;

ebcconsulting

competenze_hidden

Notizie

Seleziona un argomento dalla lista seguente, e dopo scegli un articolo da leggere.

COMPOSIZIONE SOFTWARE            

MODULO BASE                    

MODULI AGGIUNTIVI    

 Richiesta informazioni  su H1

 Visualizza Filmato demo versione precedente  (Filmato)

 

 

Anagrafica del personale, visione della sezione sintetica dei dati dei soggetti.

La sezione è personalizzabile.

Anagrafica del personale in H1 Hrms, visione sintetica

 

Gestione dell'organigramma del personale, personalizzabile, con foto, visioni personalizzate, filtri, multi-aziendale e direttamente riferito al data base di H1 hrms, per la gestione e registrazione dello storico completo.

Organigramma del personale, visione della versione completa

 

Gestione sviluppo del personale, piani di carriera, procedure di assunzione, sviluppo, privacy

Gestione e sviluppo del personale, sezione PIANO DI CARRIERA  del soggetto

 

Ricerca personale nel data base, pianificazione del personale, analisi possibili dimissioni, piani retributivi e budget del personale, contestazioni al personale, e gestione delle richieste interne.

Gestione del personale con H1 Hrms, VISIONE ANALISI POSSIBILI DIMISSIONI

 

Gestione della formazione del personale, organizzazione attività formative, calendari, gestione aule ed iscrizioni, costi di formazione, storico ed esigenze formative del personale.

Gestione della formazione e delle attività formative del personale con H1 hrms

 

Valutazione del personale, competenze, prestazioni, attività di posizione, obiettivi personali e di posizione, performance

Valutazione del personale, competenze, perfromance, attività, obiettivi e caratteristiche personali

 

Gestione centralizzata di tutte le scandenze del personale, sistema di alert du scadenze, visione aggregata multiaziedale

Gestione delle scadenze del personale e delle date di riferimento con alert personalizzabili

 

Gestione di tutte le tabelle del sistema semplificata e con immediato accesso.

 Sezione per la gestione delle tabelle di base di H1 hrms , gestione del personale e delle risorse umane

 

COMPOSIZIONE SOFTWARE            

MODULO BASE                    

MODULI AGGIUNTIVI    

 Richiesta informazioni  su H1

H1 HRMS - software di gestione risorse umane e personale VANTAGGI

COMPOSIZIONE SOFTWARE            

MODULO BASE                    

MODULI AGGIUNTIVI    

 Richiesta informazioni  su H1

  

  • Riduce il tempo occorrente per la ricerca e visualizzazione dei dati del personale, per effettuare analisi e statistiche, per la visualizzazione aggregata delle retribuzioni, per la determinazione e l’analisi dei costi del personale.

 

  • Riduce il tempo occorrente per la produzione di report a supporto delle decisioni.

 

  • Consente un maggiore controllo del personale.

 

  • Gestisce le impostazioni delle nuove politiche organizzative del personale in funzione del cambiamento del business.

 

  • Garantisce una conoscenza più precisa e ampia della popolazione aziendale (a supporto dei rapporti con il personale e con le rappresentanze).

 

  • Supporta la leadership del Direttore del Personale grazie ad una gestione accurata delle attività e delle informazioni sulle risorse umane.

 

  • Memorizza e segnala le scadenze ad uso contrattuale e commerciale.

 

  • Integrazione standard - H1 HRMS è in grado di integrarsi con tutti i sistemi presenti sul mercato grazie ad alcuni moduli già disponibili. Con un intervento tecnico limitato (da una a tre giornate/uomo) sarà anche possibile costruire file di migrazione iniziale e perpetua dai sistemi presenti in azienda.

 

  • Il database utilizzato per H1 HRMS (SQL server) è collegabile a qualsiasi strumento di analisi o di datawarehouse.

 

  • Flessibilità e customizzazione - H1 HRMS è un sistema flessibile grazie alla sua struttura tabellare direttamente modificabile dall’utente. E’ inoltre possibile personalizzare la struttura o l’interfaccia secondo le necessità del Cliente.

