare i risultati ottenuti attraverso dei grafici. La sovrapposizione dei grafici consente di visualizzare quantitativamente la differenza tra i risultati di più analisi.

I vantaggi

  • H1 Web Reporting, una Business Intelligence integrata
  • H1 Web Reporting, tecnologia WebBased per distribuire i report a costo zero
  • H1 Web Reporting, report direzionali, analisi dati, grafici, tabelle pivot con la facilità di un click
  • H1 Web Reporting, con i pulsanti Action si rendono attivi i report e si possono personalizzare delle funzionalità









 VISUALIZZA TUTTI I SOFTWARE AREA RISORSE UMANE

HR Point - Portale delle risorse umane - H1 WebEnterprise - HRBook

Portale delle risorse umane aziendali, sistema software integrato per la gestione completa delle attività delle risorse umane in azienda on web - collegato ad H1 Hrms

Immagine ragazza del portale delle risorse umane hr point

Configura_la_tua_soluzione_ideale_Hr_slim

 

Portale delle risorse umane H1 - HRBook

HR Point - HR Book - il portale delle risorse umane a disposizione della direzione HR, per tutti i servizi e le comunicazioni tra azienda e personale.

La sua facilità di aggiornamento permette alla direzione del personale di essere completamente autonoma e di ridurre notevolmente i tempi generalmente dedicati alle attività trasversali proprie dell’organizzazione generale della popolazione aziendale.

Supportato direttamente da H1 hrms e da H1 Sel, software per la gestione delle risorse umane e selezione, HR Point raggruppa in  un unico sistema web tutti servizi necessati alla Direzione Human Resources.

Creazione di una INTRANET AZIENDALE WEB 2.0 RAPIDAMENTE E GRATUITAMENTE

VISUALIZZA IMMAGINI DEL PORTALE HR - H1 WebEnterprise 

VISUALIZZA LE SPECIFICHE DI HR Book il niovo portale risorse umane di H1 Hrms

 VISUALIZZA TUTTI I SOFTWARE AREA RISORSE UMANE

Accedi alla sezione H1 Hrms per visualizzare le funzioni generali di H1 - Client server e Web - per la gestione delle risorse umane e del personale

Info Personali:

  • Dati personali.
  • Note di merito/demerito.
  • Cedolino elettronico.
  • Richiesta ferie/permessi.
  • Piano ferie personale.
  • Marcatempo.
  • Turni e reperibilità.
  • Corsi frequentati
    Il personale può vedere tutte le informazioni proprie e, dove autorizzato, apporre modifiche.

Staff:

  • Piano ferie dello staff.
  • Richieste ferie/permessi delle mie risorse .
  • Dati retributivi dello staff .
  • Situazione presenze dello staff .
  • Organigramma del mio staff .
  • Valutazione competenze .
  • Statistiche sul personale .
  • Assenze per CDC .
  • Assenze per reparto .
  • Analisi aumenti retributivi .
  • Budget del personale.
    I responsabili hanno accesso ai dati del personale coordinato, in modo aggregato e singolo, a supporto delle decisioni interne oppure per la normale gestione organizzativa

Anagrafica e Organigrammi:

  • Posizione nell’organigramma .
  • Motore di ricerca anagrafica .
  • Visione organigramma aziendale .

Valutazione e Mansionario:

  • Note di merito/demerito .
  • Competenze .
  • Obiettivi e mansionario .

Formazione:

  • Elenco corsi frequentati Elenco richieste iscrizioni con stato .
  • Gestione partecipanti e appello on web
    I responsabili della formazione ed i partecipanti trovano nel portale un supporto on web alle numerose attività sia gestionali che analitiche, come per esempio la valutazione dei corsisti.

Solo per responsabili HR:

  • registrazione presenze alle attività formative;
  • valutazione partecipanti attività formative;
  • cruscotti generali riassuntivi.

Documenti Policy e Regolamenti

News

Bacheca

  • Azienda-Dipendente ..
  • Sindacato-Dipendente .
  • Dipendente-Dipendente .

Richieste e Suggerimenti

Job Opportunities

  • Interne e pubbliche .

Utility

  • Communication .
  • Borsa .
  • Meteo .

