;

ebcconsulting

competenze_hidden

Notizie

Seleziona un argomento dalla lista seguente, e dopo scegli un articolo da leggere.

Pianificazione dei Turni e delle Attività del Personale con H1 Turni ed H1 Hrms

 

PIANIFICAZIONE TURNI ED ATTIVITA’ DEL PERSONALE, con precisione e grande flessibilità grazie alla grande esperienza dei sistemi H1 Hrms e H1 Turni del personale.

 

La pianificazione dei turni, la gestione delle competenze e delle capacità di ogni singola risorsa, considerando anche tutte le regole di reperibilità, riposi, imprevisti, disponibilità, interessi, logistica e desideri del personale vi consentirà di avere sotto controllo tutta la programmazione, tutti gli schemi delle turnistiche disponibili e di operare in tempo reale per qualsiasi modifica e variazione richiesta, sia dal diretto soggetto sia dall’organizzazione nel suo complesso.

Il sistema H1 Turni collegato con H1 Hrms risolve quindi tutte le criticità ed ottimizza i processi di organizzazione e turnistica del personale, sfruttando l’esperienza di oltre 20 anni dei software base unita alle ultime tecnologie come la disponibilità su mobile, così da poterlo condividere in tempo reale con tutte le risorse umane coinvolte aumentando i vantaggi in termini operativi ed economici.

 

COSTO DEL PERSONALE nelle ATTIVITA’ DI PROGRAMMAZIONE TURNI ED ATTIVITA’

Il costo delle risorse umane in azienda è spesso la voce di costo maggiore. Per ridurre i costi del personale, tra le altre cose, è possibile grazie all’aumento della efficienza della pianificazione dei turni e delle attività, nel rispetto delle regole aziendali, delle esigenze di produzione, dei vincoli normativi  e dei desideri del personale stesso. Il sistema è in grado di ridurre i costi del personale cercando il maggior numero di eccezioni onerose, ovvero evitando, per quanto possibile, tutte le attività che aumentano costi, come straordinari, eccessivo numero di notturni, festivi, ecc.ecc. Un potente algoritmo produce consigli nelle fasi programmazione e supporta l’incaricato, o gli incaricati, nelle decisioni.

Il sistema H1 Hrms inoltre incrocia e gestisce assieme ai dati dei turni del personale anche tutti i riferimenti legati alla sicurezza, alle scadenze ed alla medicina del lavoro. Per esempio tutte le scadenze del personale oppure la gestione temporale di abilitazioni e competenze possono essere tenute in considerazione nel momento della programmazione delle risorse nella pianificazione aziendale.

 

MACRO SEZIONI DELLA PIANIFICAZIONE DEL PERSONALE E  PROGRAMMAZIONE TURNI HR

  1. Gestione ed attribuzione dei carichi di lavoro, rispettando tutte le regole impostate / aziendali
  2. Riduzione al minimo dei costi per attività onerose connesse all’organizzazione dei turni del personale
  3. Organizzazione dei turni in tempi minimi con riduzione prossima allo zero di errori organizzativi
  4. Visione completa della pianificazione generale dei turni del personale, con possibilità di modifiche rapide e re-integrate nell’intero processo
  5. Redditività su ritardi e disservizi possibili, con evidenti vantaggi per gli addetti alla programmazione turni e per i turnisti stessi
  6. Configurazioni possibili su tutti i contratti di settore ed interaziendali

L’esperienza del sistema H1 Turni integrato con H1 Hrms consente di rispondere adeguatamente a tutti i tipi di contratti ed a tutti i settori, a qualsiasi dimensioni. Il sistema è fruibile anche in modalità cloud, oppure può essere installato presso l’azienda o l’organizzazione.

