;

ebcconsulting

competenze_hidden

Notizie

Seleziona un argomento dalla lista seguente, e dopo scegli un articolo da leggere.

Progettare ed organizzare i turni del personale con software EBC Consulting

 Progettazione e gestione turni delle risorse umane EBC Consulting H1 hrms

 

I Turni di Lavoro del Personale 

Progettare, organizzare e gestire i turni operativi di lavoro del personale sia in aziende private sia in organizzazioni pubbliche risulta sempre più complesso essendo i vincoli, le regole, le abitudini e le indicazioni contrattuali sempre più stringenti e da rispettare nel dettaglio.

Sei un hr manager clicca nel nostro sito EBC Consulting

Il personale addetto alla programmazione dei turni si trova inoltre ad dovere concertare tutte le esigenze aziendali in termini di produzione, presenza del personale, competenze e ruoli degli addetti, attività molto articolata e tanto più complessa quanto più grande è l’organizzazione in cui si opera. MAGGIORI INFORMAZIONI DETTAGLIATE

La progettazione dei turni delle risorse umane quindi risulta essere sempre più strategica, con grandi margini di miglioramento continuo, con il grande compito di rispettare l’uguaglianza del personale e i loro diritti; una gestione non scientifica dei turni potrebbe generare problemi sindacali, malcontenti, contenzioso, riduzione delle performance del personale, aumento dei rischi, multe e penali per l’azienda ecc.ecc.

La Direzione organizzativa o di sviluppo delle Risorse Umane tende quindi a munirsi di software e modelli di gestione del personale, tra i quli i software dedicati alla turnistica ed i software dedicati allo sviluppo HR ed a Portali HR per condividere informazioni e processi con tutte le risorse gestite in turno.


 

ESEMPIO VIDEATA DI PROGETTAZIONE E RENDICONTAZIONE TURNI

Progettazione ed organizzazione dei turni del personale EBC Consulting H1 hrms

 

Le soluzioni di gestioni turni del personale di EBC Consulting sono state inizialmente analizzate e sviluppate da addetti ai lavori desiderosi di automatizzare il più possibile un processo complesso. I sistemi disponibili possono avere un grado di automatizzazione graduale crescente dove l’utente può scegliere il punto preciso di arrivo facendo un giusto equilibrio tra prodotto – esigenze – risorse impiegate; lo sviluppo del prodotto turni ha raggiunto una tale ampiezza da potersi considerare, da numerosi anni, uno dei più completi software turni del mercato, industrializzato al punto da necessitare di rado di ulteriori modifiche e sviluppi per coprire completamente le esigenze dell’azienda e dell’organizzazione cliente.

Le numerose esperienza maturate in strutture di diversa tipologia e di diversa dimensione hanno completato il prodotto, come per esempio aziende in ambito logistica e distribuzione, aziende ospedaliere e sanitarie, strutture in ambito assistenziale, grandi aeroporti, call center, industrie di produzione, agenzie pubblicitarie e gestione eventi, testate giornalistiche, radio e televisioni, Polizie Municipali, controllo del territorio, enti militari, musei, consorzi e cooperative di servizi, enti ed organizzazioni di assistenza.

Il sistema software di gestione turni è direttamente collegato alle anagrafiche del sistema H1 Hrms (software per la gestione delle risorse umane) ai sistemi di presenze e controllo accessi di EBC Consulting ed a numerosi software di mercato - tutti i più diffusi sistemi software gestionali presenti in azienda. L’integrazione dei dati anagrafici e del personale, importanti per la programmazione dei turni, è comunque sempre realizzabile su tutti i prodotti sia del gruppo EBC Consulting sia di altri gruppi.

Il sistema Turni del Personale di EBC Consulting è un prodotto web based, scalabile progressivamente in base alle esigenze dell’azienda, di facile utilizzo grazie all’interfaccia studiata appositamente e collaudata da gruppi di test avanzati.

La distribuzione del software Turni di EBC Consulting è possibile sia in cloud computing sia on site, in base alle esigenze, così come tutti i software di gestione del personale e delle risorse umane attualmente distribuiti.

Progettazione ed organizzazione dei turni delle Risorse Umane personale EBC Consulting H1 hrms

Il sistema turni consente di organizzare le indicazioni del personale soggetto alla turnazione e le attività da svolgere con nuove modalità semplici, rendendo rapida ed efficace la produzione dei piani periodici dei turni, gestendo in modo completo le risorse umane in turno, le attività, le conoscenze e ruoli e le postazioni di lavoro. In alcuni caso possono essere valutate anche altre dimensioni, interessate nella programmazione dei turni, su specifiche richieste dell’azienda e/o organizzazione.