 

  • Storico del personale - riguarda la registrazione, l’analisi e la visione di tutte le informazioni individuali riguardanti dipendenti, stagisti, consulenti esterni o ex-dipendenti usciti, il curriculum aziendale, le esperienze precedenti, i titoli accademici, le attività formative frequentate o programmate, la valutazione delle competenze e delle caratteristiche, gli andamenti e i confronti retributivi, le assenze, le scadenze, gli obiettivi, le posizioni occupate,le richieste interne e gli spostamenti.

 

  • Documenti e file associati ai soggetti - H1 HRMS consente di archiviare e consultare, sia i documenti generati direttamente dal sistema in modo automatico (es.: lettera di assunzione, lettera di aumento; conferma del periodo di prova, di un contratto a termine, le congratulazioni, gli auguri di compleanno ecc.), sia quelli importati i (es.: curriculum vitae, valutazione di un corso, certificati medici ecc.)

COMPOSIZIONE SOFTWARE            

MODULO BASE                    

MODULI AGGIUNTIVI    

 Richiesta informazioni  su H1

H1 HRMS - GESTIONE RISORSE UMANE - REQUISITI E TECNOLOGIA

 

DATA BASE RISORSE UMANE - Brochure Generale

DataBase gestione risorse umane e personale - H1 Hrms - accedi a sezione dedicata

Schema tecnico, requisiti e tecnologia H1 Hrms per la gestione delle risorse umane

Informazioni concesse a titolo di esempio, per le specifiche aggiornate si prega di contattare lo staff di EBC Consulting.

FILE PDF CARATTERISTICHE TECNICHE H1 Hrms ED AMBIENTE OSPITANTE

 

H1 Architettura generale del sistema H1 Per la gestione delle risorse umane 

  

 

Schema Funzionale H1 HRMS

 

Visione d'insieme H1 HRMS

 

Architettura H1 HRMS

 

Caratteristiche tecniche aggiornate e valide fino al successivo aggiornamento.

FILE PDF CARATTERISTICHE TECNICHE H1 Hrms ED AMBIENTE OSPITANTE

Da considerare parte integrante dei contratti legali di cessione in licenza d'uso dei sistemi H1 in riferimento alle date di contratto .

 

Caratteristiche tecniche aggiornate il "data fondo pagina", valide fino al successivo aggiornamento. Da considerare parte integrante dei contratti legali di cessione in licenza d'uso dei sistemi H1 in riferimento alle date di contratto .

  

DATABASE SUPPORTATI

  • Microsoft SQL Server 2008 e successivi (anche Express Edition)

 

MODULI CLIENT/SERVER
Architettura a due livelli con moduli win32 sviluppati in Borland Delphi 5-7
Accesso al database: ODBC (ADO)
Autenticazione: a scelta integrata in active directory oppure applicativa

  

MODULI WEB
Architettura a tre livelli: front-end (pagine ASP e ASP.NET ), back-end (dll ISAPI), database.
Protocollo: http/SOAP (webservices)
Formato dei dati in transito: XML

  

ASSISTENZA TECNICA REMOTA
Tramite IPSec (Cisco VPN client) In alternativa Windows Terminal Server o Citrix Metaframe

  

GESTIONE DELLE LICENZE
Il sistema funziona solo se, nella cartella degli eseguibili, è presente l'apposito file di configurazione, contenente tutte le informazioni relative al cliente, tra cui gli identificati dei client abilitati (se il numero dei client è limitato), in modo che il programma funzioni solo con quelle macchine.
Il file è firmato con la chiave privata in possesso di EBC: in questo modo un'alterazione del file non permette al programma di partire, in quanto viene verificata l'integrità tramite la chiave pubblica compilata nell'eseguibile.

UTILIZZO DA TERMINALI REMOTI (TRAMITE WTS)
Il sistema è in grado di essere utilizzato da terminali remoti tramite WTS (Windows Terminal Services); non ci sono preclusioni nei confronti di sistemi analoghi, quali ad esempio Cytrix Metaframe.