 

 

GESTIONE RISORSE UMANE E GESTIONE TURNI DEL PERSONALE

L’integrazione tra i sistemi Turni ed HRMS consente all’azienda un quadro completo dell’intera popolazione da gestire. I sistema di Gestione Risorse Umane H1 Hrms fornisce infatti al sistema Turni una serie di dati aggiuntivi, indispensabili per una programmazione turni completa ed automatica in grado di offrire maggiori vantaggi all’utilizzatore, come la visione delle relazioni gerarchiche del personale – ORGANIGRAMMA HR – oppure la visione delle conoscenze e delle abilitazioni – COMPETENZE ED ABILITAZIONI – interpretazione degli storici del personale per analisi e maggiore completezza di dati nella programmazione. 

Webinar su SuccessFactors - Il sistema HR più diffuso al mondo - 9 luglio 2015 h 11

il 9 luglio 2015 webinar sap successfactors ebcconsulting

 

Con SuccessFactors puoi:

  • -         Vedere le schede anagrafiche dei collaboratori della tua azienda;
  • -          Creare le schede di valutazione per il personale della tua azienda partendo dai modelli presenti nelle nostre librerie;
  • -          Migliorare la produttività e l’engagement dei tuoi colleghi sfruttando l’innovativo ambiente di social collaboration;
  • -          Analizzare i costi del personale e confrontare le retribuzioni con le medie aziendali e con le medie di mercato;
  • -          Organizzare la formazione del personale sfruttando la potenza dell’e-learning;
  • -          Ridurre al minimo gli sprechi di risorse economiche per tutti i processi HR;
  • -          Contribuire all’interazione dei collaboratori, trasformandoli in partner ed aiutandoli a raggiungere i loro obiettivi;
  • -          Rendere i dipendenti orgogliosi di vivere la realtà della tua organizzazione.

Il 9 luglio alle 11 collegati al webinar e scopri cosa puoi fare con il miglior servizio HR al mondo!

ISCRIVITI

L'approccio dell'HR alla social collaboration

Sei modi in cui la social collaboration può aumentare il coinvolgimento dei dipendenti

 

 

SuccessFactor software risorse umane in cloud

 

Al giorno d’oggi le imprese al proprio interno stanno lottando per aumentare il coinvolgimento e l’impegno dei propri dipendenti. È un imperativo strategico ma, data la gravità del problema, non si tratta di un piccolo obiettivo. Secondo il rapporto sullo stato del mondo del lavoro globale di Gallup Inc. del 2013, solo il 13% dei dipendenti affermano di essere interessati e impegnati sul posto di lavoro. Sorprendentemente, i lavoratori che non si sentono coinvolti attivamente continuano a superare gli altri dipendenti al rapporto di quasi due a uno.

Il coinvolgimento dei dipendenti è in genere considerato la responsabilità primaria delle organizzazioni di risorse umane e molte di queste hanno messo in atto programmi e indagini all’interno della propria azienda, anche se attualmente non si stanno ottenendo miglioramenti nel breve termine. Queste organizzazioni stanno cercando di determinare il perché i dipendenti non siano più impegnati e quali siano le giuste misure da mettere in atto per aumentare il coinvolgimento dei dipendenti.

Se ci guardiamo intorno e identifichiamo una qualsiasi attività commerciale in cui i dipendenti sono veramente felici e produttivi noteremo che è la gente stessa uno dei fattori decisivi che determina impegno nei dipendenti.

Le persone sono impegnate da altre persone - i dipendenti produttivi e soddisfatti amano il loro lavoro, con chi lavorano e per chi lavorano.

La collaborazione, l'atto di lavorare con altre persone per ottenere vantaggi sul mercato, è vitale per l'impegno ed il coinvolgimento dei dipendenti. Collegare persone ad altre persone – insieme alle informazioni e ai processi di cui hanno bisogno per completare il proprio lavoro - è la chiave per sbloccare il potenziale dei dipendenti.

L’ufficio risorse umane ed i dirigenti aziendali possono trarre vantaggio da soluzioni che incrementano la produttività, impegnandosi nella social collaboration per l'impresa di cui fanno parte.