Percorsi e Mappe
Area Feedback
Help

Un’infrastruttura per la comunicazione, la collaborazione e l’erogazione di servizi, focalizzata sul valore più importante: le risorse umane.

1 Il valore di HRPoint
HRPoint è la soluzione per gestire, pubblicare e condividere contenuti e servizi rivolti al personale.

E’ un’infrastruttura integrabile con gli applicativi per la gestione delle risorse umane, ed è aperta a contenere e pubblicare applicazioni custom preesistenti. HRPoint è modulare e scalabile, si adatta alle esigenze più particolari ed è facilmente implementabile in ogni contesto.

Grazie alla sua flessibilità e semplicità d’uso, HRPoint si presta ad essere progettato direttamente da chi disegna e governa i processi, propone una serie di contenuti di utilità generale, e crea le fondamenta per la costruzione di un ambiente evoluto di condivisione ed interazione.

2 La gestione delle risorse umane
L’idea di HRPoint nasce dall’esperienza di gestione delle risorse umane e dai progetti di gestione della conoscenza. Il focus sulle risorse umane rispecchia un’esigenza delle aziende, sempre più consapevoli del valore dei beni intangibili.

Gestire le risorse umane significa in ultima analisi gestire il capitale umano, e richiede da una parte la qualità dei servizi tecnico-amministrativi, e dall’altra la cura di un nuovo set di contenuti e di valori. La gestione dei percorsi di formazione e aggiornamento acquisisce una nuova dimensione e viene a comprendere la gestione delle competenze d’ingresso e acquisite, lo sviluppo delle capacità di analisi, diagnosi ed azione, l’attitudine alla condivisione della conoscenza, fino alla trasparenza, alla motivazione, alla fedeltà, ed alla partecipazione alla identità aziendale. Recenti ricerche hanno mostrato che se i fattori di insoddisfazione rimangono quelli rilevati da Herzberg a metà del secolo scorso (le politiche aziendali, il tipo di supervisione, le condizioni di lavoro, le relazioni interpersonali, il trattamento economico, la sicurezza), i fattori di motivazione (che allora risultavano essere legati al interesse personale nel lavoro svolto, al riconoscimento dei risultati, ed alla carriera) sono cambiati, sia in virtù delle mutate condizioni sociali e di lavoro, sia per via delle nuove tecnologie.

Oggi la conoscenza del contesto in cui ciascuno svolge la propria attività diventa uno strumento di empowerment, ed un fattore di miglioramento delle relazioni interpersonali in ambito lavorativo. L’affermazione della persona e del ruolo vengono riconosciute come dipendenti dalla conoscenza dell’ambiente, e pertanto come fattori determinanti di motivazione e soddisfazione. ..

 

3 La gestione della conoscenza
Nel corso degli ultimi anni ha preso piede anche in Italia la ricerca di soluzioni tecnologiche per la gestione della conoscenza, e cioè gestione della collaborazione, dei contenuti, e della documentazione. Gli strumenti di queste soluzioni si chiamano Intranet, Helpdesk, CRM, configuratore di prodotto, gestione documentale.
Questi sistemi offrono la possibilità di ottenere efficienza, riduzioni dei costi, ottimizzazione del time to market, ritorno di immagine; allo stesso tempo danno risposta alle nuove esigenze di condivisione ed interattività nell’ambito della gestione e della crescita professionale delle risorse umane, sia in termini di competenze che di relazione.

Gli oggetti di questi strumenti sono di interesse per ogni azienda, e l’utilità di queste soluzioni appare teoricamente indiscutibile. Tuttavia nella pratica, questi progetti si rivelano più impegnativi di quanto non si sospetti.

HRPoint è frutto anche di questa esperienza, e propone un approccio consapevole, pragmatico e graduale a temi così delicati e soggettivi.

4 Un metodo da adottare
L’esperienza insegna che la tecnologia e l’operatività di per sé possono rendere utilizzabile il portale delle risorse umane, ma ‘utilizzabile’ non significa necessariamente ‘usabile’ o ‘usato’.

Occorre progettare e gestire gli strumenti di condivisione e collaborazione tenendo in considerazione gli aspetti non solo di processo, ma anche relazionali e organizzativi.

