;

ebcconsulting

competenze_hidden

Notizie

Seleziona un argomento dalla lista seguente, e dopo scegli un articolo da leggere.

Case History - Gruppo Argenta

Gruppo Argenta sceglie la suite H1 per la gestione delle risorse umane.

Soluzione: Software H1 Hrms

Periodo di avviamento: 3Q 2013

Numero collaboratori: tra 1.000 e 1.500

Settore: Distribuzione automatica

gruppo argenta software risorse umane

 

Gruppo Argenta è tra i primi operatori nel mercato della distribuzione automatica e semiautomatica, con un fatturato consolidato intorno ai 200 milioni di euro, una rete capillare di 20 filiali sul territorio nazionale, 80 mila clienti, 120 mila distributori e 2 milioni di consumazioni quotidiane. Presenti in aziende, uffici, enti pubblici, scuole, università, ospedali, centri fitness & wellness, i distributori Argenta sono studiati per offrire i prodotti più coerenti con esigenze della clientela che abitualmente lo frequenta in modo quanto più possibile personalizzato.

A metà del 2013, la nuova direzione Risorse Umane ha intrapreso un percorso di sviluppo delle proprie persone, finalizzato alla valorizzazione e all'attrazione dei talenti. La scelta di introdurre un sistema software per la gestione delle Risorse Umane ha agevolato il raggiungimento di questi obiettivi. L'applicativo H1 Hrms ha infatti permesso al Gruppo di migliorare l'interazione tra le varie funzioni aziendali, supportando le attività svolte nell'operatività quotidiana. In particolare, la configurazione implementata prevede l'utilizzo del Modulo Base per la gestione delle anagrafiche e degli organigrammi, l'utilizzo del Modulo Formazione per la pianificazione delle attività di sviluppo delle competenze, e il modulo Business Intelligence HR per l'analisi dei dati e la creazione di report che possano fungere da supporto concreto ai processi decisionali.    

Abbiamo chiesto al Direttore Risorse Umane di Gruppo Argenta, la dottoressa Alida Malatrasi, e alla Responsabile dell'Academy ed Hr Specialist, la dottoressa Laura Fié, di spiegarci i motivi per cui l'azienda ha scelto le soluzioni di EBC Consulting.

 

   Quali sono le principali ragioni che vi hanno spinto a scegliere la suite H1?

 

"Viste le dimensioni dell’azienda e la sua estesa presenza sul territorio, era necessario individuare uno strumento capace di organizzare il notevole flusso di informazioni derivanti dal network di Gruppo Argenta.

 

A tal proposito, H1 si è rilevato efficace e in grado di supportare chi sul territorio e centralmente ha responsabilità di gestione, amministrazione e sviluppo delle persone, fornendo loro un’ampia gamma di strumenti e informazioni.

 

L’adozione di H1 è stata dunque chiave nel raggiungere l’obiettivo di avere un sistema integrato di gestione delle risorse umane".

 

-    Quali funzioni avete maggiormente apprezzato ed utilizzato nel nostro sistema?

"Sono svariate le funzioni che abbiamo potuto apprezzare utilizzando H1. Tra queste, le principali che vogliamo ricordare sono:

  • Possibilità di consultazione rapida da parte degli utenti H1 dell’organigramma aziendale;
  • Gestione ed aggiornamento della cartella del dipendente: è particolarmente utile avere un dettaglio della situazione di ciascun dipendente e del suo “storico” presso Gruppo Argenta, il tutto fruibile facilmente;
  • Implementazione del modulo beni e strumenti: ci ha permesso di impostare la gestione ed il monitoraggio dei beni consegnati a ciascun dipendente;
  • Utilizzo del modulo retribuzioni: possibilità di disporre di informazione di dettaglio sulle voci retributive, potendone, in aggiunta, consultare lo storico;
  • Gestione del processo formativo: H1 si è rivelato un valido strumento per la progettazione, la gestione ed il monitoraggio del processo formativo. In tal senso il software ha permesso di impostare e gestire la pluralità degli interventi, fornendo sia dati di riassunto che di dettaglio di volta in volta necessari" .

