;

ebcconsulting

competenze_hidden

Notizie

Seleziona un argomento dalla lista seguente, e dopo scegli un articolo da leggere.

Analisi competenze attestazioni abilità ed abilitazioni del personale con QlikView

 

Foglio QlikView – foglio aggiuntivo della sezione Business Intelligence Hr di H1 Hrsm su sistema QlikView - pone l’attenzione sul possesso (valutazione delle competenze espresse - da parte di un soggetto in Anagrafica) delle competenze richieste per soddisfare un Ruolo che gli è stato assegnato a livello organizzativo, (Ruolo Org. tramite associazione in posizione organizzativa) oppure a livello anagrafico (Ruolo Az. tramite associazione nella scheda ruoli anagrafici).

 

Vedi Software per la Gestione delle Risorse Umane H1 Hrms

Vedi Business Intelligence HR 

Vedi Gap Analysis Competenze

Analisi_competenze_abilitazioni_del_personale_con_proiezione_scadenze_nel_futuro

Scarica PDF del Modulo aggiuntivo BI H1 - Analisi delle competenze e delle abilitazioni richieste dal ruolo


L’estensione del concetto di competenza anche ad attestazioni di conoscenza/abilità obbligatorie per legge o per prassi aziendale, la corretta mappatura di queste conoscenze/abilità obbligatorie sui ruoli, la gestione delle competenze sviluppate tramite formazione nel loro complesso, consentono di realizzare un ciclo di formazione e verifica delle abilitazioni e certificazioni obbligatorie.

Basti pensare ad esempio nell’ambito della sicurezza al possesso di una attestazione della partecipazione ad un corso di primo soccorso, o ad un aggiornamento dello stesso, per poter svolgere il ruolo di Addetto Primo Soccorso, figura obbligatoria per legge in azienda.


La gestione integrata nel ciclo delle competenze di H1 Hrms del concetto di “periodo di scadenza della competenza/attestazione” a partire dalla data di assegnazione/valutazione della stessa, consente di registrare in automatico anche la data di scadenza del suo possesso per ciascun soggetto anagrafico.
Il foglio di analisi consente quindi di verificare con immediatezza il possesso di tali competenze/attestazioni per i soggetti cui siano stati assegnati i vari ruoli, evidenziando con codici colore di immediata lettura anche l’eventualità che tali attestazioni siano scadute.


Un’estensione delle funzionalità di analisi consente di impostare un soglia futura di scadenza per evidenziare, in modo distinto, competenze/attestazioni in scadenza in un prossimo periodo.

 

Analisi delle scadenze delle competenze del personale - visualizzazione dei valori sui ruoli selezionati

Tavola_controllo_competenze_abilitazioni_in_scadenza

Analisi delle scadenze delle competenze del personale - inserimento di 200 giorni (futuri) di valutazione scadenze

Tavola_controllo_competenze_abilitazioni_in_scadenza_per_200_giorni_successivi_di_controllo

Analisi delle scadenze delle competenze del personale - inserimento di 500 giorni (futuri) di valutazione scadenze

Tavola_controllo_competenze_abilitazioni_in_scadenza_per_500_giorni_successivi_di_controllo

 

Queste ultime funzionalità risultano di grande utilità anche per l’ufficio formazione per poter programmare con anticipo la partecipazione del personale a corsi abilitanti evitando che la scadenza delle certificazioni esponga l’azienda a rischi di inadempienza, talora anche di natura penale.

Visione delle competenze possedute dai collaboratori in funzione di un ruolo scelto

Analisi_soggetti_con_competenze_richieste_dal_ruolo

Valutazione delle competenze possedute dai collaboratori in funzione di ruoli "aziendali" quindi esterni all'organigramma della struttura

Analisi_soggetti_con_competenze_richieste_dal_ruolo_aziendale

Radar delle competenze del soggetto selezionato confrontato con il ruolo di interesse

Competenze_del_ruolo_confrontate_con_competenze_del_soggetto_in_esame

Accesso a QlikView regolato da Username e Password

QlikView consente di definire svariate combinazioni username/password in modo da garantire un accesso controllato ai fogli contenenti dati sensibili, permettendo inoltre di filtrare tali dati a seconda di chi accede allo strumento.

La gestione degli accessi ai fogli di QlikView tramite username e password consente di produrre e mettere a disposizione del personale numerosi fogli indirizzati a specifici destinatari, in base all’azienda ed agli ambiti di loro interesse e diritto di visione. (In corso lo sviluppo di ulteriori sezionamenti in base alle ultime esigenze rilevate dai nostri clienti)
Con questa modalità, studiata da EBC Consulting per la Business Intelligence Risorse Umane di H1, è possibile quindi una distribuzione controllata e sezionata dei dati, impiegando gli stessi report con una importante riduzione dei tempi e delle risorse necessarie allo scopo.