FUNZIONALITÀ DI "FULL-TEXT RETRIEVAL"
In H1Sel, tramite il motore di ricerca, è possibile operare ricerche "full-text" in due ambiti:
a) campi testuali del database, come il campo "note" di un candidato;
b) file di vario tipo che l'applicazione memorizza all'interno del database.
Per la seconda feature, viene utilizzato il motore di full-text retrieval di SQL Server, a cui vanno aggiunti gli iFilter desiderati, per estendere la ricercabilità ad altri tipi di file (es. PDF).
Attenzione: Funzione non compatibile con MSDE o SQL Server Express Edition standard (esiste una versione "with advanced services" che include il servizio di full-text).


La sicurezza può essere garantita a livello di canale.
In sintesi le scelte operate a livello architetturale rendono il sistema:
a) indipendente nei suoi tre livelli: l'utilizzo del protocollo SOAP permette di rendere indipendenti le tecnologie utilizzate per lo sviluppo dello strato front-end da quello del back-end (application server);
b) aperto e Interoperabile: anche in questo caso grazie all?adozione del protocollo SOAP;
c) modulare: il sistema è pensato per essere altamente modulare fin dall'approccio progettuale.

IL FRAMEWORK APPLICATIVO
H1WebEnterprise è un framework applicativo, realizzato nell'architettura sopra descritta, ed implementa tutte le funzioni di base.
Il framework è stato appositamente progettato per conferire al sistema il massimo livello di modularità e di adattabilità alle esigenze dei clienti, con il risultato che queste possono essere soddisfatte con elevata rapidità.

Questo risultato è stato ottenuto sia sfruttando al massimo l'architettura a tre livelli (quindi concentrando la logica applicativa sul back-end), sia soprattutto rendendo il più possibile general purpose il codice sia sul front-end che nei metodi dei webservice; gli interventi avvengono in maggior parte agendo su appositi file di configurazione progettati per consentire la massima flessibilità e contemporaneamente la necessaria potenza applicativa.

Ne consegue un sistema ad elevata manutenibilità ed espandibilità funzionale, che consente una rapida customizzazione e l'aggiunta di funzioni minimizzando (se non azzerando) gli interventi sul codice e la sua ricompilazione. 
Per la quasi totalità delle nuove funzioni o di quelle modificate, si è inoltre ottenuto il deploy a caldo dei moduli, con la fondamentale conseguenza di evitare il fermo del sistema in caso di aggiornamenti e garantendo quindi il massimo della continuità.

 

MODALITÀ DI AUTENTICAZIONE
Per le parti ASP.NET sono disponibili due modalità di autenticazione:
a) Autenticazione integrata Windows: 
- accedendo al front-end viene mostrato il login di Windows
- Il front-end autentica l'utente e passa al back-end lo username (DOMINIO\username).
- L'utente di Windows deve essere mappato su un utente di H1


ASSISTENZA

LIVELLI DI SERVIZIO
Terminata la fase di avvio in esercizio, gli utenti (tecnici o meno) presso il cliente possono richiedere assistenza, a seconda della tipologia di SLA scelta e contrattualizzata.
Qualora il contratto non preveda, quale metodo di segnalazione, il contatto diretto telefonico, è richiesto l'utilizzo di un'apposita applicazione web di trouble ticketing, acceduta con un unico login applicativo per cliente.

ASSISTENZA REMOTA
L'assistenza remota viene svolta da EBC tramite Windows Terminal Services (WTS).
Al fine di operare l'assistenza remota, l'amministratore del sistema deve provvedere a dare comunicazione a EBC del proprio indirizzo IP su rete internet, precisando se si tratta di un IP statico o dinamico.
L'amministratore avrà inoltre cura di fornire ad EBC un account valido per avere accesso al sistema da terminare remoto.  Tale utente può essere di qualsiasi tipo (remoto, locale, amministratore, etc.); comunque è richiesta la fornitura di un accesso che consenta di eseguire al meglio gli interventi, sia sul database che sul file system; potrebbe infatti essere necessario effettuare operazioni di copia/modifica o aggiornamento di files/registry/etc., per questo motivo si consiglia di fornire un accesso con i diritti di amministratore del sistema. 
È inoltre importante avere accesso alle cartelle condivise di H1 (in particolare eseguibili e docs) in lettura e scrittura. 
Si ribadisce che, al fine di garantire la sicurezza, l'amministratore del sistema può tenere traccia degli interventi effettuati configurando i servizi di log di Windows per l'utente creato a questo fine.