SAP Jam offre uno strumento di social collaboration d’impresa in cui i dipendenti lavorano, e possono essere collegati con clienti, partner e dipendenti attraverso informazioni, applicazioni e processi per risolvere i problemi fondamentali, guidandoli così al risultato – il tutto integrato nella rete sociale, nelle applicazioni aziendali, o durante gli spostamenti.

 

SAP Jam si integra in modo nativo con altre soluzioni SAP e SuccessFactors, in cloud o all’interno della vostra infrastruttura, riunendo persone, informazioni e contenuti, il tutto all'interno del processo di business aziendale.

Utilizzando una soluzione come SAP Jam, il reparto risorse umane avrà le soluzioni concrete alle seguenti domande:

1 - Che cosa fare per aumentare l'impegno della vostra forza lavoro?

2 - Come rendere i nuovi assunti più impegnati e produttivi?

3 - Come si può ridurre il costo della formazione aumentandone la qualità?

4 - Cosa fare per migliorare la gestione delle performance?

5 – Com’è possibile avere più dipendenti portati a collaborare e contribuire?      

6 - Come possiamo garantire che i dipendenti possano essere produttivi ovunque si trovino - in sedi dislocate, durante il viaggio o negli spostamenti?

Le risposte a queste domande sono fondamentali per il successo di una qualsiasi iniziativa volta ad incrementare il coinvolgimento ed impegno dei dipendenti per qualsiasi società. Il reparto risorse umane, insieme ai dirigenti aziendali, deve assicurarsi di avere le giuste soluzioni da mettere in atto per aiutare i dipendenti a connettersi ed a collaborare.

Attraverso l’utilizzo di una soluzione di social collaboration all’interno della propria impresa è possibile gettare le fondamenta per una collaborazione produttiva e di successo.

Di seguito elencate le più importanti modalità con cui un'impresa attraverso la social collaboration può guidare l'impegno e il coinvolgimento dei propri dipendenti.

 

1 - Che cosa fare per aumentare l'impegno della vostra forza lavoro?

Coinvolgere direttamente e continuamente i dipendenti


Molte organizzazioni sono alla ricerca di modalità per coinvolgere in maniera più diretta e per comunicare più efficacemente con la loro forza lavoro in un mondo in cui il numero di lavoratori in mobilità è in costante crescita insieme alla necessità di una connessione trasparente ed autentica.

La social collaboration rompe i blocchi organizzativi, fornendo una sicura base sociale che attraversa l'intera azienda. Questa può essere utilizzata per collegare in cascata i messaggi, prendere il controllo dei task, gestire team e progetti, lavorare con le parti interne ed esterne, trovare esperti, e innovare in modo più efficace. Il tutto garantendo inoltre che i dipendenti abbiano in modo del tutto trasparente la capacità di porre domande ed esprimere le proprie opinioni.

TELUS Communications, ad esempio, una società di telecomunicazioni a livello mondiale di 10,9 miliardi dollari, ha avuto notevole successo utilizzando una varietà di tecniche di comunicazione e di collaborazione all'interno di SAP Jam e di altri strumenti per avanzare la loro strategia aziendale. Utilizzano conversazioni, blog, video, aggiornamenti di stato uniti alla condivisione di documenti per ottenere conversazioni fra dipendenti a livello aziendale più produttive e coinvolgenti e hanno avuto modo di vedere l'impatto diretto di tutto questo sull’impegno dei propri dipendenti al lavoro.

 

2 - Come rendere i nuovi assunti più impegnati e produttivi?

I nuovi dipendenti devono spesso affrontare curve di apprendimento lunghe e scoraggianti quanto si uniscono ad una nuova organizzazione o ad un gruppo di lavoro, allungando così il tempo necessario per raggiungere la piena produttività. La social collaboration a livello aziendale è in grado di connettere i nuovi assunti con le persone ed i contenuti di cui hanno bisogno, riducendo così i tempi di affiancamento e aumentando la memorizzazione.