Possono inoltre essere assistite le variazioni necessarie a seguito degli eventi che intervengono durante lo svolgimento delle attività, attività sempre più richiesta dal mercato di riferimento.

La programmazione dei turni del personale sono poi trasmessi ai sistemi di controllo accessi per la verifica delle timbrature del personale, così da evitare confronti manuali ancora, purtroppo, presenti in alcune aziende non informatizzate con grande spreco di tempo e possibilità di errori.

La Business Intelligence Hr – riferita al settore delle risorse umane TURNI DEL PERSONALE – supporta lo staff dell’ufficio personale nella visione complessiva della programmazione delle presente, così da dare anche evidenza ad eventuali anomalie, abitudini sbagliate e diseguaglianze nella progettazione dei turni, oltre  ad essere inviati alle divisioni amministrative e contabili dell’azienda per le opportune verifiche e/o acquisizioni.

 

Gestione dei Profili utenti per la programmazione dei turni hr

In base alla struttura organizzativa, organigramma del personale, possono essere definiti i vari profili utenti, ai quali singolarmente e per gruppi, vengono date le politiche di accesso alle varie funzionalità del software: partendo dal supervisore generale (possibilità di creare aziende e definire nuovi utenti) fino al profilo dell’operativo che possiede solo  la  funzione di stampare la lista dei turni del personale.

RICHIESTA cambio Turni del personale

 

Gestione del personale coinvolto nella programmazione dei turni

Tutti i dati anagrafici del personale e le informazioni importante ai fini della programmazione della turnazione aziendale del personale sono utilizzate dal software in tutte le singole fasi dell’elaborazione dei turni di lavoro; questa integrazione anche con altri sistemi, per esempio il software H1 Hrms, migliora la base delle informazioni così da accedere istantaneamente alle varie registrazioni di eccezioni, trattamenti particolari, regole singole e di gruppo, normative ecc.ecc. concorrenti sempre nella programmazione del personale che oltre alla qualifica principale, prevista nel mansionario aziendale, può avere ulteriori specifiche aggiuntive importanti per chi programma il personale e per lo stesso sistema che ne deve tener conto.

Il software di EBC Consulting per la programmazione dei turni riesce a stabilire, grazie a tutti i dati del personale presenti, delle graduatorie di “situazioni idali” per utilizzare alcuni soggetti al posto di altri, grazie alle condizioni che determinano un soggetto come ottimale per svolgere alcune mansioni oppure non idoneo.

Queste funzioni di ricerca della persona ideale a svolgere un turno, anche con gradienti via via sempre meno completi, vengono utilizzate dal sistema per la ricerca di soggetti alternativi alla copertura di un determinato turno, magari rimasto scoperto per assenza del soggetto predestinato.

La gestione organizzata dei turni incrementa viene anche collegata a contatoti di ferie e permessi, riposi, recuperi, straordinari e monte ore, per avere una gestione e visione complessiva della situazione del personale coinvolto.

Turni del personale e Fasce orarie – assegnazioni – definizioni

Il sistema non ha alcun limite nella fasce orarie di turni del personale, le indicazioni sono:

  • Orario di inizio del turno
  • Orario di fine del turno
  • Fine e durata complessiva del turno
  • Differenziale orario tra i vari turni
  • Periodo di validità
  • Periodo di invalidità
  • Definizione dei reparti
  • Assegnazione dei turni ai reparti
  • Assegnazione degli operatori ai vari turni disponibili
  • Definizione dei raggruppamenti dei soggetti
  • Assegnazione singola
  • Indicazione del fabbisogno quantitativo e qualitativo in base alle qualifiche ed al personale.

Ogni fabbisogno di personale e di turno possono avere sotto differenziazioni in base ai giorni della settimana, giorni dell’anno, periodi speciali, festività, altre condizioni aggiuntive.

L’assegnazione del personale può essere anche a livello di singolo nominativo, così come è possibile escludere alcuni soggetti su alcuni turni , periodi, posizioni…. Per periodi di validità dei vincoli che potrebbero avere anche una scadenza.

 

Le matrici dei turni del personale

Le matrici dei turni del personale possono massimizzare la flessibilità generale del software rendendolo di facile ed immediato utilizzo in organizzazioni in cui la programmazione segue una turnazione rigida.