PREDISPOSIZIONE DELL'AMBIENTE
Il cliente o il partner deve provvedere a predisporre l'ambiente ospitante le applicazioni preliminarmente all'installazione, ed in particolare deve provvedere a:
a) installare e configurare l'hardware lato server e lato client, comprese le periferiche (stampanti e scanner), nel rispetto dei requisiti esplicitati per le singole categorie;
b) configurare adeguatamente la rete e le connessioni con l'esterno (firewall, ecc);
c) installare e configurare eventuale software di virtualizzazione;
d) installare e configurare il sistema operativo del/i server e dei client, nel rispetto dei requisiti esplicitati in questo documento per le singole categorie;
e) condividere la cartella che conterrà l'eseguibile ed i file necessari;
f) impostare i corretti privilegi di accesso alle risorse di rete;
g) verificare ed eventualmente aggiornare l'MDAC sui client;
h) installare e configurare il DBMS (SQL Server), impostando i relativi privilegi di accesso;
i) installare e configurare il servizio di Full-text retrieval di SQL Server, compresi eventuali add-on (es. iFilter per il PDF);
j) installare e configurare eventuali altri software di base (o servizi Windows) necessari sul server (es. IIS), nel rispetto dei requisiti esplicitati per le singole categorie, impostando i relativi privilegi di accesso agli utenti;
k) configurare l'eventuale accesso remoto, per l'utilizzo dall'esterno;
l) configurare l'accesso remoto per l'assistenza, secondo quanto riportato al precedente paragrafo 6;
m) effettuare tutte le configurazioni necessarie al fine del rispetto dei requisiti specifici esplicitati in questo documento.

 

Informazioni concesse a titolo di esempio, per le specifiche aggiornate si prega di contattare lo staff di EBC Consulting.

H1 HRMS - software per le gestione delle risorse umane e del personale

Integrazione con altri software area risorse umane

VEDI SPECIFICHE TABELLE DI FRONTIERA PER INTEGRAZIONE H1

VEDI SISTEMA DI IMPORT DATI DEL PERSONALE CON DATI STANDARD compreso nel modulo base

 

FLUSSO INFORMAZIONI - H1 Hrms

Schema del flusso delle informazioni e dei dati tra l'azienda e tutto il personale, e le strutture esterne,  che utilizza un gestionale per le Risorse Umane

Manager aziendali
Tramite H1WebEnterprise possono accedere ai propri dati, curriculum, dati personali, parti economiche, attività formativa svolta, obiettivi, competenze, attività, mansionari, scadenze, gestione ferie e permessi , attività formativa disponibile in azienda, prossime attività programmate, visite mediche.
Il Manager può accedere anche a tutti i dati del personale coordinato, in modo aggregato (report, statistiche, analisi e visualizzazioni) ed in modo singolo, analisi delle competenze, degli obiettivi e delle attività del personale da lui dipendente. L'organigramma diretto (o di tutta l?azienda) permette di navigare all'interno delle anagrafiche fino ad arrivare alla singola scheda del soggetto, potendone visualizzare tutti i dati necessari.
Numerosi moduli possono essere attivati come l'analisi del turn over, la gestione degli spostamenti del personale da un reparto all'altro, visione aggregata dei dati di reparto, controllo parti economiche relative alla parte di azienda coordinata.

Consulenti aziendali
Tramite H1WebEnterprise i consulenti "abilitati" possono avere delle aperture su alcune parti di dati a favore delle proprie attività.

Dipendenti 

Tramite H1WebEnterprise tutto il personale autorizzato può accedere ai propri dati, curriculum, dati personali, parti economiche, attività formativa svolta, obiettivi, competenze, attività, mansionari, scadenze, gestione ferie e permessi , attività formativa disponibile in azienda, prossime attività programmate, visite mediche.
Altri moduli sono disponibili per la programmazione delle attività o la registrazione delle modifiche , come lo spostamento temporaneo in altre divisioni.