Il metodo elaborato da HRPoint prevede in primo luogo l’analisi e la rappresentazione dell’azienda dal punto di vista organizzativo, alla quale segue l’esame dei sistemi e delle applicazioni, che fungeranno da criteri per l’individuazione dei contenuti censiti e da distribuire secondo il fabbisogno cognitivo.

Una volta costruito il contesto organizzativo e di competenza, si può procedere con l’analisi e la selezione del tipo di contenuto e dei requisiti tecnologici, secondo i principi dell’impatto aziendale.
Occorre progettare e gestire gli strumenti di condivisione e collaborazione tenendo in considerazione gli aspetti non solo di processo, ma anche relazionali e organizzativi.

In progetti di questo tipo non è la tecnologia che determina il successo, ma piuttosto il fatto organizzativo e culturale.

Mettendo a disposizione strumenti utili all’operatività, e creando un canale di comunicazione istituzionale, con un taglio operativo mirato ai servizi alle risorse umane, HRPoint è lo strumento ideale per creare il contesto giusto per offrire strumenti operativi e servizi al personale, oltre a trasparenza e comunicazione. In altre parole il focus sulle risorse umane fa di HRPoint uno strumento tecnologico per fare evolvere l’azienda.

 

 

...

 VISUALIZZA TUTTI I SOFTWARE AREA RISORSE UMANE

Software gestione Note Spese e Trasferte del Personale 

SOFTWARE GESTIONE TRASFERTE E NOTE SPESE

Software per la gestione delle note spese e delle trasferte del personale e delle risorse umane in azienda, integrato con  H1 Hrms software per la gestione delle risorse umane

Software_gestione_note_spese_e_trasferte_del_personale

I dati anagrafici sono condivisi e le sezioni di analisi dati di H1 ricevono i dati di consuntivo delle note spese e trasferte del personale per analisi comparate multidimensionali, ambito Business Analysis di H1, per dare alla Direzione del Personale un quadro completo dei valori economici di costo dei dipendenti e collaboratori, anche grazie alla Business Intelligence di H1 Hrms 

Il Software di gestione note spese e trasferte è integrato con sistema H1 Hrms data base gestionale di gestione risorse umane

Brochure note spese e trasferte

Configura_la_tua_soluzione_ideale_Hr_slim

Nuova release 3.2 di TEM - BLIX, la soluzione software immediata e basata su web per la gestione completa ed integrata delle note spese e delle trasferte dei dipendenti e dei collaboratori. Permette di gestire la trasferta lungo tutto il suo ciclo di vita: dall'autorizzazione alla missione alla compilazione della nota spese, alla verifica dei giustificativi fino all'autorizzazione e contabilizzazione dei rimborsi.

FUNZIONALITA'    NOVITA' 

 

 

 

Tem - Software gestione note spese e trasferte del personale - REFERENZE 

VANTAGGI

 

Funzionalità

 

- Gestione degli anticipi al dipendente
Gestisce la richiesta, l'autorizzazione, l'erogazione e la restituzione in euro o valuta degli anticipi; gli estratti conto per funzione aziendale forniscono una visione chiara e completa delle erogazioni in atto a tutti i livelli di controllo.

- Immissione e modifica delle note spese del personale
Il collaboratore, via browser web, ha una pagina, il "Tabellone", che lo aiuta e lo guida in modo immediato ed efficace nel caricamento dei corrispettivi. Il processo è semplicissimo per facilitare il dipendente nella compilazione e l'azienda nel processo di formazione.

- Workflow di approvazione note spese spese inserite
Organizza ed ottimizza la gestione dei flussi di dati; con un motore di workflow on-line sono gestite le richieste, le notifiche e-mail, le approvazioni on-line e i followup in tempo reale. Consente agli incaricati di verificare, approvare o retrocedere le note spese del personale. I monitor a supporto di queste fasi decisionali rendono chiaro sia il tipo di anomalia eventualmente rilevata rispetto ai massimali, sia il suo valore economico, facilitando quindi la risoluzione del problema evidenziato e rendendo molto più veloci i processi.