La matrice viene quindi generata prestabilendo la sequenza di turni del personale (e dei riposi) e verrà ripetuta ciclicamente, programmando gli operatori all’interno della sequenza con ripetizione perpetua ed automatica. Alcune flessibilità possono essere inserite, come posizioni vuote o inversamente posizioni con più di una fascia oraria. La stessa matrice ha facoltà di essere associata alla singola persona o a gruppi/squadre ed avere una determinata validità temporale.

 

PROGRAMMAZIONE Situazione Turni del personale

Assegnazione dinamica dei turni del personale

Una seconda modalità di programmazione dei turni di lavoro è quella dinamica: in questo caso l’elemento centrale sono i fabbisogni della struttura. Per ogni singolo turno, in base ad una ben definita priorità, l’applicazione va a soddisfare l’esigenza quantitativa e qualitativa di personale selezionando gli operatori che verificano tutte le condizioni impostate (in termini di differenziale orario, di qualifiche, di esclusioni da turno ecc..) e, fra questi, assegnandoli ai turni in base a criteri di tipo statistico, che garantiscono, sul lungo periodo, una distribuzione uniforme delle fasce orarie.

Strumento fondamentale di questo tipo di assegnazione sono le regole. Infatti, mediante regole opportunamente definite, è possibile imporre delle condizioni sulla base dei turni svolti dall’operatore nei giorni, settimane o mesi precedenti. (ad esempio stabilendo l’impossibilità di lavorare di domenica per gli operatori in servizio nella domenica precedente).  

 

Piani di lavoro del personale in turnazione

Nello svolgimento dell’attività, può essere necessario affrontare periodi con picchi di lavoro o dover far fronte a dei fabbisogni fortemente dipendenti da fattori contingenti. Nell’ottica della massimizzazione delle risorse umane, la determinazione dei fabbisogni di personale e la conseguente pianificazione dei turni di lavoro sulla base degli impegni assunti o dei piani produzione, diventa elemento essenziale per la corretta gestione. Questo modulo consente di definire piani di lavoro con fabbisogni del tutto differenti. Andando ad elaborare i turni si deve semplicemente specificare quale piano si intende esplodere. In questo modo è possibile gestire situazioni assai diverse senza modifiche sostanziali ai parametri generali. Questa funzionalità consente di definire piani di lavoro accedendo anche alle informazioni provenienti da altre applicazioni, come la gestione degli ordini di produzione,  dei centralini di call-center, dello scheduling del traffico aereo, delle prenotazioni per visite ambulatoriali, ecc.

 

Elaborazione dei turni

Il sistema software di gestione dei turni di EBC Consulting si basa sul componente di elaborazione a cui fanno riferimento tutte le indicazioni sopra espresse. Il componente di elaborazione dei turni consente di elaborare il calendario periodico dei turni senza limiti alcun limite temporale, indicando l’intervallo da data a data. 

 

Gestione Dei Turni del personale

Al termine della progettazione e programmazione dei turni si entra nella fase della gestione quotidiana con numerose possibili azioni e variabili, come:

  • Cambi turno
  • Copertura di turni scoperti,
  • Inserimento nuove assenze programmate
  • Inserimento nuovi fabbisogni di nuovi turni del personale
  • Modifiche

Ogni attività viene memorizzata nel sistema.

La copertura di turni scoperti può essere effettuata manualmente oppure richiedendo all’applicazione la copertura ottimale. L’applicazione propone la soluzione sulla base di tutti i parametri, le caratteristiche del personale e le regole specificate.

PROGRAMMAZIONE TURNI Info Turni Operatore

 

Assenze e Piano Ferie del personale

Il sistema di gestione turni di EBC Consulting consente anche la  pianificazione e la gestione delle assenze e dei piani ferie del personale.

Il periodo di assenza di uno o più soggetti può essere inserito mediante un’apposita maschera o direttamente sui piani di gestione; in ambedue i casi vengono memorizzate nella scheda dell’operatore e vanno a formare tutta la storia dei turni, delle assenze e delle ferie effettuati dal soggetto.

Nell’inserimento delle ferie l’applicazione consente di visualizzare i periodi di ferie goduti dall’operatore negli anni precedenti e di individuare in anticipo i giorni in cui l’assenza che si va ad inserire comporta una presenza di operatori in possesso di una certa qualifica al di sotto di una soglia di criticità definita. La possibilità inoltre di elaborare e cancellare i turni assegnati e quindi di fare simulazioni del tutto realistiche consente di esaminare con anticipo la situazione della copertura dei turni di lavoro dei periodi di ferie, e permette una migliore organizzazione dell’attività e di superare agevolmente i disagi altrimenti conseguenti.