L'assegnazione dei nuovi assunti ai gruppi di lavoro sarà automatica e avverrà senza doverli collegare manualmente con le persone giuste, o con le informazioni di cui avrebbero bisogno. Grazie all'integrazione con i sistemi HR di back-end, infatti, il sistema può utilizzare le informazioni del profilo per individuare facilmente la persona giusta in grado di aiutarlo nel progetto a cui sta prendendo parte. Inoltre, il social network esteso può consigliare le persone e i contenuti pertinenti. Queste buone pratiche consentono ai nuovi assunti di fare i giusti passi interagendo con le persone chiave ed i contenuti necessari che possono rispondere alle loro domande e aiutarne l’apprendimento, rendendoli produttivi fin dal primo giorno.

 

3 - Come si può ridurre il costo della formazione aumentandone la qualità?

 Facilitare l'apprendimento


La pressione per ridurre i costi di apprendimento e di formazione è intensa, e nel frattempo i dipendenti chiedono alternative più complete e flessibili riguardo la formazione. La social collaboration in azienda può contribuire ad aumentare la condivisione di conoscenze e la produttività dei dipendenti sfruttando lo stile naturale e classico di questa tipologia di apprendimento. È possibile fare tutto questo estendendo l'apprendimento aziendale al settore della social collaboration, aiutando a connettere le persone e a condividere le informazioni in modo sempre più produttivo e facilitando l’apprendimento.

Il reparto HR e i dirigenti devono assicurarsi di avere le giuste soluzioni da mettere in atto per aiutare i dipendenti a connettersi ed a collaborare.

Le comunità collaborative

La social collaboration d’impresa permette di collaborare, scoprire risorse sia pari che più esperti trovando inoltre modi nuovi e creativi per ottenere le giuste risposte apprendendo durante il lavoro.

I dipendenti possono lavorare insieme su temi prioritari o sulla base di temi specifici di interesse, creando comunità per porre le domande, coinvolgere e condividere le informazioni, organizzare eventi informali, utilizzare i sondaggi, e discutere di argomenti di loro interesse. Queste tecniche, coinvolgenti e collaborative facilitano l'apprendimento, mantenendo bassi i costi.

 

4 - Cosa fare per migliorare la gestione delle performance?

E’ necessario attivare strumenti per la connessione dei dipendenti e per la collaborazione con i vari lavoratori sparsi nel mondo, in più posti, che siano anche orientati e fruibili da mobile, le aziende hanno bisogno di un modo per tenere facilmente i dipendenti collegati ovunque si trovino. Le soluzioni di social collaboration offrono una soluzione flessibile e facile da usare per collegare dipendenti ad altri dipendenti e alla varietà di applicazioni ed informazioni di cui hanno bisogno per svolgere il loro lavoro.

Sia per lavorare in un team poco strutturato, su un progetto speciale, o su normali interazioni fra dipendenti in azienda, queste soluzioni supportano la collaborazione fra dipendenti nel contesto di business in cui operano approfondendo e arricchendo il lavoro di gruppo. Queste soluzioni forniscono il giusto supporto decisionale, il monitoraggio e l’aggiornamento di dati di back-end, le notifiche push, facilitando le discussioni nel contesto delle applicazioni di back-end che i dipendenti usano ogni giorno.

Quando si consente ai dipendenti di sfruttare la saggezza e la conoscenza di tutto il gruppo, condividerne i successi e ricevere risposte immediate è più semplice per loro prendere ottime decisioni di mercato.

 

5 - Com’è possibile avere più dipendenti portati a collaborare e contribuire?

Trasforma la gestione delle prestazioni

La gestione delle prestazioni può essere un processo oneroso e frustrante, ma è fondamentale per lo sviluppo dei dipendenti e dei dirigenti di tutta l'organizzazione. Soluzioni di social collaboration aziendale consentono di collegare in cascata messaggi, guide ed informazioni in modo semplice per aiutare il personale a creare e condividere obiettivi mettendo le persone al centro del processo con le funzionalità social per garantire che il processo sia inclusivo, collaborativo, e orientato ai risultati.

