;
Seleziona un argomento dalla lista seguente, e dopo scegli un articolo da leggere.
Grazie per aver compilato il questionario Feedback 360°.
Le tue informazioni sono preziosissime per l'azienda.
Le singole buste paga mostrano i costi visibili del personale ma sono molto distanti dal valore finale del costo del lavoro. La determinazione del costo esatto del personale risulta quindi essere molto complessa essendo composta da numerose voci spesso difficili da individuare, a volte nemmeno conosciute dagli addetti ai lavori.
Ogni datore di lavoro, ogni azienda, avrà quindi l’esigenza di stabilire precisamente il costo di esercizio della propria attività e l’esatto costo del personale. Il calcolo semplice tramite la somma delle buste paga, anche se si considerano i valori lordi, è assolutamente non corretto, non comprende numerose altre voci in seguito descritte nel dettaglio.
I sistemi H1 Hrms tendono a facilitare il compito degli operatori avendo internamente contenuti e modelli che già considerano numerose voci di costo del lavoro. Per esempio, per semplificare, il costo indiretto del personale in formazione, i costi della formazione, i costi della selezione del personale, i costi di progettazione e gestione modelli di valutazione…. Solo per citarne alcuni.
Una considerazione ponderata di tutti i parametri interessati potrà finalmente avvicinare la Direzione Risorse Umane ad avere un costo del lavoro del personale che potrà dare anche il tanto desiderato costo orario, molto usato per tutta la preventivazione sia operativa di prodotto sia organizzativa.
La Base dati di H1 Hrms può recepire dati da qualsiasi sistema Payroll sul mercato, con procedure automatiche collaudate e sicure.
I dati ed i sistemi software H1 Hrms possono essere forniti on site oppure in modalità Cloud per evitare qualsiasi presenza in azienda di dati sensibili come retribuzioni, premi, MBO e budget del personale.
Il costo del lavoro del personale è generalmente formato da:
COSTO DEL LAVORO = VALORE LORDO + VALORE DEI CONTRIBUTI + ALTRI COSTI ED ONERI DEL PERSONALE
Elementi che concorrono alla formazione del costo del lavoro del personale
Per determinare con precisione il costo del lavoro del personale devono essere considerate tutte le voci indicate:
Richiedi il test di valutazione riduzione costi del personale
Il software H1 Hrms – Modulo Budget del Personale - consente alle aziende (alle organizzazioni) la possibilità di visualizzare la situazione economica del passato e prevederne i valori del futuro, potendo agire con correttivi tipici della attività di budgeting, circa l'evoluzione del costo del personale in riferimento alle varie componenti (valutazione, storico, elementi retributivi contrattuali, MBO, incrementi) potendo anche simulare ingressi ed uscite di personale, modifiche di retribuzioni, aumenti, variabili, spalmaggi periodici.
Il sistema acquisisce mese dopo mese la situazione economica e contrattuale del personale gestito e compone il data base DWH del modulo Budget del Personale. I costi del personale vengono quindi espressi ed esplosi nelle varie modalità, per fornire una visione e gestione ottimale.
L’aggiornamento dei dati ATTUALI è automatico: mese dopo mese, acquisisce i dati da qualsiasi sistema software paghe ed amministrazione del personale presente in azienda. Un servizio automatico procede ad importare tutti i dati necessari.
Il sistema mostra sempre i dati PREVISTI dal Budget del personale, così da vedere, mese dopo mese, gli avvicendamenti ed eventuali scostamenti dei valori.
L'analisi degli scostamenti del costo reale del personale rispetto alle stime (inserite nel modulo Budget) consente alla Direzione HR una puntuale visione della situazione e la possibilità, anche grazie alla Business intelligence HR collegata, di adottare rapidamente tutte le misure necessarie.
Il Budget del Personale, per il controllo dei costi delle risorse umane in azienda, consente di avere, avendo una forte identificazione con l’area Risorse Umane di H1 Hrms, numerosi indicatori solitamente non presenti nei sistemi di pura amministrazione ma propri dei programmi di sviluppo. Una visione molto più vicina alle risorse umane intese come asset e non solo come costo.
Il modulo aggiuntivo Invii Automatici di H1 Hrms consente all'utente di scegliere gli alert, tramite mail, da inviare e definire le politiche di invio. Il sistema provvederà ad inviare ai diversi destinatari il messaggio predefinito.
IMMAGINI DEL MODULO INVII AUTOMATICI
ESEMPIO DI SEZIONI SUPPORTATE DAL MODULO INVII AUTOMATICI
Scadenza file
Descrizione
Invia una mail al personale per i quali mancano xGG giorni alla data di scadenza dei file (di un determinato xIDTipo, come da tabella personalizzabile).
Contestazioni
Invia una mail al personale con contestazioni per le quali mancano xGG giorni alla scadenza di una determinata data (tra quelle previste dal flusso di contestazione)
Invia una mail ai soggetti per i quali mancano xGG giorni alla scadenza di una competenza.
Valutazioni
Invia una mail ai soggetti valutatori quando mancano xGG giorni alla scadenza di una valutazione.
Formazione
Invia una mail ai soggetti partecipanti ad un’edizione di un corso programmato quando mancano xGG giorni all’inizio di ciascuna data dell’edizione.
Richiesta formazione
Invia una mail ai soggetti partecipanti ad un corso quando mancano xGG giorni alla data di richiesta del corso.