 

Pubblicazione dei turni di lavoro

L’applicazione dispone di un’ampia gamma di stampe. Il tradizionale ordine di servizio, giornaliero, settimanale o mensile può prevedere la visualizzazioni di informazioni estremamente importanti come il totale delle ore lavorate e la differenza con quanto previsto dal contratto di ogni operatore od ad esempio la mansione specifica con cui è stato assegnato al turno. Alternativamente è possibile visualizzare un prospetto ordinato in base ai turni della giornata 

 

Report e Statistiche

Viste le diverse esigenze strutturali alle attività specifiche dell’utente, la parte della reportistica è stata curata con la massima attenzione. La flessibilità e la semplicità di accesso alle informazioni sono state l’elemento più importante di cui si è tenuto conto nella fase di progettazione di questo modulo. L’utente si costruisce autonomamente i report selezionando le informazioni che questo deve contenere ed il modo in cui devono essere organizzate. I risultati di queste statistiche possono essere esportate verso il mondo Microsoft Office o verso le più comuni applicazioni gestionali.

Uno degli esempi di utilizzo del modulo di generazione delle statistiche può essere l’associazione di costi ai singoli turni, diversificando tali valori anche in relazione all’operatore assegnato al turno, con la possibilità quindi di verificare l’ammontare totale dei costi dei turni di lavoro, rendendo l’applicazione uno dei componenti più importanti del Controllo di Gestione.

 

Collegamento con Rilevazione delle Presenze

La possibilità di esportare verso il sistema di Rilevazione delle Presenze i turni elaborati e ricevere dallo stesso i dati relativi alle timbrature, permette di avere il quadro on-line degli operatori presenti anche nelle sedi periferiche e consentire una giornaliera comunicazione dei dati agli uffici preposti. L’applicazione preposta al rilevamento presenze, potendo confrontare le informazioni provenienti dai rilevatori con i turni pianificati, non incorre nella possibilità di presentare anomalie. 

 

Infoturni on line del personale

Il sistema software di gestione turni del personale di EBC Consulting prevede un apposito modulo che consente al personale turnista gestito dall’applicazione ed eventualmente autorizzato, di visualizzare i propri turni, di inoltrare richieste di ferie cambi turno ecc., e di seguirne l’esito. Queste richieste vengono raccolte dall’applicazione principale e l’utente, se abilitato, ha la facoltà di approvare e rendere effettive, così da inserirle automaticamente nei piani di gestione, o di respingerle. Il personale può accedere a questo modulo tramite la Intranet aziendale od anche da Internet.  Naturalmente di tutto ciò rimane memoria nel database dell’applicazione rendendo evidente i vantaggi della procedura rispetto alle usuali modalità, tipicamente cartacee, di comunicazione, inoltro e archiviazione delle richieste degli operatori.

MODULI SOFTWARE TURNI

Il sistema software di gestione turni è composto da quattro moduli funzionali:

  • Base – Il modulo è il componente principale del software e contiene tutta la struttura parametrica per la configurazione del software, necessaria per elaborare i piani di assegnazione dei turni di lavoro.
  • Avanzato – Il modulo comprende funzionalità aggiuntive di gestione giornaliera dei turni assegnati agli operatori; funzionalità di configurazione, elaborazione e gestione delle attività associate e non ai turni di lavoro; creazione ed elaborazione dei Piani di Lavoro (strumenti per la gestione avanzata della variabilità dei fabbisogno dei turni di lavoro).
  • Comunicazioni – Il modulo consente l’integrazione del software con altri sistemi aziendali utilizzati per la gestione del personale, quali ad esempio i sistemi di rilevazione e gestione delle presenze. Permette lo scambio di informazioni sulle anagrafiche degli operatori e sui turni assegnati a questi ultimi. Lo scambio di dati può essere gestito manualmente oppure tramite task automatizzati di schedulazione. Comprende anche tutte le funzionalità di gestione periodica dei turni assegnati agli operatori ed i report di stampa per la pubblicazione dei turni.
  • Infoturni – Il modulo comprende le funzionalità di accesso alla procedura da parte dei singoli dipendenti (operatori in turno) per le attività di consultazione dei turni assegnati e di interrogazione sulla propria situazione in merito ai giustificativi di assenza gestiti dalla procedura base. Prevede altresì la possibilità per i dipendenti di inoltrare richieste per effettuare cambi e-o spostamenti sui turni assegnati, e richieste di ferie ed altre tipologie di assenze gestite dalla procedura base.