All’interno del modulo Supervisor di H1 è possibile definire gli utenti a cui è consentito l’accesso ai documenti di QV.
FILTRO SU AZIENDA
Nel caso in cui l’azienda che utilizza i documenti di analisi QlikView, con funzione di controllo Username e password per gli accessi, sia costituita da un gruppo di aziende, la scheda “Visibilità Aziende” permette di restringere l’insieme di dati che ogni utente può consultare alla singola o al gruppo di aziende.

FILTRO SU AMBITI DI DATI
La stessa modalità di filtro dati su fogli di analisi QlikView, impostabile per le aziende, è applicabile agli ambiti di dati. All’interno del sistema H1 Hrms è quindi possibile definire ambiti di dati e permettere la visione di questi ambiti con politiche di accesso definibili.

Vedi documento completo in PDF Analisi QlikView di H1 controllate da Username e Password

Vedi Software per la Gestione delle Risorse Umane H1 Hrms

Vedi Business Intelligence HR

 

Username_e_password_per_regolare_accesso_ad_Analisi_dati_Personale_QlikView_BI_HR_immagine.pdf

Modulo OverIP per chiamare direttamente Candidati ed Aziende da H1 Sel

Overip_H1_Telefonate_direttamente_dal_sistema_h1 

Chiamate i candidati, ed i clienti, direttamente da dentro H1 Sel, con un semplice pulsante!
Telefonate più veloci, più semplici e prive di qualsiasi errore!

Per facilitare il lavoro dei selezionatori EBC Consulting presenta il nuovo modulo di H1 Sel  “OverIP”, in grado di evitare la digitazione dei numeri da chiamare sul telefono, riducendo notevolmente il tempo operativo del personale.

Il sistema recupera tutti i dati telefonici del candidato e li presenta al selezionatore all’interno della sezione dedicata, ovvero gestione del processo di selezione, scheda del soggetto, sistema stati eventi. Questa semplificazione consente l’avvio della chiamata in tempo reale senza lettura del numero e senza ri-digitazione dello stesso nell’apparecchio telefonico. L’operatore deve solo scegliere il numero da chiamare utilizzando il mouse, leggendo le specifiche a fianco del numero stesso.

La tecnologia OverIP è disponibile anche per l’anagrafica clienti, per ciascun contatto interno.
Il nuovo modulo “OverIP” provvede inoltre ad eliminare eventuali interruzioni del numero, come spazi, punti, barre che ovviamente non servono, permettendo comunque la telefonata. Il numero telefonico del candidato e del cliente può quindi essere scritto come si preferisce.

Overip_H1_sel_telefonate_dirette_1

 

Overip_H1_sel_telefonate_dirette_clienti

 

SUPPORTO TECNICO
Il sistema si basa sulla libreria Microsoft “TAPI32.DLL” ed effettua la chiamata per mezzo della funzione “tapiRequestMakeCall” contenuta all’interno della stessa DLL.
Appoggiandosi ad un componente standard esterno il modulo “OverIP” di H1 non prevede alcun tipo di configurazione ma prevede, ovviamente, che il cliente sia dotato di un centralino OverIP.

I settaggi di collegamento devono essere eseguiti dalla sezione sistemistica del cliente attraverso il pannello di controllo di Windows ed il test di funzionamento attraverso il dialer.exe presente sui PC.
In alternativa EBC Consulting può fornire uneseguibile di test che permette di inserire un numero e di effettuare una chiamata, prima di procedere con l’installazione del modulo “OverIP” di H1 Sel.

Costo del modulo: €. 490 + IVA
Installazione compresa – Escluse attività sistemistiche interne allo studio per i test di funzionamento ed il collegamento ai centralini OverIP presenti.

Vedi anche: Software H1 Sel per la gestione del processo di recruiting & selection H1 Sel per Studi - H1 Sel per Aziende

Programma Software per la costruzione gestione degli organigrammi del personale

La definizione e gestione dell’organigramma del personale rappresenta uno dei più importanti compiti della Direzione delle Risorse Umane.

Programma_software_organigramma_del_personale

Generalmente l’organigramma viene generato, graficamente, all’interno di strumenti informatici base, come il mondo Office, sistema semplice veloce ma assolutamente inefficace dal punto di vista dello storico dello stesso organigramma e delle relazioni che la struttura organizzativa deve evidenziare in modo indiscutibile per tutte le attività ad essa connesse.
Dall’organigramma aziendale infatti oltre alla più importante condizione che è la relazione gerarchica è possibile evidenziare la pianta organica del personale diretto ed indiretto, le varie aziende del gruppo, le relazioni di valutazione, le dinamiche autorizzative, le responsabilità di tipo organizzativo ma anche di tipo sicurezza e medicina del lavoro.
Inoltre lo storico delle attività e spostamenti organizzativi è sempre più importante per la direzione del personale, essendo spesso richiamati ad fornire informazioni su nodi, reparti e posizioni in esame.

 

Il programma di generazione di organigrammi del personale presente in H1 Hrms, software gestione risorse umane, consente di produrre aziende, nodi e posizioni in tempi estremamente rapidi, collegando a ciascuna posizione tutte le informazioni basilari ed avanzate richieste per una gestione strutturata e completa.