 

Sito web dell'Azienda: www.gruppoargenta.it

INTERVENTI PER LA RIDUZIONE DEI COSTI DEL PERSONALE

Il valore del Capitale Umano, in qualsiasi tipo di Impresa, rappresenta il più importante e significativo Costo aziendale ed insiste su tutte le attività e settori merceologici, indipendentemente dal proprio core business.

Le peculiarità ed il valore delle Risorse Umane, in Azienda, influenzano le performance del business principale   in modo totalizzante e ne determinano il successo.

Interventi per la riduzione costi del personale

 
COMPETENZE MULTIDISCIPLINARI PER LA RIDUZIONE DEI COSTI DEL PERSONALE
La nostra Organizzazione mette a disposizione delle Aziende un team multidisciplinare, in grado di coprire numerosi ambiti di intervento, a partire dall’ Organizzazione per arrivare alla Gestione delle Risorse Umane, affiancando il Cliente nei processi di miglioramento e di cambiamento.
 
ANALISI INZIALE DELLE AREE AZIENDALI
Inizialmente viene effettuata una “verifica” che permette di identificare le aree con maggiori spazi di razionalizzazione; l’obiettivo infatti è quello di ”autofinanziare” l’intervento attraverso due direttrici principali :
 
1) Le ottimizzazioni di alcune voci di costo, che potranno realizzare risultati economici immediati:
  1. Assicurazioni obbligatorie INAIL;
  2. Formazione;
  3. Costi di Welfare: assistenza integrativa, fondi pensionistici, servizi scolastici, tickets,  ecc;
  4. Parco auto;
  5. Viaggi e trasferte;
  6. Divise e materiale antinfortunistico;
  7. Telefonia;
  8. Strumenti informatici.

Richiedi il test di valutazione riduzione costi del personale

I nostri specialisti potranno prendere in considerazione altre importanti voci di costo aziendale, che non hanno a che vedere direttamente con le Risorse Umane, ma che possono essere fonte di finanziamento di un progetto più ampio, come ad esempio: energia, smaltimento rifiuti, logistica e trasporti, vigilanza, assicurazioni, locazioni, oneri finanziari, ecc.
L’utilizzo delle economie ottenute sui costi per progetti ed attività di Temporary sui seguenti importanti item:
 
2) Analisi della corretta applicazione dei contratti sia dal punto di vista amministrativo che normativo:
  1. Analisi ed efficace intervento di miglioramento sui KPI che incidono sul costo del personale (assenteismo, straordinari, supplementari, ferie e permessi residui, ecc.);
  2. Analisi motivazionale del clima aziendale;
  3. Analisi dei processi all’interno dell’area HR;
  4. Ridefinizione delle principali responsabilità e revisione delle job description;
  5. Revisione della struttura organizzativa e valutazione del corretto dimensionamento organizzativo;
  6. Valutazione delle competenze e relativo piano di sviluppo;
  7. Analisi e valutazione di possibili attività da effettuarsi in Outsourcing;

 

La terziarizzazione di alcune attività, nell’ambito della funzione HR, è considerata con favore da molti Direttori non solo un modo per ridurre i costi ma anche:

Supporto nel benchmarking delle società ed agenzie di Ricerca e selezione del personale;

Valutazione dei costi ed individuazione di strumenti efficaci di Comunicazione interna;

Progettazione ed introduzione di sistemi di Compensation e di MBO;

Welfare aziendale (assistenza e servizi integrativi);

Supporto ed eventuale affiancamento nella gestione delle Relazioni Sindacali ed Industriali;

Introduzione di strumenti informatici a supporto della raccolta, elaborazione ed analisi dei dati del personale, completi di sistemi di business intelligence Hr appositamente studiati.

 
 
La metodologia applicata consente modalità di intervento per quanto possibile esterne all'Azienda; si sviluppa per obiettivi definiti preventivamente e fasi progressive condivise con il Cliente; si integra con la cultura aziendale e garantisce il trasferimento del nostro know-how all’Organizzazione; rende visibili e permanenti i miglioramenti realizzati anche con l’aiuto di strumenti evoluti di gestione e di monitoraggio.
Gli specialisti della nostra organizzazione affiancano le funzioni interne del Cliente (nello specifico la divisione risorse umane e personale) in tutte le fasi del processo di ottimizzazione: audit, valutazione delle opportunità, individuazione delle soluzioni,
implementazione rapida ed efficace, monitoraggio.
RISULTATO FINALE
Ottimizzazione e riduzione dei costi delle Risorse Umane e di altri costi indiretti collegati;
Miglioramento della qualità dei processi con maggior contributo all’adeguamento delle performance del Personale; 
Introduzione di nuovi strumenti e modelli di valutazione e gestione delle Risorse Umane.
La metodologia prevede un check-up per rilevare le condizioni in cui si trovano le principali aree organizzative che riferiscono all’HR e non solo (selezione, formazione, sviluppo, amministrazione del personale, parco auto, telefonia, energie, oneri finanziari, ecc.).
 