PROGRAMMAZIONE Situazione Turni personale Assegnati

Per qualsiasi informazione 

 

 

Specifiche e vantaggi nei sistemi di gestione risorse umane e personale in cloud

Specifiche e vantaggi nei sistemi di gestione risorse umane nella gestione risorse umane e personale

La modalità cloud consente di semplificare tutti i processi decisionali e di utilizzo legati ad un sistema software in area risorse umane, ideale per poter essere condiviso, una grande interazione con tutti gli eventuali soggetti designati su qualsiasi apparecchio.

 

Dall’amministrazione del personale, Payroll, alla gestione dei piani ferie e della schedulazione e registrazione delle assenze, dal rilevamento delle esigenze formative fino alla pianificazione della formazione al personale, dall’analisi dei dati delle risorse umane ai percorsi di sviluppo e valutazione delle risorse umane. Dalla condivisione delle procedure di valutazione nelle varie modalità fino al 360, alla gestione dell’MBO ed ai sistemi premianti con automatismi di calcolo dei premi, i sistemi dedicati alle risorse umane in modalità cloud vengono sempre più scelti dai Responsabili HR aziendali per numerosi motivi, come sotto indicato nel dettaglio.

L’idea di semplicità, velocità, relativa dipendenza dal sistema software utilizzato e costi proporzionati al personale realmente coinvolto o gestito rappresentano le spinte maggiori sulle quali i referenti risorse umane scelgono applicazioni in cloud.

L’attivazione immediata del portale cloud dedicato all’azienda rappresenta solo il primo punto di partenza e si completa con i seguenti vantaggi:

  • Scelta del prodotto e del fornitore a prescindere all’intervento del CED interno che può anche non partecipare alla software selection. Di fatto l’applicazione cloud non necessita dell’autorizzazione dell’IT interno, non ha bisogno del suo supporto in quanto viene attivata direttamente alla Direzione Hr che ne usufruisce senza alcun limite tramite browser web.
  • Attivazione immediata anche nell’arco della stessa giornata di accettazione contratto cloud computing HR.
  • Aggiornamenti di prodotto e funzionali, per non parlare degli aggiornamenti normativi, immediati ed eseguiti direttamente dall’azienda fornitrice del software in cloud senza alcuna necessità di interventi on site dal cliente.
  • Costi di installazione praticamente azzerati, il sistema è già attivo si tratta solo di aprire una nuova sessione con i nuovo client abilitati.
  • Costi di avviamento ridotti in quanto la mentalità e le modalità del cloud portano le aziende ad un approccio molto più “easy” sia per l’avviamento sia per la formazione, attività che sempre più spesso avvengono da remoto, con sessioni molto meno invasive della intera giornata. Tutto si semplifica e si riduce l’impatto sia economico sia di risorse occupate per l’azienda.
  • Distribuzione del software più semplice, lo stesso sistema in cloud viene concepito per un utilizzo più distribuito con minori esigenze formative affinché anche personale saltuario sia in grado di utilizzarlo senza problemi. La cura per l’usabilità del sistema in cloud è alla base degli sviluppi; i produttori sanno che la semplicità deve essere immediatamente percepita anche dall’utente meno capace; in caso contrario il progetto rischia il fallimento.
  • Concentrazione sulle attività strategiche della Direzione del Personale, senza dispersioni di tempo e attività. La piattaforma in cloud viene concepita per ridurre per esempio, come abbiamo già detto, il processo decisionale dove si può anche evitare la partecipazione di un rappresentate dell’IT. Anche in merito ai contenuti del software HR, modelli di esempio, tabelle precompilate…. Il sistema in cloud può avere una serie di supporti pronti, preparati da esperti del settore Hr o provenienti da precedenti esperienze, così da supportare le attività di studio e realizzazione modelli in ambito risorse umane.
  • Costo proporzionale al numero esatto del personale attivo sul sistema, con riduzione o aumento dei costi in base alla riduzione o aumento degli utenti del sistema, anche su base mensile. Il costo dell’uso del software in modalità cloud è quindi sempre corrispondente all’esatto numero di utenti reali. Gli investimenti in infrastrutture locali sono azzerati ed è sufficiente una buona connessione web per avviare l’attività nel suo complesso.
  • Interfacce nuove e user-friendly essendo tutti prodotti con pochi anni di vita hanno potuto sempre beneficiare di nuove interfacce studiate negli ultimi anni, modalità nuove e molto facili da utilizzare.
  • Massima sicurezza dei dati gestiti e salvati dal fornitore, secondo modalità predefinite e sicure ad alti livelli percentuali prossimi al 100%.
  • Riservatezza interna dei dati del personale, così da poter escludere qualsiasi accesso a dati di retribuzioni, premi, valutazione, test, analisi… riferiti alle risorse umane da parte di addetti al ced che , volendo, potrebbero visualizzare le informazioni dei colleghi.