Il programma di generazione organigrammi quindi potrà essere integrato facilmente con le tabelle dei ruoli, delle mansioni, delle competenze e dell’anagrafica, per unire soggetto a posizione.
Per ciascun nodo è possibile associare infiniti soggetti anagrafici; sarà possibile agire sulla loro percentuale di attività in posizione per stabilire il 100% della personale attività – un soggetto quindi potrà essere assoggettato ad “n” posizioni.

Per ciascuna posizione di organigramma è possibile inserire il ruolo collegato, il centro di costo, la posizione, il numero di soggetti previsti, gli obiettivi di posizione con relativi attributi, le valutazioni dal basso, le visite mediche previste, i rischi di posizione, campi note, campi personalizzati, la foto dei soggetti collegati.
L’organigramma consente inoltre di generare le tavole di rimpiazzo, le tavole di sostituzione del personale, piani retributivi, nuovi scenari, analisi multidimensionali di organigramma.
In H1 Hrms è possibile generare più organigrammi, oltre ad applicare filtri per posizione e reparto.

 

La Business Intelligence H1 con QlikView completa l’analisi multidimensionale dell’organigramma generato con H1 hrms.

Per maggiori informazioni visitate la sezione dedicata agli organigrammi del personale.

Scoprite_come_gestire_risorse_umane

 

Sottocategorie

Newsletter Hr

Newsletter Hr

Conteggio articoli:
1
EBC Consulting

EBC Consulting, fondata nel 1990, opera nel settore delle risorse umane da oltre 20 anni, consulenza e servizi, software area risorse umane.

Conteggio articoli:
70
H1 SEL - software gestione processi di selezione p
Software per la gestione dei processi di ricerca e selezione personale. Dedicato agli studi di consulenza ed alle grandi aziende..
Conteggio articoli:
4
H1 HRMS - software gestione risorse umane

Software per la gestione e la direzione del personale e delle risorse umane aziendali, attualmente utilizzato in oltre 140 aziende del territorio italiano (dati settembre 2009 H1 Hrms - H1 Sel) per la gestione delle anagrafiche, la valutazione del personale, la gestione delle scadenze, l'organizzazione e programmazione delle risorse impiegate, la produzione degli organigrammi, gestione e richiesta ferie e permessi, business intelligence HR, visione assenze e controllo del personale; la selezione, il recruiting e la selezione interna.

CLIENT TESTIMONIAL

Software H1 Hrms Gestione Risorse Umane

Software H1 Sel Gestione Processo di Recruiting e Selezione Personale

 

Conteggio articoli:
12
COMPETENZE

Nello sviluppo della capacità competitiva delle imprese, finalizzata alla generazione di valore, le persone e le competenze hanno acquisito una centralità nuova

 

 

Conteggio articoli:
4

Cerca nel sito

Seguici

EBCconsultingRisorseUmane109404887866736175696EBCConsultingHRcompany/ebc-consulting

Ultime notizie

Eventi HR Risorse Umane 2023
Martedì, 21 Marzo 2023
I principali eventi HR del 2023 in Italia   Congresso nazionale AIDP 12-13 maggio 2023, Firenze Scopri di più qui: congresso.aidp.it... Read More...
Webinar gratuito - Il lavoro che cambia: smart working e digitalizzazione. Cosa stanno facendo le aziende più innovative.
Mercoledì, 29 Settembre 2021
Titolo: Il lavoro che cambia: smart working e digitalizzazione. Cosa stanno facendo le aziende più innovative. Data: venerdì 15 ottobre... Read More...
Software Gestione Vaccinazione del Personale
Lunedì, 03 Maggio 2021
Software per la vaccinazione del personale in azienda In base alle nuove normative, in uscita e costante aggiornamento in questo periodo... Read More...
Per semplificare i processi Hr è necessario adottare una piattaforma digitale unica!
Giovedì, 12 Luglio 2018
Per semplificare i processi Hr è necessario adottare una piattaforma digitale unica! Tutti i Responsabili del Personale hanno lo stesso... Read More...
FTE nelle Aziende Ospedaliere organizzazioni sanitarie enti pubblici ASST ATS
Lunedì, 11 Dicembre 2017
FTE nelle Aziende Ospedaliere organizzazioni sanitarie enti pubblici ASST ATS   Il sistema H1 Hrms – Modulo FTE per OS (Organizzazioni... Read More...
IMAGE Social Hr, sempre più “desiderato” dalle aziende!
Lunedì, 17 Luglio 2017
  Social Hr sempre più “desiderato” dalle aziende!   Negli ultimi 18 mesi abbiamo incontrato oltre 130 aziende in... Read More...
LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE DIVENTA SOCIAL HR
Mercoledì, 07 Giugno 2017
  La gestione delle Risorse Umane diventa Social HR     Finalmente sempre più spesso le Direzioni del Personale chiedono... Read More...

Il sito EBC Consulting utilizza i cookies, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Chiudendo questo banner acconsenti al loro utilizzo, se vuoi saperne di più o negarne il consenso segui le istruzioni presenti alla sezione cookie di questo sito.