Case History - Ecoopera Soc. Coop.

 

Soluzione:Software H1 Hrms

Periodo di avviamento: 2Q 2013

Numero collaboratori: tra 400 e 700

Settore: Servizi Ambientali

ecoopera logo ebc consulting

 

La Società Cooperativa Ecoopera è nata nel gennaio 2013 a seguito della fusione di tre cooperative trentine che già operavano nel settore dei servizi ambientali, ovvero Lavoro e Servizi Valsugana, Cet Soc. Coop. e La Cicogna Servizi Soc. Coop. A poco tempo di distanza dalla sua nascita, Ecoopera è già diventata un punto di riferimento per tutti i cittadini, le aziende e le amministrazioni pubbliche del trentino in merito alla risoluzione delle problematiche ambientali. L'organizzazione mira ora ad amliare i propri confini, raggiungendo tutto il territorio nazionale. 

 

Fin da subito la direzione di Ecoopera ha puntato sulla valorizzazione delle proprie risorse umane, adottando uno strumento tecnologico a supporto. L'utilizzo del software H1 Hrms ha permesso la creazione di schede dettagliate dei collaboratori, grazie alla gestione informatizzata di competenze, corsi di formazione, beni consegnati e visite mediche. L'applicativo è stato integrato con il sistema paghe già in uso, al fine di evitare duplicazioni di informazioni, ma anche di sfruttare le possibilità offerte dalla Business Intelligence HR anche nell'ambito dell'analisi dei dati retributivi.

 

EBC Consulting ha lavorato per rendere l'esperienza di Ecoopera con H1 Hrms ancora più efficiente, studiando e realizzando dei report di analisi ad hoc (ad esempio sulla visualizzazione delle scadenze legate al personale) e delle sezioni che hanno arricchito la qualità dei processi gestiti con il software.

   

Abbiamo chiesto al Responsabile Risorse Umane di Ecoopera, Osvaldo Carbonari, di spiegarci le ragioni che hanno spinto l'azienda a scegliere le soluzioni di EBC Consulting.

"Ci sono diversi motivi che ci hanno portato a scegliere il sistema software H1 Hrms. Innanzitutto la complessità organizzativa di un'azienda delle nostre dimensioni richiede un prodotto flessibile e un fornitore affidabile. I responsabili delle varie Business Unit chiedono spesso all'ufficio HR informazioni e statistiche sui propri collaboratori, e spesso hanno bisogno essi stessi di poter utilizzare strumenti informatici per la gestione del proprio gruppo. Con H1 riusciamo a supportarli al meglio.

Anagrafiche, organigrammi, attività formative, valutazioni e documenti vengono ora gestiti con maggiore qualità e a costi contenuti. La valutazione e l'analisi di competenze e prestazioni ci permette oltretutto di conoscere meglio le nostre persone".

 

Sito web dell'Azienda: www.ecoopera.coop

Case History - Team Verbis Srl

TeamVerbis Srl adotta il software H1 Hrms per informatizzare i processi legati alla gestione delle risorse umane.

Soluzione:Software H1 Hrms

Periodo di avviamento: 3Q 2014

Numero collaboratori: tra 150 e 400

Settore: Intermediazione Creditizia

 

 

team verbis case history hr

 

 

Team Verbis Srl è una società operante nel ramo del recupero crediti, con sede a Craiova, in Romania.  

Nel 2014, al fine di supportare la crescita dell'organizzazione, la direzione ha deciso di esplorare il mercato dei prodotti HR. L'obiettivo primario era quello di organizzare le informazioni relative ai dipendenti, abbandonando l'utilizzo di fogli e documenti diversi per ogni processo. Il software H1 Hrms, nella sua versione di base, consente all'ufficio del personale di consultare rapidamente informazioni relative a competenze, obiettivi, attività, organigrammi, corsi di formazione, visite mediche e beni consegnati. Grazie all'integrazione con il software paghe utilizzato dallo studio che fornisce l'elaborazione dei cedolini, è possibile consultare anche dati relativi a contratti e retribuzioni.    