Un modo per aumentare la conformità con il processo di gestione del talento è quello di garantire che tutti quanti capiscano l'intento e i dettagli del processo aziendale. Soluzioni di social collaboration semplificano e migliorano la comunicazione con video, messaggi, documenti e annotazioni che possono essere facilmente creati e distribuiti per guidare attivamente tutti i dipendenti o gruppi specifici attraverso il processo di gestione delle prestazioni. È possibile collegare anche i vari livelli dell'organizzazione per assicurare che i responsabili siano aggiornati con le ultime informazioni e possano condividere le migliori pratiche di gestione.

A livello individuale le cose diventano estremamente interessanti. La social collaboration all’interno di un’impresa permette l'impostazione e la gestione dei nodi aziendali in un modo aperto e collaborativo. Spazi di discussione privata ??possono aiutare i membri del team a rimanere focalizzati sui loro obiettivi oltre a fornire un forum di discussione per i manager dove lavorare ed interagire con i singoli dipendenti su questioni specifiche. Tutto questo si traduce in un migliore allineamento del gruppo di lavoro ed un completamento dell’obiettivo in maniera più rapida, che aumenta il livello di controllo e di impegno per ogni dipendente.

Quando si consente ai dipendenti di sfruttare la saggezza e la conoscenza di tutto il gruppo, condividerne i successi e ricevere risposte immediate è più semplice per loro prendere ottime decisioni di mercato.

 

6 - Come possiamo garantire che i dipendenti possano essere produttivi ovunque si trovino - in sedi dislocate, durante il viaggio o negli spostamenti?

Tenere i dipendenti connessi e produttivi

Il 63% delle società statunitensi, secondo uno studio del 2012 dell’ente nazionale dei datori di lavoro consente ai dipendenti di lavorare da posizioni sempre più flessibili, da casa o tramite telelavoro, chiave che sta fornendo la base per consentire ai dipendenti di lavorare in modo produttivo, indipendentemente dalla loro ubicazione.

Il modo più efficace ed efficiente per consentire la produttività a distanza è quello di garantire che le applicazioni aziendali che i dipendenti utilizzano quotidianamente, come il CRM o Financials, consentano loro di connettersi e collaborare direttamente da dove lavorano ogni giorno. Se la soluzione di social collaboration aziendale è scollegata dalle altre applicazioni aziendali, diventa solo un ulteriore compito su una lunga lista di cose da fare. A causa di questo, i dipendenti sono meno propensi a sfruttare le capacità di collaborazione e il risultato sarà solamente un'applicazione chiusa con un utilizzo minimo.

Il lavoro remoto è solamente un lato dell'equazione; l'altro lato critico è quello di garantire che i lavoratori possano usufruire di funzionalità di collaborazione anche attraverso i dispositivi mobile. L'uso di smartphone e tablet in azienda ha visto una crescita enorme e permettendo la fruizione di strumenti di social collaboration aziendale anche su questi dispositivi si garantisce che i dipendenti possano accedere alle informazioni e alle persone di cui hanno bisogno quando sono itineranti senza problemi o rallentamenti.

Con l'implementazione di SAP Jam, soluzione di social collaboration basata su tecnologia cloud, l’ufficio risorse umane e i dirigenti consentono ai propri dipendenti un coinvolgimento ed una collaborazione mai vista prima, aumentando così l'impegno dei dipendenti e permettendo la connessione e la collaborazione con altri dipendenti, clienti e partner, così come le informazioni, applicazioni e processi necessari per risolvere i problemi che possono nascere nel portare a termine il proprio lavoro.

 

Contattateci per vedere come SAP Jam può aiutare il reparto HR e i dirigenti attraverso la social collaboration aziendale in una modalità senza precedenti.

 

 

Funzionalità e campi di applicazione di SAP Jam

 

 

SAP Jam guida i risultati d’impresa attraverso la social collaboration

 

Sap Jam software risorse umane ebc consulting

 

SAP Jam offre la social collaboration sul posto di lavoro collegando fra loro clienti, partner e colleghi attraverso la condivisione delle informazioni, delle applicazioni e dei processi per risolvere i problemi aziendali più critici guidandone i risultati, il tutto integrato nelle applicazioni aziendali, nei dispositivi mobile, o all’interno di SAP Jam.