- Gestione Prepagati
Permette di gestire ogni tipo di prepagato che l'azienda acquista per la trasferta (biglietti aerei e ferroviari, alberghi, ecc.).

- Gestione delle carte di credito
La procedura consente l'inserimento di note spese sostenute con carta di credito (aziendale e corporate). Il processo è automatizzabile per le carte Amex, Visa, CartaSI. Questa fase in particolare consente di annullare i tempi di riconciliazione cambi e di inserimento dati.

- Valute e cambi
Consente l'inserimento di spese in valuta rendendo semplici ed efficaci gli adempimenti amministrativi connessi (es. riconciliazione cambi, applicazione del cambio dell'anticipo).

- Gestione delle indennità di trasferta del personale
Agevola la gestione di eventuali compensi aggiuntivi legati a disagi particolari della trasferta (distanza, durata, ecc.) e/o a differenti gestioni delle policy aziendali di viaggio.

- Calcolo dell'imponibilità per i dipendenti
Semplifica la gestione dell'imponibilità, tenendo conto dei massimali per classe di spesa e dei massimali di gruppo.

- Verifica della detraibilità per l'azienda
Annulla i tempi di verifica della detraibilità e della conseguente imputazione in contabilità.

- Trasferte
Consente l'inserimento del time sheet e del rapporto di trasferta; è possibile implementare la stampa dei moduli e/o documenti a supporto della trasferta.

- Rifatturabilità
Consente la rifatturazione delle spese e delle ore di attività effettuate durante la trasferta ai propri clienti e partner.

- Reportistica per il controllo
Consente di monitorare, anche da un punto di vista statistico, le missioni, le note spese e le singole categorie di spesa. I report a corredo del prodotto forniscono tutti gli elementi di una Business Intelligence applicata all'argomento spese di trasferta.


Massimali fiscali
il sistema consente il controllo della deducibilità aziendale e della imponibilità al dipendente sulle spese sostenute in funzione ed ottemperanza della normativa fiscale;
Massimali aziendali
il sistema consente il controllo delle regole aziendali rispetto alle spese sostenute dal dipendente. La policy aziendale è così descritta e applicata in maniera automatica e uniforme secondo le tipologie di rimborso, utente, territorio, ecc.;

 

Novità 2011:

- Nuovo "Tabellone"
Nuova interfaccia grafica estremamente semplice ed intuitiva, velocizza e semplifica l'inserimento e il controllo delle note spese da parte del dipendente.

- Parco auto
Ideale per le aziende che gestiscono un parco auto di proprietà e/o a noleggio a lungo termine e desiderano avere un controllo totale su utilizzo, scadenze, contratti e manutenzioni.

- Application Manager (Menù e Funzioni Aperte)
Consente all'utente di tenere aperte contemporaneamente più pagine con la possibilità di navigare tra le "Funzioni Aperte" senza doverle ricaricare dal server.

- B2B (Agenzie viaggio)
Consente la gestione completa e interna al sistema della procedura di richiesta, offerta e acquisto di pacchetti viaggio prepagati mettendo in comunicazione direttamente utente, azienda ed agenzia.

- Gestione ferie, permessi e tracciabilità assenze
Integrabile con i sistemi di gestione presenze e paghe, permette di incrociare e completare i dati delle presenze, inserire le informazioni necessarie alle paghe per il cedolino, verificare e controllare eventuali anomalie su nota spese.

- Modulo Off-Line
Consente l'inserimento di dati senza connessione a Internet.

- Web Reporting
Potente strumento, permette di effettuare le analisi più complesse impostando ogni tipo di filtro, di elaborare i risultati e di visualizzarli attraverso delle tabelle Pivot e dei grafici.

 

 

Con il software di Gestione Note Spese e Trasferte

Il trasfertista provvede alla compilazione della nota spese via browser web, scegliendo tra categorie di spesa precaricate (es. vitto, alloggio, autostrada, ecc.); può verificare on-line lo stato dei propri rimborsi; può richiedere anticipi e prepagati; può prenotare le auto aziendali.

Chi autorizza la nota spese ha un monitor che lo informa sulle eventuali tipologie di anomalie presenti e sulla entità economica delle stesse al fine di consentirne la valutazione secondo la policy aziendale; il monitor controllo anomalie è uno strumento a supporto della decisione di approvare o retrocedere una nota spese.