 

 

Il Direttore Risorse Umane di TeamVerbis, Paolo Giangaspero, ci parla dei motivi che hanno spinto l'azienda a scegliere le soluzioni di EBC Consulting.

"Nel momento in cui ho iniziato a cercare un software che mi aiutasse nella gestione del personale, il sito della EBC Consulting è stato un supporto importantissimo e mi ha permesso di comprendere al meglio le qualità della suite H1 e i modi in cui essa avrebbe incontrato le mie esigenze. Siamo riusciti ad informatizzare praticamente tutti i processi, con notevole risparmio di tempi e costi".

Sito web dell'Azienda: www.teamverbis.com

Analisi organico medio del personale e ad una specifica data con QlikView

 Analisi dati organico del personale medio con QlikView H1 Hrms

 

Visione aggregata dei dati del personale, organico medio, organico a determinata data

Questo report nasce dal confronto tra le specifiche esigenze rilevate presso il Cliente in fase di progetto ed il know how tecnico dello staff EBC Consulting in merito alla realizzazione di reportistica ad hoc su piattaforma Qlik View.

A differenza dei più classici report che operano sul dato attuale e storico, utilizzati per la consultazione e la verifica delle informazioni relative all’organizzazione, questo report è concepito per rispondere alla specifica esigenza di avere visibilità in merito all’organico medio in uno specifico periodo selezionabile dall’utente. 

Impostando un arco temporale desiderato il report - che attinge alla vasta quantità di dati immagazzinata e gestita nel database aziendale tramite H1 Hrms – calcola in maniera automatica la somma e la media delle teste nei mesi di riferimento selezionati. 

 

Organico medio presente nel periodo selezionato

 La logica impostata per il calcolo dell’organico medio nel periodo selezionato è la seguente:

 Tot. Dip. dipendenti/nr. Mesi di riferimento

 

Un esempio di scenario di utilizzo è il seguente:
- Situazione dipendenti al 31 Gennaio 2015: 10
- Situazione dipendenti al 28 Febbraio 2015: 20
- Organico medio al 28/02/2014 = 15, ottenuto applicando la logica indicata: (10+20/2)=15

 Analisi p dati organico del personale PER TIPOLOGIA CONTRATTUALE QlikView H1 Hrms

 

Il report di Gestione Organico Medio permette anche di rispondere ad un’altra esigenza, ovvero quella di estrarre i valori relativi all’organico presente in azienda ad una specifica data impostabile dall’utente.
La logica implementata nel report in questo caso restituisce il numero di TESTE presenti in azienda alla data selezionata.

 

Conto delle teste ad una specifica data selezionata
Un esempio di scenario di utilizzo è il seguente:
- Estrazione del numero di TESTE al 31/01/2014

 

In questo caso l’algoritmo implementato tiene conto di eventuali uscite e ingressi dei soggetti presenti in azienda, permettendo anche la gestione delle specifiche di conteggio applicate, come nel caso dei quesiti riportati a seguire:
- Cosa succede se un soggetto è uscito e poi rientrato in azienda?
- Come va conteggiato nel periodo in cui è rimasto al di fuori dell’azienda?

Uno stesso soggetto - anche se ha più rapporti di lavoro nello stesso periodo - deve essere conteggiato tante volte quante sono le sue assunzioni / cessazioni presso l’azienda:

ENTRATI: Per entrati si intendono tutte le assunzioni avvenute nel periodo richiesto nell'interrogazione.
USCITI: Per usciti si intendono tutte le fattispecie di interruzione del rapporto di lavoro (cessazioni, dimissioni, licenziamenti, pensionamenti, ecc..) avvenuti per qualsiasi causale

Analisi P dati organico del personale PER LIVELLO CONTRATTUALE QlikView H1 Hrms

Cruscotti

Nel report sono presenti una serie di cruscotti che offrono immediata visibilità sui dati ed i calcoli gestiti dal report Gestione Organico Medio.
Oltre a poter impostare il periodo di riferimento è possibile creare aggregazioni in relazione a tutti i principali assi anagrafici, ottenendo distribuzioni dell’organico ad esempio per:
- Sesso
- Nazionalità
- Età media dei collaboratori ad una specifica data (Quale era l’età media aziendale al 31/12/2010?)
- Dati contrattuali: Condizione Contrattuale – Livello – Qualifica
- Ecc..