Vedi anche: La direzione Risorse Umane preferisce le soluzioni Hr in Modalità Cloud, ecco perchè!

 

VEDI NEL DETTAGLIO LE SEZIONI DEL SISTEMA HR IN CLOUD

  • ANAGRAFICA CENTRALE DEL PERSONALE
  • STRUTTURA ORGANIZZATIVA DEL PERSONALE - ORGANIGRAMMA
  • PROGRAMMAZIONE DEL PERSONALE
  • SISTEMI DI COLLABORAZIONE DEL PERSONALE e PORTALE HR - HR BOOK
  • E LEARNING  E GESTIONE DELLA FORMAZIONE
  • RECRUITING E RICERCA DEL PERSONALE
  • PIANI DI SUCESSIONE E SVILUPPO RISORSE UMANE
  • ANALISI RETRIBUTIVA DEL PERSONALE
  • GESTIONE OBIETTIVI DEL PERSONALE
  • BUSINESS INTELLIGENCE HR IN CLOUD

La Valutazione del personale

La valutazione delle competenze, delle prestazioni e degli obiettivi del personale, sia dipendente sia esterno, è una attività indispensabile per lo sviluppo sistematico e corretto del capitale umano (HCM - Human Capital Management), oltre che per l'impostazione di una corretta strategia di crescita dell’azienda. HCM Italia

Nel mercato attuale, che presenta spesso tecnologie indifferenziate, le Risorse Umane e la loro corretta gestione e valutazione rappresentano uno dei fattori più importanti per determinare il vero successo.

Disporre di metodi e di strumenti, standardizzati o personalizzati, per assicurarsi le migliori modalità di gestione dei talenti (talent management) rappresenta un vantaggio competitivo a cui tutte le imprese virtuose dovrebbero aspirare.

 

Mappare e valutare le competenze, misurare le prestazioni, dare obiettivi ed impostare un MBO, valutare il clima organizzativo e attivare correttivi se necessario, sono tutte attività che concorrono al successo dell’impresa e talvolta si rivelano decisive.

 

Valutazione competenze del personale land

Gestione della valutazione del personale - competenze, prestazioni ed obiettivi. Sistemi software dedicati, completi di modelli preconfigurati per facilitare i processi di valutazione.

Clicca per vedere la Valutazione del personale h1 hrms

Clicca per vedere la Valutazione delle competenze personale h1 hrms

Clicca per vedere i Modelli di Valutazione delle competenze personale h1 hrms

Clicca per vedere la Business intelligence h1 hrms

Clicca per configurare il tuo sistema software per la Valutazione delle competenze personale h1 hrms

 

PER MAGGIORI INFORMAZIONI CLICCA QUI

 

 

Valutazione delle competenze

Mappare e conoscere le diverse competenze presenti all’interno di una organizzazione permette di censire tutte le professionalità specifiche proprie dei collaboratori, così da migliorare le attività di ricerca e selezione, valutare i bisogni formativi, organizzare il piano di formazione, valutare l’adeguatezza dei collaboratori nelle varie posizioni dell’organigramma, visualizzare in tempo reale le attività svolte da un soggetto rispetto alle attività richieste dalla sua posizione organizzativa, orientare al meglio sia i collaboratori sia le attività formative e di sviluppo dell’impresa.

Semplici questionari, anche somministrati tramite il portale aziendale, consentono di mappare tutto il know-how presente nell’organizzazione, ovvero la struttura su cui si basa la produzione / erogazione dei propri prodotti / servizi.

Importazione dati storici del personale in H1 Hrms

Tool per l'importazione semplificata dei dati storici del personale all'interno del sistema software H1 Hrms per la gestione delle risorse umane 

Importazione  dati storici del personale in H1 Hrms

 

L’importazione dei dati storici del personale dai vari software presenti in azienda, per la gestione delle risorse umane, come payroll (paghe ed amministrazione) e presenze, rappresenta una attività complessa e spesso molto costosa in termini di tempo dedicato, costi e continui controlli successivi fino all’ottenimento del risultato richiesto dall’azienda o dall’organizzazione.

EBC Consulting dopo oltre 15 anni di esperienza nella progettazione e sviluppo di software dedicati alla gestione del personale e delle risorse umane ha raggiunto un importante traguardo, ovvero la realizzazione di un sistema software in grado di provvedere “rapidamente” e “facilmente” all’import dei dati storici del personale, con impegni di tempo ed economici sempre minori, così da risultare fattibile senza importanti investimenti.