Chi controlla la nota spese e ne verifica la Corrispondenza con i giustificativi ha un sistema che aiuta e agevola la spunta dei corrispettivi.

Chi rimborsa la nota spese può usufruire dei flussi in uscita in modo da erogare il rimborso anche attraverso il cedolino; il software contempla il calcolo delle eventuali imponibilità al dipendente.

Chi contabilizza non deve ricordare e scorporare gli importi detraibili ma premere semplicemente il tasto di contabilizzazione; il software si occupa di fare le eventuali registrazioni in analitica sui centri di costo definiti in fase di modellazione.

piano di implementazione presso il cliente


 

 VISUALIZZA TUTTI I SOFTWARE AREA RISORSE UMANE

Il software H1 Hrms per la gestione delle risorse umane è SCONTATO per le organizzazioni ONLUS

AGGIORNAMENTO DEL 14 marzo 2021 - le vendite di H1 sono sospese.

 


 

EBC Consulting, facendosi carico delle richieste provenienti dai Clienti, ha deciso che gli sconti sul Software H1 Hrms (e relativi moduli aggiuntivi) saranno effettuati ad organizzazioni  ONLUS  alle seguenti condizioni:

- pubblicazione, nel sito aziendale, di una pagina dedicata al progetto, con specifiche precise;

- pagina pubblicata alla data di installazione;

- evidenza al progetto all'interno degli organi divulgativi della ONLUS;

- applicazione delle clausole contrattuali di riferimento.

Grazie al progetto interno n° 2375 del 01/10/2004 in continuo rinnovamento EBC Consulting continua ad applicare uno sconto variabile dal 50% al 80% sul prodotto H1 Hrms gestione risorse umane e su alcuni moduli aggiuntivi, fornendolo quindi a costi ridotti (escluso canone annuale, costi uomo necessari e costi di alcuni moduli aggiuntivi non compresi nel progetto - escluso sistema H1 Sel e realtivi moduli aggiuntivi - escluso qualsiasi altro sistema di EBC Consulting) alle Società ed Organizzazioni ONLUS, Associazioni Benefiche, Organizzazioni di Aiuto Umanitario, Beneficenza, Fondazioni, Ricerca Medica, Ospedali Pubblici, Organizzazioni di Assistenza e Paesi in via di sviluppo o sottosviluppati.

H1 Hrms è un prodotto destinato ad aziende strutturate con non meno di 50 dipendenti, munite di propria assistenza sistemistica, indicato per LA GESTIONE DEL PERSONALE E DELLE RISORSE UMANE.

Eventuali altri sistemi: note spese e trasferte, paghe, amministrazione del personale, controllo accessi e presenze del personale, gestione turni sono sistemi NON prodotti da EBC Consulting e quindi partecipano a politiche per le ONLUS diverse e non comprese nel progetto n° 2375 del 01/01/2004 di EBC Consulting.

aziende_onlus_utilizzatrici_H1_Hrms_elenco_parziale

I MODULI COMPRESI NEL PROGETTO ONLUS, con sconti del 63% (attività ferma da marzo 2021) sono evidenziati in colore verde e dal simbolo

H1 Hrms Modulo base
Multiutenza Infiniti client
Canone annuale no
Costo giornata uomo tecnica no
Costo giornata uomo consulenza no
  Piani retributivi e sim.
Analisi competenze no
Analisi prestazioni
Analisi dimissioni
Piani di carriera*
Gestione formazione no
Valutazione dal basso
Business intelligence - Qlik View Analizer base  no
Budget del personale
(richiede gg/u aggiuntive non comprese nel modulo)
no
Nuovi scenari e ricollocazione no
Modelli word avanzati no
Gestione privacy no
Gestione MBO no
Gestione beni consegnati no
Gestione visite mediche e rischi no
Gestione commesse no
Sistema invii automatici no
SRP - Simulazione Riduzione del Personale no
Gestione incentive* no
H1Web Enterprise Base no
H1Web Enterprise Avanzato no
H1Web Enterprise Avanzato Framework* no
H1Web Enterprise Moduli Aggiuntivi (cad.)* no
Form autocandidatura no
Questionari on line - webQuest no
H1 GO! Avviamento facile

H1 MC Modelli pred. Competenze no

*Modulo in rifacimento - ora non disponibile fino a data per ora indefinita.