Analisi P dati organico del personale PER PERIODO QlikView H1 Hrms 

 

 

Sottocategorie

Newsletter Hr

Newsletter Hr

Conteggio articoli:
1
EBC Consulting

EBC Consulting, fondata nel 1990, opera nel settore delle risorse umane da oltre 20 anni, consulenza e servizi, software area risorse umane.

Conteggio articoli:
70
H1 SEL - software gestione processi di selezione p
Software per la gestione dei processi di ricerca e selezione personale. Dedicato agli studi di consulenza ed alle grandi aziende..
Conteggio articoli:
4
H1 HRMS - software gestione risorse umane

Software per la gestione e la direzione del personale e delle risorse umane aziendali, attualmente utilizzato in oltre 140 aziende del territorio italiano (dati settembre 2009 H1 Hrms - H1 Sel) per la gestione delle anagrafiche, la valutazione del personale, la gestione delle scadenze, l'organizzazione e programmazione delle risorse impiegate, la produzione degli organigrammi, gestione e richiesta ferie e permessi, business intelligence HR, visione assenze e controllo del personale; la selezione, il recruiting e la selezione interna.

CLIENT TESTIMONIAL

Software H1 Hrms Gestione Risorse Umane

Software H1 Sel Gestione Processo di Recruiting e Selezione Personale

 

Conteggio articoli:
12
COMPETENZE

Nello sviluppo della capacità competitiva delle imprese, finalizzata alla generazione di valore, le persone e le competenze hanno acquisito una centralità nuova

 

 

Conteggio articoli:
4

Cerca nel sito

Seguici

EBCconsultingRisorseUmane109404887866736175696EBCConsultingHRcompany/ebc-consulting

Ultime notizie

Eventi HR Risorse Umane 2023
Martedì, 21 Marzo 2023
I principali eventi HR del 2023 in Italia   Congresso nazionale AIDP 12-13 maggio 2023, Firenze Scopri di più qui: congresso.aidp.it... Read More...
Webinar gratuito - Il lavoro che cambia: smart working e digitalizzazione. Cosa stanno facendo le aziende più innovative.
Mercoledì, 29 Settembre 2021
Titolo: Il lavoro che cambia: smart working e digitalizzazione. Cosa stanno facendo le aziende più innovative. Data: venerdì 15 ottobre... Read More...
Software Gestione Vaccinazione del Personale
Lunedì, 03 Maggio 2021
Software per la vaccinazione del personale in azienda In base alle nuove normative, in uscita e costante aggiornamento in questo periodo... Read More...
Per semplificare i processi Hr è necessario adottare una piattaforma digitale unica!
Giovedì, 12 Luglio 2018
Per semplificare i processi Hr è necessario adottare una piattaforma digitale unica! Tutti i Responsabili del Personale hanno lo stesso... Read More...
FTE nelle Aziende Ospedaliere organizzazioni sanitarie enti pubblici ASST ATS
Lunedì, 11 Dicembre 2017
FTE nelle Aziende Ospedaliere organizzazioni sanitarie enti pubblici ASST ATS   Il sistema H1 Hrms – Modulo FTE per OS (Organizzazioni... Read More...
IMAGE Social Hr, sempre più “desiderato” dalle aziende!
Lunedì, 17 Luglio 2017
  Social Hr sempre più “desiderato” dalle aziende!   Negli ultimi 18 mesi abbiamo incontrato oltre 130 aziende in... Read More...
LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE DIVENTA SOCIAL HR
Mercoledì, 07 Giugno 2017
  La gestione delle Risorse Umane diventa Social HR     Finalmente sempre più spesso le Direzioni del Personale chiedono... Read More...

Il sito EBC Consulting utilizza i cookies, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Chiudendo questo banner acconsenti al loro utilizzo, se vuoi saperne di più o negarne il consenso segui le istruzioni presenti alla sezione cookie di questo sito.