Il sistema “import dati storici del personale” ha raggiunto un tale grado di efficienza e completezza da poter essere impiegato in tutte le nuove installazioni eseguite. Quando viene avviata una nuova installazione di H1 Hrms si procede con un primo lavoro di importazione delle anagrafiche aziendali. Questo lavoro viene chiamato “primo popolamento” e viene reso disponibile nel minor tempo possibile per dare all’azienda la possibilità di avviare in tempi brevi la formazione (la formazione è molto più efficace se fatta con i dati aziendali). Una volta avviato il pacchetto, si procede con una seconda fase di importazione dei dati storici.

 

Questa fase non è sempre necessaria, talvolta i dati sono in formato cartaceo o non completamente recuperabile, tuttavia negli ultimi anni si è rivelata sempre più frequente in quanto sono aumentati i progetti di aziende che sono passate ad H1 Hrms come upgrade di altri software risorse umane.

Il “primo popolamento” viene oggi eseguito in due modalità distinte:

  1. Import dati del personale STANDARD  – tramite tracciato standard di ingresso dati, operazione automatica che il cliente può anche fare in autonomia sempre che rispettino il tracciato di ingresso, senza costi per il cliente ed estremamente veloce.
  2. Import dati del personale PERSONALIZZATO – tramite lo studio e lo sviluppo di speciali tracciati, quando l’azienda non può utilizzare un tracciato standard ma richiede l’intervento di EBC Consulting per la ridefinizione dei campi e delle modalità. Questa attività ovviamente comporta un piccolo progetto personalizzato in seguito ad analisi dati del personale di origine e obiettivo da raggiungere.

Il processo di importazione dei dati storici del personale prevede queste voci:

I vari tool di import dati del personale di EBC Consulting permettono l’import di tutte le seguenti macro categorie di voci, grazie a configurazioni assistite ed esecuzioni che velocizzano molto il processo di caricamento.

L’azienda non è ancora totalmente autonoma ma con poche ore di studio si possono configurare i tool ed ottenere importazioni storiche massive nei seguenti settori:

-        

    Storico anagrafiche, retribuzioni e contratti:

Si importano una serie di “SITUAZIONI” storiche nelle mensilità storiche

Il tool di importazione crea i contratti, li apre e li chiude, gestisce la storicizzazione di tutti i dati contrattuali, i centri di costo, l’anagrafica e tutte le variazioni retributive collegate al personale.

-     

    Storico eventi:

Tutti gli eventi storici vengono importati in un unico passaggio.

Con questo import vengono importate le anagrafiche cessate senza appesantire il costo della licenza che, come noto, controlla solo le anagrafiche attive (licenza di H1 Hrms).

Il tracciato degli eventi è importante per elaborare statistiche storiche sempre richieste dai responsabili Hr, grazie a fogli di Business Intelligence Hr disponibili assieme ad H1 Hrms, per una visione temporale dei dati importanti delle risorse umane.

-         

    Storico organigramma:

L’organigramma viene creato manualmente ma all’interno dell’organigramma il personale viene movimentato massivamente con elaborazione automatica, generando, se sono presenti i dati storici, lo storico di ogni singolo soggetto aziendali e di ogni singola posizione di organigramma; anche questa vista, sempre disponibile in H1 Hrms oppure all’interno della Business Intelligence Hr è sempre richiesta dai responsabili di divisione HR.

-         

    Importazione massiva file del personale:

Il sistema consente di importare da altri data base tutti i file allegati precedentemente ai singoli dipendenti, attivi e non, così da riprodurre il precedente documentale all’interno del nuovo H1 Hrms sezione file e documenti (presente nel modulo base e compreso nella fornitura base con in aggiunta funzioni di scadenzario, aggiunta attributi, visione complessiva di tutti i file conservati, ricerca testuale…ecc. ecc.

Tool di import massivo di file dei dipendenti consente l’import della foto e dei file allegati

-         

    Import storico della formazione:

In area dati della formazione del personale, come si può vedere nel Modulo di Gestione Formazione delle Risorse Umane, sono presenti numerosi dati e le varie realtà aziendali li gestiscono in modo molto diverso tra loro; per questo moti la standardizzazione è complessa e comunque richiede spesso un importante intervento di studio e configurazione.

Tuttavia EBC Consulting sta studiando una modalità standard che consenta di avviare questa importazione con un ridotto apporto di tempo di studio e quindi con un ridotto impatto economico sul progetto.

