;
Lo Staff Hr dovrà comunque “rimodulare la scala di valori – indicatori comportamentali” in base alle specificità di applicazione.
In generale la scala di valutazione del “Livello della competenza” da parte del Personale/Collaboratori può essere identificata come segue:
Tra i criteri medi generali per la strutturazione del Grading di valutazione competenze adottato abbiamo considerato:
La rimodulazione dei criteri genera i LIVELLI DI COMPETENZA e INDICATORI COMPORTAMENTALI. Di seguito alcuni esempi che dovranno, anche questi, essere calati ed adattati al contesto specifico di riferimento. La somministrazione dei questionari - repertori delle competenze e dei relativi indicatori comportamentali, in base allo schema di valutazione definito, è possibile tramite opportuni portali HR distribuiti on web al personale.
grade | livello | Descrizione Indicatore Comportamentale |
0 | Competenza non presente | Il valutato non possiede la competenza valutata |
1 | Competenza di Base | Il valutato possiede una conoscenza teorica e basica degli elementi costitutivi dell’argomento, ha capacità pratico-operative nell’esecuzione relativa seguendo procedure standard. Non è autonomo e non ha iniziativa relativa. |
2 | Competenza Operativa | Il valutato possiede conoscenza teorica e generale della materia, comprende gli aspetti fondanti dei relativi processi e obiettivi della sua attività. In grado di seguire processi standard con minima autonomia operativa relativa. |
3 | Competenza Compiuta |
Il valutato possiede completa conoscenza teorica e generale della materia, comprende completamente i relativi processi ed obiettivi della sua attività. In grado di seguire processi standard con completa autonomia operativa relativa. |
4 | Competenza Avanzata |
Il valutato possiede consolidata ed approfondita conoscenza teorica e pratica della materia; è in grado di trasferire la competenza specifica all’interno della propria area professionale. Il valutato è pro-attivo nello svolgere i processi standard proponendo anche miglioramenti generali e specifici. |
5 | Competenza Consolidata | Il valutato possiede padronanza della competenza senza alcun limite evidente, esprimendola con autonomia totale e grande capacità di trasmissione e incremento generale. Il valutato è attualmente un riferimento teorico ed operativo per tutte le funzioni collegate, tende a ideare e migliorare sempre tutti i processi presenti nella sua area di operatività. |
Vedi il sistema software H1 Hrms per la Valutazione delle Competenze del Personale
Analisi FTE contratti e limiti personale assumibile in base al contratto di lavoro report HR BI
Questo report di BI HR consente di tenere sotto controllo il personale presente in azienda in base ai parametri contrattuali, tipo contratto, qualifica e livello in relazione ai parametri dei diversi contratti presenti per l’inserimento (attuale o possibile) di personale in stage, interinale, apprendisti e tempo determinato.
Analisi dati del personale per mese e per anno, in base ai vari contratti presenti in azienda - Analisi dati del personale per mese e per anno, in base alla qualifica del personale - Analisi dati del personale per mese e per anno, in base al livello contrattuale
Analisi del numero di soggetti in azienda in relazione al FTE (Full Time Equivalent), visione delle varie condizioni contrattuali disponibili – visione del periodo di riferimento.
Analisi del numero di soggetti presenti in azienda in relazione al Full Time Equivalent reale e da contratto. Visione dei contratti a tempo indeterminato presenti e relativa quota di apprendisti assumibili.
Analisi del personale a tempo indeterminato e analisi dei tempi determinati attivi ed attivabili. Analisi degli interinali attivi ed attivabili – Analisi degli stage attivi ed attivabili.
Visualizza tutti i report della Business Intelligence Hr di H1 Hrms
Nel pacchetto di report base relativo alla Business Intelligence HR sono compresi i seguenti report:
A seguire la descrizione sintetica degli ambiti dati trattati.
Sono disponibili altri report specifici per i moduli aggiuntivi di H1 Hrms indicati in questa pagina nella sezione: MODELLI DI ANALISI AGGIUNTIVI QLIKVIEW
http://www.ebcconsulting.com/business-intelligence-hr-per-la-direzione-risorse-umane.html
SCARICA FILE PDF - Elenco report analisi BI con H1 Hrms fornitura base
Ambiti dati gestiti
Anagrafica e Struttura Organizzativa
Ambiti dati interessati:
- Dati anagrafici
- Dati di curriculum (lingue conosciute, titoli di studio, iscrizione ad albi ed ordini)
- Storico eventi legati alle anagrafiche (assunzioni, cessazioni, maternità, ecc..)