Direttore del personale
Il Direttore del personale opera prevalentemente all'interno di H1 Hrms versione client server, in quanto necessita di una grande mole di informazioni e di servizi, attualmente non introdotti nella versione web, dedicata alla popolazione aziendale distribuita. H1 Hrms versione client server consente l'accesso e la gestione totale di tutte le attività, con opportuni sezionamenti per il personale di supporto, così da non permettere l'accesso ad eventuali sezioni delicate, come le parti retributive, premi e valutazione.
Il data base di H1 Hrms è, ovviamente, lo stesso di H1 WebEnterprise.
Il personale della Direzione Hr, come il responsabile della formazione, il responsabile sviluppo, il responsabile selezione e tutto il personale in loro ausilio, operano su H1 Hrms, versione cliente server, per poter  accedere al maggior numero di informazioni ed attività sulle risorse umane. È possibile aumentare le informazioni presenti in H1 WebEnterprise al fine di permettere maggiori operazioni on web, su richiesta specifica.

Candidato
Il candidato potrà accedere alla sezione Lavora con noi, MyArea, nella quale potrà vedere gli annunci dell'azienda, inserire il proprio CV con allegato un file, inscriversi ai JobAlert per ricevere segnalazioni di annunci per lui interessanti. La registrazione username e password  è facoltativa.
La sezione Lavora con Noi è personalizzabile in base ai colori ed al marchio del cliente. I campi sono modificabili in base alle esigenze.
La gestione delle Competenze per ruolo ricercato permette di modificare i form di auto candidatura in base alla tipologia di offerta di lavoro pubblicata.

Società di consulenza
Le società di consulenza esterne, incaricate di avviare attività di ricerca e selezione personale per l'azienda, possono accedere ad una sezione riservata nella quale visualizzare i progetti di ricerca  a loro assegnati, i valori economici, le comunicazioni con l'azienda, il personale presentato e tutti i dati relativi all'attività. La presentazione di personale all'azienda avverrà solo tramite accesso web, eliminando tutte le comunicazioni e presentazioni via e-mail e via fax che richiedono una gestione successiva. I contratti tra società di consulenza ed azienda potranno essere gestiti direttamente su H1 Sel Web Aziende.

 

INTEGRAZIONE CON ALTRI SISTEMI AZIENDALI - H1 Hrms

H1 Hrms e H1 Sel possono essere integrati con tutti i sistemi aziendali tramite uno specifico programma in uso dal 2004 presso tutti i clienti EBC Consulting, basato su semplici file di configurazione permette di inviare e/o ricevere dati anagrafici relativi ai dipendenti, ai candidati o a qualsiasi tipo di anagrafica o di servizio accessorio.

 

VEDI SPECIFICHE TABELLE DI FRONTIERA PER INTEGRAZIONE H1

 

La migrazione dei dati anagrafici, delle tabelle relative e delle tabelle di base avviene tramite interscambio di dati strutturati in XML ; per la comunicazione da e verso altri sistemi è possibile l' utilizz o de l protocollo http/SOAP (webservice) .  Struttura Sistema H1

Allo stesso modo è inoltre possibile importare direttamente dati da applicativi di gestione paghe (purché i dati siano conformi al DTD del file XML che viene messo a disposizione). A tal fine r isulta quindi sufficiente richiedere al fornitore del programma aziendale, paghe o presenze, di fornire i dati in tale formato .

H1 Hrms - integrazione standard grazie ad una serie di tabelle di frontiera predefinite che consentono una riduzione anche del 100% dei costi di migrazione ed integrazione. Vedi articolo completo

H1 Sel - H1 Hrms : integrazione di tutti i dati del candidato che passa dallo stato di esterno allo stato di attivo, all'interno dell'anagrafica aziendale.

Sistemi Paghe di mercato - H1 Hrms: migrazione iniziale dell'anagrafica dell'azienda e successivamente, ad intervalli predefiniti, è possibile importare i valori retributivi dei dipendenti, mantenendo lo storico delle variazioni, per le valutazioni retributive e per l'aggiornamento della cartella dipendente. È inoltre possibile importare i nuovi assunti ed eliminare gli usciti.

Sistemi di Rilevazione Presenze di mercato - H1 Hrms: migrazione iniziale dell'anagrafica dell'azienda e successivamente , ad intervalli predefiniti, è possibile importare i dati di assenze del personale.