Sistemi software e modelli organizzativi di base per la gestione delle risorse umane. Modulo base e oltre 24 moduli aggiuntivi per qualsiasi esigenza di organizzazione del personale, dall'anagrafica all'organigramma, dalla valutazione delle competenze all'MBO, Business Intelligence Hr con oltre 120 report già predisposti. Gestione dei beni consegnati, registrazione degli infortuni, gestione della sicurezza e delle visite mediche del personale. Disponibile in modalità client server on site cliente oppure in cloud - corredato di alcuni moduli web per la condivisione dei servizi e dei processi con il personale aziendale ed estero.

Software gestione risorse umane H1 Hrms EBC Consulting land

Software gestione risorse umane clicca H1 Hrms EBC Consulting land

Software gestione risorse umane H1 hrms

 

PER MAGGIORI INFORMAZIONI CLICCA QUI

Sottocategorie

Newsletter Hr

Newsletter Hr

Conteggio articoli:
1
EBC Consulting

EBC Consulting, fondata nel 1990, opera nel settore delle risorse umane da oltre 20 anni, consulenza e servizi, software area risorse umane.

Conteggio articoli:
70
H1 SEL - software gestione processi di selezione p
Software per la gestione dei processi di ricerca e selezione personale. Dedicato agli studi di consulenza ed alle grandi aziende..
Conteggio articoli:
4
H1 HRMS - software gestione risorse umane

Software per la gestione e la direzione del personale e delle risorse umane aziendali, attualmente utilizzato in oltre 140 aziende del territorio italiano (dati settembre 2009 H1 Hrms - H1 Sel) per la gestione delle anagrafiche, la valutazione del personale, la gestione delle scadenze, l'organizzazione e programmazione delle risorse impiegate, la produzione degli organigrammi, gestione e richiesta ferie e permessi, business intelligence HR, visione assenze e controllo del personale; la selezione, il recruiting e la selezione interna.

CLIENT TESTIMONIAL

Software H1 Hrms Gestione Risorse Umane

Software H1 Sel Gestione Processo di Recruiting e Selezione Personale

 

Conteggio articoli:
12
COMPETENZE

Nello sviluppo della capacità competitiva delle imprese, finalizzata alla generazione di valore, le persone e le competenze hanno acquisito una centralità nuova

 

 

Conteggio articoli:
4

Cerca nel sito

Seguici

EBCconsultingRisorseUmane109404887866736175696EBCConsultingHRcompany/ebc-consulting

Ultime notizie

Eventi HR Risorse Umane 2023
Martedì, 21 Marzo 2023
I principali eventi HR del 2023 in Italia   Congresso nazionale AIDP 12-13 maggio 2023, Firenze Scopri di più qui: congresso.aidp.it... Read More...
Webinar gratuito - Il lavoro che cambia: smart working e digitalizzazione. Cosa stanno facendo le aziende più innovative.
Mercoledì, 29 Settembre 2021
Titolo: Il lavoro che cambia: smart working e digitalizzazione. Cosa stanno facendo le aziende più innovative. Data: venerdì 15 ottobre... Read More...
Software Gestione Vaccinazione del Personale
Lunedì, 03 Maggio 2021
Software per la vaccinazione del personale in azienda In base alle nuove normative, in uscita e costante aggiornamento in questo periodo... Read More...
Per semplificare i processi Hr è necessario adottare una piattaforma digitale unica!
Giovedì, 12 Luglio 2018
Per semplificare i processi Hr è necessario adottare una piattaforma digitale unica! Tutti i Responsabili del Personale hanno lo stesso... Read More...
FTE nelle Aziende Ospedaliere organizzazioni sanitarie enti pubblici ASST ATS
Lunedì, 11 Dicembre 2017
FTE nelle Aziende Ospedaliere organizzazioni sanitarie enti pubblici ASST ATS   Il sistema H1 Hrms – Modulo FTE per OS (Organizzazioni... Read More...
IMAGE Social Hr, sempre più “desiderato” dalle aziende!
Lunedì, 17 Luglio 2017
  Social Hr sempre più “desiderato” dalle aziende!   Negli ultimi 18 mesi abbiamo incontrato oltre 130 aziende in... Read More...
LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE DIVENTA SOCIAL HR
Mercoledì, 07 Giugno 2017
  La gestione delle Risorse Umane diventa Social HR     Finalmente sempre più spesso le Direzioni del Personale chiedono... Read More...

Il sito EBC Consulting utilizza i cookies, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Chiudendo questo banner acconsenti al loro utilizzo, se vuoi saperne di più o negarne il consenso segui le istruzioni presenti alla sezione cookie di questo sito.