Sia che si tratti di collaborare ad una strategia di vendita, coinvolgere i clienti, dare un feedback su una nuova politica economica o per selezionare e gestire i giusti fornitori, i rapporti sociali sono fondamentali per il vostro lavoro, per ridurre i costi di formazione, abbreviare i cicli di vendita e ridurre i rischi dei fornitori.

 

SAP Jam elimina i blocchi comunicativi

 

SAP Jam elimina blocchi comunicativi all’interno dell'organizzazione aziendale, fornendo un unico e sicuro sistema basato su tecnologia cloud per l'intera azienda, le applicazioni e i suoi processi di business interni. Riunendo la social collaboration sotto lo stesso tetto si ottiene un’esperienza di lavoro unificata che mette insieme tutto il necessario per collaborare con clienti, partner e colleghi.

Focalizzandosi sul proprio lavoro le applicazioni SAP Jam riuniscono diversi tipi di social collaboration, tra cui il social networking, la collaborazione con i partecipanti esterni (clienti, agenti, partner, rappresentanti e fornitori), la collaborazione strutturata fra dipendenti per la risoluzione dei problemi aziendali (strumenti di business strategici, elementi che consentono ai gruppi di lavoro di pesare sulle decisioni, etc.), e l'integrazione dei processi di business. Solamente questo insieme di caratteristiche consente di portare il mondo social senza problemi in qualsiasi processo di business d’impresa: l'apprendimento social, la gestione delle opportunità, il coinvolgimento collaborativo dei clienti e altro ancora.

 

Reparto

Vantaggi nel rendere il vostro lavoro “social”

Risorse umane

Ridurre i costi di formazione con l'apprendimento sociale

Semplificare i processi legati alla gestione delle risorse umane

Condividere le migliori pratiche per guidare l'impegno e il coinvolgimento dei risultati

Vendite

Abbreviare i cicli di vendita con la gestione delle opportunità “social” e delle 'stanze di vendita'

Rafforzare le relazioni e aumentare i tassi di successo con un coinvolgimento del cliente in maniera collaborativa

Servizio Clienti

Migliorare il tempo di risoluzione attraverso la gestione collaborativa dei problemi

Aumentare il coinvolgimento del cliente per migliorarne la soddisfazione

Marketing

Semplificare la pianificazione dei programmi, l'esecuzione e l'analisi attraverso la gestione delle campagne social

Mantenere i progetti attivi con la gestione dei fornitori in modalità social e collaborativa

Collaborare con i dati derivanti dai social media per effettuare rapide analisi sulle risposte dei clienti

Supply chain

Coinvolgere i partner in una vendita o in una selezione di un offerta in modalità social

Allineare rapidamente i piani di vendita con le previsioni di inventario e con le operazioni di vendita collaborativa

IT

Evitare blocchi comunicativi offrendo una base di collaborazione sociale in tutta l’azienda attraverso un’esperienza unica, aggregata e continuativa

 

Funzionalità

Caratteristiche

Modelli di lavoro e processi di business sociali

SAP Jam offre modelli di lavoro per i processi aziendali più comuni, facendo risparmiare tempo ai dipendenti e mettendo insieme gli strumenti necessari per un qualsiasi tipo di attività specifica. Con i modelli di lavoro predefiniti per le vendite, l’assistenza, il supporto, la formazione, il tutoraggio e molto altro, il tutto sarà eseguito in maniera più funzionante ed in poco tempo.

Collaborazione strutturata e risoluzione dei problemi

Per tutti i lavori è necessario risolvere i problemi o prendere delle decisioni. Raccogliere informazioni, valutare le possibilità, considerare le idee di clienti e partner, e ottenere il consenso su cosa fare, approfittando dei vantaggi derivanti dal tracciamento delle decisioni dei sondaggi e altro ancora.