Schema di integrazione dati tra i vari software area risorse umane e personale presenti in azienda ed H1 Hrms - analisi dei dati comparate multidimensioni tra tutti i dati dei vari sistemi aziendali

Tutte le procedure per l'integrazione dei dati sono automatizzabili completamente

Dal Gennaio 2007 EBC Consulting fa parte del Gruppo SIR - Sistemi Integrati Risorse umane - costituito da aziende impegnate nello sviluppo amministrativo in out-sourcing amministrazione del personale, fornitura software paghe, gestione note spese e trasferte, gestione turni del personale, controllo accessi e presenze. Le aziende del Gruppo SIR hanno integrato tutti i singoli prodotti in un unico data base.

 

SIR Sistemi Integrati Risorse umane - vedi notizia:

http://www.ebcconsulting.com/notizie/ebc-consulting/gruppo-sir-soluzioni-integrate-risorse-umane.html

Importazione dati da gestionale paghe JOB di Sistemi con H1 Hrms

 

 

COMPOSIZIONE SOFTWARE            

MODULO BASE                    

MODULI AGGIUNTIVI    

 Richiesta informazioni  su H1

H1 Hrms - software gestione risorse umane e personale 

SUPPORTO TECNICO INSTALLAZIONE AVVIAMENTO - aggiornato il 17/01/2011

SUPPORTO CLIENTE

ASSISTENZA TECNICA
EBC Consulting offre assistenza tecnica, software e sistemistica, on site e remota, tramite connessione internet.
È possibile attivare contratti quadro che garantiscano il continuo monitoraggio preventivo dei sistemi.

 

Tel. 051/5881511    --   Fax. 051/6014383
Dal lunedì al venerdì, dalle ore 9,30 alle 12,30 / dalle ore 15,00 alle ore 18,00 - giorni lavorativi - esclusi i periodi indicati nei contratti legali

 

LINK ASSISTENZA TECNICA REMOTA:  http://www.logmein123.com 

 

INSTALLAZIONE
EBC Consulting si occupa personalmente di installare i sistemi H1. Al momento dell'installazione deve essere già presente, nel server, il data base SQL, in alternativa è possibile utilizzare il data base MSDE (Microsoft Desktop Engine) distribuito gratuitamente assieme alle versioni Professional, Premium e Developer di Microsoft Office.

L'attività di installazione, quando prevista, prevede, generalmente, una - due giornate/uomo.

 

H1 HRMS - PRIMO POPOLAMENTO ANAGRAFICHE E COLLEGAMENTO PERPETUO

EBC Consulting produce file e servizi in grado di provvedere al popolamento iniziale delle anagrafiche di H1 Hrms, oltre che all'integrazione costante con i sistemi paghe aziendali.

H1 SEL - MIGRAZIONE CV DA ALTRO DATA BASE
La migrazione dei candidati esterni in H1 Sel è realizzabile e fruibile al momento dell'installazione del sistema importando le anagrafiche da altri data base.



REPORT

I vari report disponibili a corredo con i sistemi possono essere aumentati o migliorati in base alle esigenze del cliente. La configurazione del data base è disponibile per i clienti evoluti che intendano sviluppare, anche autonomamente, report aggiuntivi o estrazioni dati particolari.



AVVIAMENTO SISTEMA

EBC Consulting affianca, quando è richiesto, il cliente in tutte le attività di avviamento del sistema Es: popolamento iniziale tabelle, inserimento utenti, inserimento parametri, prima pubblicazione annunci, primo inserimento candidato, ecc.

L'attività di avviamento impianti, quando richiesta, prevede una o due giornate/uomo in quanto il sistema è intuitivo e di facile comprensione. Il programma è già completo e non necessita di implementazioni presso il cliente, escluse specifiche personali esigenze dello stesso. H1 GO!! introdotto nel mese di settembre 2007 consente al cliente di avviare il sistema H1 in tempi ridotti grazie alla presenza di un data base predefinito, ad un modello delle competenze predefinito e ad alcuni report ed estrazioni dati per il controllo dei costi del personale. H1 GO!! è un modulo aggiuntivo disponibile a listino.


 
FORMAZIONE

L'attività di formazione è generalmente prevista nei giorni successivi all'installazione dei sistemi H1 e riguarda solo il personale direttamente interessato. Il numero delle giornate varia in base al numero degli utenti e alla complessità dell'impianto installato.