- Centri di costo anagrafici
- Materiali consegnati (DPI, dotazioni, benefit)
- Struttura organizzativa attuale (organigramma, centri di costo, ruoli, funzioni, reparti)
- Ruoli aziendali ed anagrafici (ad es. ruoli per la sicurezza o responsabilità in capo alla persona)
- Scadenze
- Attributi assegnabili a vario titolo alle anagrafiche
Competenze
Ambiti dati interessati:
- Dati anagrafici
- Struttura organizzativa attuale (organigramma, centri di costo, ruoli, funzioni, reparti)
- Funzioni e divisioni collegate alle posizioni
- Competenze (Aree di Competenze e Competenze per Ruolo)
- Abilitazioni
- Gruppi di competenza
- Storico delle Competenze.
Contratti e Retribuzioni
Ambiti dati interessati:
- Dati anagrafici
- Contratti: Inquadramento contrattuale e condizione contrattuale
- Struttura organizzativa attuale (organigramma, centri di costo, ruoli, funzioni, reparti)
- Funzioni e divisioni collegate alle posizioni
- Centri di Costo anagrafici
- Attributi, status e procedure interne collegate alle anagrafiche
- Dati retributivi correnti
Formazione – Presenze Corsi
Ambiti dati interessati:
- Dati anagrafici
- Struttura organizzativa attuale (organigramma, centri di costo, ruoli, funzioni, reparti)
- Relativi alle Funzioni e Divisioni collegate a Posizione
- Relativi alla Formazione (corsi, competenze sviluppabili, enti di formazione, edizioni, formatori, competenze sviluppate con la formazione, periodi di gestione)
- Confronto tra corsi
- Andamenti di partecipazione
- Corsi fatti / da fare
Formazione – Soggetto
Ambiti dati interessati:
- Dati anagrafici
- Struttura organizzativa attuale (organigramma, centri di costo, ruoli, funzioni, reparti)
- Relativi ai Ruoli Aziendali
- Relativi alle Edizioni
- Relativi alle Competenze
- Relativi alla Formazione
Pianta organica
Ambiti dati interessati:
- Dati anagrafici
- Dati relativi all’azienda
- Struttura organizzativa attuale (organigramma, centri di costo, ruoli, funzioni, reparti)
- Centri di costo organizzativi
Presenze e Assenze
Ambiti dati interessati:
- Dati anagrafici
- Relativi all’Azienda
- Dati contrattuali
- Struttura organizzativa attuale (organigramma, centri di costo, ruoli, funzioni, reparti)
- Relativi alle Presenze e Assenze
Scadenze
Ambiti dati interessati:
- Dati anagrafici
- Struttura organizzativa attuale (organigramma, centri di costo, ruoli, funzioni, reparti)
- Relativi alle Scadenze (tipologia, stato, calendario master delle scadenze, scadenze nei prossimi 7 / 15 / 30 giorni)
Scheda dipendente
Ambiti dati interessati:
- Dati anagrafici
- Dati contrattuali
- Dati di curriculum (lingue conosciute, titoli di studio, corsi e stage, esperienze lavorative)
- Struttura organizzativa attuale (organigramma, centri di costo, ruoli, funzioni, reparti)
- Relativi agli Eventi
- Competenze anagrafiche correnti
Sintesi Anagrafica
Ambiti dati interessati:
- Dati anagrafici
- Scolarizzazione
- Storico eventi legati alle anagrafiche (assunzioni, cessazioni, maternità, ecc..)
- Relativi ai Contratti (Correnti, Storico)
- Struttura organizzativa attuale (organigramma, ruoli, funzioni, reparti)
- Relativi ai Centri di Costo anagrafici (Correnti, Storico)
- Relativi alle Retribuzioni Correnti e Storiche
Storico CDC anagrafici
Ambiti dati interessati:
- Dati anagrafici
- Relativi ai Contratti correnti
- Relativi ai Centri di Costo Storici
- Struttura organizzativa attuale (organigramma, ruoli, funzioni, reparti)
Storico organigramma
Ambiti dati interessati:
- Persone in azienda e loro stato anagrafico
- Storico delle posizioni occupate dai dipendenti in organigramma
- Storico della struttura organizzativa