Collaborazione esterna

Trovare e coinvolgere clienti, partner o fornitori. Ottenere un feedback e idee da parte dei clienti e consentire ai partner di scaricare gli ultimi materiali di formazione e di garanzia

Social Networking

Trovare e scoprire i contenuti, le persone, i gruppi o i dati per terminare i lavori. Creare, condividere, annotare, o discutere con video, documenti, wiki o blog. Tenersi aggiornati sulle persone che si seguono e sugli aggiornamenti attraverso notifiche ed e-mail rimanendo connessi anche attraverso dispositivi mobili.

Integrazioni aziendali

SAP Jam è costruito per l'impresa con integrazioni per le principali applicazioni, sistemi di gestione dei contenuti e portali quali Microsoft SharePoint e Alfresco One. SAP Jam si integra con vari servizi SAP tra cui: SAP BusinessObjects BI Platform, SAP Cloud per Financials, SAP Cloud per clienti, SAP CRM, SAP Learning Solution e SuccessFactors.

Amministrazione

SAP Jam fornisce un supporto out-of-the-box per LDAP e SSO tramite SuccessFactors, che prevede l'assegnazione automatica dei membri ai gruppi, nonché il supporto per gli elenchi personalizzati. Oltre alla segnalazione, SAP Jam offre varie funzionalità di conformità e di moderazione per consentire la supervisione del reparto IT

 

Contattaci per avere maggiori informazioni 

 

Case History – Atelier Recruitment

 

 

 

Atelier Recruitment sceglie la suite H1 per la gestione del processo di ricerca e selezione

 

 

Soluzione: Software H1

Periodo di avviamento: 1Q 2014

Settore: Ricerca e Selezione del Personale

 

Atelier Recruitment software ricerca e selezione

 

 

Atelier Rectruitment,è una società di gestione Risorse Umane con sede a Milano che si occupa di supportare sia i candidati in relazione alla ricerca di nuova collocazione lavorativa sia le aziende che si trovano a far fronte a necessità di ampliamento dell’organico interno.

Atelier Recruitment utilizza metodi di selezione estremamente accurati valorizzando attitudini, competenze e abilità tecniche dei singoli candidati, offrendo di conseguenza alle aziende un servizio di eccellenza. Inoltre, oltre a rivolgersi a realtà aziendali prettamente sul territorio italiano, Atelier Recruitment offre un valido supporto anche ad aziende internazionali, selezionando candidati in cerca di occupazione estera.

All’inizio del 2014, la società ha deciso di migliorare ed implementare il proprio metodo di selezione rendendolo più veloce, preciso e strutturato. Tale obiettivo è stato raggiunto grazie all’introduzione in azienda del software H1 Sel, il quale permette una totale gestione dell’intero processo di selezione: raccolta curricula dei candidati, archiviazione documenti, griglie di valutazione, Job description, report e statistiche inerenti le varie ricerche attive.

 

Abbiamo chiesto alla Dott.ssa Silvia Cipolla di delinearci i motivi che hanno portato l’azienda Atelier Recruitment a scegliere il software di EBC Consulting:

 

Quali sono le principali ragioni che vi hanno spinto a scegliere la suite H1?

Dopo aver valutato soluzioni diverse per la gestione dei curricula e dei processi di selezione abbiamo deciso di scegliere la suite H1 per la completezza del pacchetto, la possibilità di integrare successivamente il gestionale con ulteriori funzionalità, la possibilità di "customizzare" le tabelle, in particolare quelle relative ai ruoli aziendali, e la semplicità delle query di ricerca.

 

Quali funzioni avete maggiormente apprezzato ed utilizzato nel nostro sistema?

Abbiamo particolarmente apprezzato la funzionalità presente nella parte dedicata alle commesse e la possibilità di utilizzare in modo autonomo i filtri per la ricerca delle candidature più allineate.

 

Quali processi ha informatizzato internamente?

Per quanto riguarda i porcessi ha reso più agevole la condivisione delle informazioni relative ai colloqui con i candidati e quelle relative al cntatto con i clienti. Posso dunque dire che è un ottimo strumento sia per quanto concerne il database sia per quanto riguarda la parte CRM.