PERSONALIZZAZIONI
I sistemi H1 sono personalizzabili in qualsiasi sezione in base alle esigenze del cliente. EBC Consulting è in grado di eseguire tutte le personalizzazioni fino ad eventuali nuovi moduli, essendo proprietaria dei sorgenti.

 

 

 

Sottocategorie

Newsletter Hr

Newsletter Hr

Conteggio articoli:
1
EBC Consulting

EBC Consulting, fondata nel 1990, opera nel settore delle risorse umane da oltre 20 anni, consulenza e servizi, software area risorse umane.

Conteggio articoli:
70
H1 SEL - software gestione processi di selezione p
Software per la gestione dei processi di ricerca e selezione personale. Dedicato agli studi di consulenza ed alle grandi aziende..
Conteggio articoli:
4
H1 HRMS - software gestione risorse umane

Software per la gestione e la direzione del personale e delle risorse umane aziendali, attualmente utilizzato in oltre 140 aziende del territorio italiano (dati settembre 2009 H1 Hrms - H1 Sel) per la gestione delle anagrafiche, la valutazione del personale, la gestione delle scadenze, l'organizzazione e programmazione delle risorse impiegate, la produzione degli organigrammi, gestione e richiesta ferie e permessi, business intelligence HR, visione assenze e controllo del personale; la selezione, il recruiting e la selezione interna.

CLIENT TESTIMONIAL

Software H1 Hrms Gestione Risorse Umane

Software H1 Sel Gestione Processo di Recruiting e Selezione Personale

 

Conteggio articoli:
12
COMPETENZE

Nello sviluppo della capacità competitiva delle imprese, finalizzata alla generazione di valore, le persone e le competenze hanno acquisito una centralità nuova

 

 

Conteggio articoli:
4

Cerca nel sito

Seguici

EBCconsultingRisorseUmane109404887866736175696EBCConsultingHRcompany/ebc-consulting

Ultime notizie

Eventi HR Risorse Umane 2023
Martedì, 21 Marzo 2023
I principali eventi HR del 2023 in Italia   Congresso nazionale AIDP 12-13 maggio 2023, Firenze Scopri di più qui: congresso.aidp.it... Read More...
Webinar gratuito - Il lavoro che cambia: smart working e digitalizzazione. Cosa stanno facendo le aziende più innovative.
Mercoledì, 29 Settembre 2021
Titolo: Il lavoro che cambia: smart working e digitalizzazione. Cosa stanno facendo le aziende più innovative. Data: venerdì 15 ottobre... Read More...
Software Gestione Vaccinazione del Personale
Lunedì, 03 Maggio 2021
Software per la vaccinazione del personale in azienda In base alle nuove normative, in uscita e costante aggiornamento in questo periodo... Read More...
Per semplificare i processi Hr è necessario adottare una piattaforma digitale unica!
Giovedì, 12 Luglio 2018
Per semplificare i processi Hr è necessario adottare una piattaforma digitale unica! Tutti i Responsabili del Personale hanno lo stesso... Read More...
FTE nelle Aziende Ospedaliere organizzazioni sanitarie enti pubblici ASST ATS
Lunedì, 11 Dicembre 2017
FTE nelle Aziende Ospedaliere organizzazioni sanitarie enti pubblici ASST ATS   Il sistema H1 Hrms – Modulo FTE per OS (Organizzazioni... Read More...
IMAGE Social Hr, sempre più “desiderato” dalle aziende!
Lunedì, 17 Luglio 2017
  Social Hr sempre più “desiderato” dalle aziende!   Negli ultimi 18 mesi abbiamo incontrato oltre 130 aziende in... Read More...
LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE DIVENTA SOCIAL HR
Mercoledì, 07 Giugno 2017
  La gestione delle Risorse Umane diventa Social HR     Finalmente sempre più spesso le Direzioni del Personale chiedono... Read More...

Il sito EBC Consulting utilizza i cookies, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Chiudendo questo banner acconsenti al loro utilizzo, se vuoi saperne di più o negarne il consenso segui le istruzioni presenti alla sezione cookie di questo sito.