Configura_la_tua_soluzione_ideale_Hr_slim

Torna ad H1 Hrms Gestione risorse umane e personale

Sottocategorie

Newsletter Hr

Newsletter Hr

Conteggio articoli:
1
EBC Consulting

EBC Consulting, fondata nel 1990, opera nel settore delle risorse umane da oltre 20 anni, consulenza e servizi, software area risorse umane.

Conteggio articoli:
70
H1 SEL - software gestione processi di selezione p
Software per la gestione dei processi di ricerca e selezione personale. Dedicato agli studi di consulenza ed alle grandi aziende..
Conteggio articoli:
4
H1 HRMS - software gestione risorse umane

Software per la gestione e la direzione del personale e delle risorse umane aziendali, attualmente utilizzato in oltre 140 aziende del territorio italiano (dati settembre 2009 H1 Hrms - H1 Sel) per la gestione delle anagrafiche, la valutazione del personale, la gestione delle scadenze, l'organizzazione e programmazione delle risorse impiegate, la produzione degli organigrammi, gestione e richiesta ferie e permessi, business intelligence HR, visione assenze e controllo del personale; la selezione, il recruiting e la selezione interna.

CLIENT TESTIMONIAL

Software H1 Hrms Gestione Risorse Umane

Software H1 Sel Gestione Processo di Recruiting e Selezione Personale

 

Conteggio articoli:
12
COMPETENZE

Nello sviluppo della capacità competitiva delle imprese, finalizzata alla generazione di valore, le persone e le competenze hanno acquisito una centralità nuova

 

 

Conteggio articoli:
4

Cerca nel sito

Seguici

EBCconsultingRisorseUmane109404887866736175696EBCConsultingHRcompany/ebc-consulting

Ultime notizie

Eventi HR Risorse Umane 2023
Martedì, 21 Marzo 2023
I principali eventi HR del 2023 in Italia   Congresso nazionale AIDP 12-13 maggio 2023, Firenze Scopri di più qui: congresso.aidp.it... Read More...
Webinar gratuito - Il lavoro che cambia: smart working e digitalizzazione. Cosa stanno facendo le aziende più innovative.
Mercoledì, 29 Settembre 2021
Titolo: Il lavoro che cambia: smart working e digitalizzazione. Cosa stanno facendo le aziende più innovative. Data: venerdì 15 ottobre... Read More...
Software Gestione Vaccinazione del Personale
Lunedì, 03 Maggio 2021
Software per la vaccinazione del personale in azienda In base alle nuove normative, in uscita e costante aggiornamento in questo periodo... Read More...
Per semplificare i processi Hr è necessario adottare una piattaforma digitale unica!
Giovedì, 12 Luglio 2018
Per semplificare i processi Hr è necessario adottare una piattaforma digitale unica! Tutti i Responsabili del Personale hanno lo stesso... Read More...
FTE nelle Aziende Ospedaliere organizzazioni sanitarie enti pubblici ASST ATS
Lunedì, 11 Dicembre 2017
FTE nelle Aziende Ospedaliere organizzazioni sanitarie enti pubblici ASST ATS   Il sistema H1 Hrms – Modulo FTE per OS (Organizzazioni... Read More...
IMAGE Social Hr, sempre più “desiderato” dalle aziende!
Lunedì, 17 Luglio 2017
  Social Hr sempre più “desiderato” dalle aziende!   Negli ultimi 18 mesi abbiamo incontrato oltre 130 aziende in... Read More...
LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE DIVENTA SOCIAL HR
Mercoledì, 07 Giugno 2017
  La gestione delle Risorse Umane diventa Social HR     Finalmente sempre più spesso le Direzioni del Personale chiedono... Read More...

Il sito EBC Consulting utilizza i cookies, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Chiudendo questo banner acconsenti al loro utilizzo, se vuoi saperne di più o negarne il consenso segui le istruzioni presenti alla sezione cookie di questo sito.