Sito web dell'aziendahttp://www.atelierrecruitment.com/

 

Sottocategorie

Newsletter Hr

Newsletter Hr

Conteggio articoli:
1
EBC Consulting

EBC Consulting, fondata nel 1990, opera nel settore delle risorse umane da oltre 20 anni, consulenza e servizi, software area risorse umane.

Conteggio articoli:
70
H1 SEL - software gestione processi di selezione p
Software per la gestione dei processi di ricerca e selezione personale. Dedicato agli studi di consulenza ed alle grandi aziende..
Conteggio articoli:
4
H1 HRMS - software gestione risorse umane

Software per la gestione e la direzione del personale e delle risorse umane aziendali, attualmente utilizzato in oltre 140 aziende del territorio italiano (dati settembre 2009 H1 Hrms - H1 Sel) per la gestione delle anagrafiche, la valutazione del personale, la gestione delle scadenze, l'organizzazione e programmazione delle risorse impiegate, la produzione degli organigrammi, gestione e richiesta ferie e permessi, business intelligence HR, visione assenze e controllo del personale; la selezione, il recruiting e la selezione interna.

CLIENT TESTIMONIAL

Software H1 Hrms Gestione Risorse Umane

Software H1 Sel Gestione Processo di Recruiting e Selezione Personale

 

Conteggio articoli:
12
COMPETENZE

Nello sviluppo della capacità competitiva delle imprese, finalizzata alla generazione di valore, le persone e le competenze hanno acquisito una centralità nuova

 

 

Conteggio articoli:
4

Cerca nel sito

Seguici

EBCconsultingRisorseUmane109404887866736175696EBCConsultingHRcompany/ebc-consulting

Ultime notizie

Eventi HR Risorse Umane 2023
Martedì, 21 Marzo 2023
I principali eventi HR del 2023 in Italia   Congresso nazionale AIDP 12-13 maggio 2023, Firenze Scopri di più qui: congresso.aidp.it... Read More...
Webinar gratuito - Il lavoro che cambia: smart working e digitalizzazione. Cosa stanno facendo le aziende più innovative.
Mercoledì, 29 Settembre 2021
Titolo: Il lavoro che cambia: smart working e digitalizzazione. Cosa stanno facendo le aziende più innovative. Data: venerdì 15 ottobre... Read More...
Software Gestione Vaccinazione del Personale
Lunedì, 03 Maggio 2021
Software per la vaccinazione del personale in azienda In base alle nuove normative, in uscita e costante aggiornamento in questo periodo... Read More...
Per semplificare i processi Hr è necessario adottare una piattaforma digitale unica!
Giovedì, 12 Luglio 2018
Per semplificare i processi Hr è necessario adottare una piattaforma digitale unica! Tutti i Responsabili del Personale hanno lo stesso... Read More...
FTE nelle Aziende Ospedaliere organizzazioni sanitarie enti pubblici ASST ATS
Lunedì, 11 Dicembre 2017
FTE nelle Aziende Ospedaliere organizzazioni sanitarie enti pubblici ASST ATS   Il sistema H1 Hrms – Modulo FTE per OS (Organizzazioni... Read More...
IMAGE Social Hr, sempre più “desiderato” dalle aziende!
Lunedì, 17 Luglio 2017
  Social Hr sempre più “desiderato” dalle aziende!   Negli ultimi 18 mesi abbiamo incontrato oltre 130 aziende in... Read More...
LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE DIVENTA SOCIAL HR
Mercoledì, 07 Giugno 2017
  La gestione delle Risorse Umane diventa Social HR     Finalmente sempre più spesso le Direzioni del Personale chiedono... Read More...

Il sito EBC Consulting utilizza i cookies, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Chiudendo questo banner acconsenti al loro utilizzo, se vuoi saperne di più o negarne il consenso segui le istruzioni presenti alla sezione cookie di questo sito.