Testo proposto:
In data #Datainserimento il sig./ra Richiedente ha richiesto di poter partecipare al corso TitoloCorso nel periodo dal PeriodoDAL al PeriodoAL
Valutazione Fine Corso
Invia una mail ai soggetti partecipanti ad un corso il giorno successivo alla data di svolgimento dell''ultima data di edizione del corso, chiedendo di voler compilare la scheda di valutazione del corso.
Testo proposto:
Con la presente la preghiamo di voler compilare la scheda di valutazione del corso TitoloCorso da lei frequentato nel periodo dal PeriodoDal al PeriodoAl
NOTA: predisposto per EMAK
Valutazione Efficacia Corso
Invia una mail ai soggetti che hanno subordinati che hanno partecipato ad un corso, 180 giorni dopo il corso, chiedendo loro di voler compilare la scheda di valutazione dell’efficacia del corso.
Testo proposto:
Con la presente la preghiamo di voler compilare la scheda di valutazione dell’efficacia del corso TitoloCorso svolto nel periodo dal PeriodoDAL al PeriodoAL per i soli partecipanti, dall’elenco generale seguente, che le sono attualmente subordinati: Subordinati
Anzianità CV
Invia una mail ai soggetti (tipicamente candidati) per i quali sono trascorsi xGG giorni dalla data di ultimo aggiornamento (o primo aggiornamento) del CV.
Invia una mail ai selezionatori quando un candidato risponde ad un annuncio associato ad una ricerca a cui il selezionatore è associato.
(nessuno)
Invia una mail ai soggetti per i quali mancano xGG giorni alla data di scadenza per un determinato Tipo (recuperato da tabella).
Invia una mail ai soggetti per i quali mancano xGG giorni alla data prevista di restituzione di materiale consegnato.
Invia una mail al solo responsabile avvertendolo che mancano xGG giorni alla scadenza di un determinato materiale (es. bollo dell’auto aziendale).
Invia una mail ai soggetti per i quali mancano xGG giorni alla data di svolgimento di una visita per un determinato Tipo (recuperato da tabella).
Invia una mail ai soggetti per i quali mancano xGG giorni alla data di scadenza del contratto.
Monitoraggio scadenze anagrafiche del personale
Invia una mail ai soggetti per i quali mancano xGG giorni alla data di scadenza del periodo di prova.
Invia una mail ai soggetti per i quali mancano xGG giorni alla data di scadenza del periodo di inserimento.
Invia una mail ai soggetti per i quali mancano xGG giorni alla data del prossimo scatto contrattuale.
Le informazioni indicate sono indicative, potrebbero subire variazioni ee non sono valide ai fini contrattuali
Grazie alla possibilità di scambiare informazioni, conoscere i colleghi e con loro condividere informazioni aziendali e personali, permetterà all’ufficio personale di possedere tutte le informazioni necessarie per la gestione dei talenti.
Ogni soggetto ha una timeline che mostra le attività, le news e le operazioni aziendali che si desidera pubblicare. La bacheca riceverà automaticamente alcune informazioni inserite nel gestionale HR, quali ad esempio la frequentazione ad un corso, eventuali cambi di ruolo, ferie pianificate. Ogni utente potrà poi postare in autonomia immagini, suggerimenti e notifiche per i propri colleghi, migliorando la collaborazione tra colleghi.
La grafica, estremamente semplice ed intuitiva come i più comuni social, è stata studiata per consentire ad ogni soggetto aziendale di poter utilizzare l’applicazione senza necessità di formazione specifica. La visualizzazione - responsiva - si adatta a qualsiasi tipo di device, così da permettere l’utilizzo anche da smartphone e tablet.
L’organigramma mostra le relazioni funzionali tra le persone, consentendo di visualizzare rapidamente sedi, reparti, uffici e posizioni.
ARTICOLO COMPLETO SOCIAL HR 4.0
SCHEDA DEL PERSONALE, con accesso diretto alle varie sezioni collegate
DATI ANAGRAFICI personali
RICERCA SOGGETTI IN ANAGRAFICA, motore di ricerca per parametro
Il Motore di Ricerca di Social Hr permette di seguire ricerche sull'intera popolazione aziendale, per numerosi parametri, come Nome, Soprannome, Azienda, Settore, Reparto, Ubicazione sede, Ubicazione ufficio, Numero breve...ecc.ecc. Il motore di ricerca è in costante crescita sia nei parametri sia nella visualizzazione dei risultati.
NEWS AZIENDALI E PERSONALI disponibili nella timeline del sistema
ORGANIGRAMMA - STRUTTURA ORGANIZZATIVA, di tutto il personale
ORGANIGRAMMA GENERALE
CURRICULUM DEL PERSONALE IN Social HR
EBC Consulting, fondata nel 1990, opera nel settore delle risorse umane da oltre 20 anni, consulenza e servizi, software area risorse umane.
Software per la gestione e la direzione del personale e delle risorse umane aziendali, attualmente utilizzato in oltre 140 aziende del territorio italiano (dati settembre 2009 H1 Hrms - H1 Sel) per la gestione delle anagrafiche, la valutazione del personale, la gestione delle scadenze, l'organizzazione e programmazione delle risorse impiegate, la produzione degli organigrammi, gestione e richiesta ferie e permessi, business intelligence HR, visione assenze e controllo del personale; la selezione, il recruiting e la selezione interna.
Software H1 Hrms Gestione Risorse Umane
Software H1 Sel Gestione Processo di Recruiting e Selezione Personale
Nello sviluppo della capacità competitiva delle imprese, finalizzata alla generazione di valore, le persone e le competenze hanno acquisito una centralità nuova