;

ebcconsulting

competenze_hidden

Notizie

Seleziona un argomento dalla lista seguente, e dopo scegli un articolo da leggere.

Bi Network

Stumenti avanzati per la gestione della reportistica di Business Intelligence Qlik View

Partner di EBC Consulting dal 2013

integrati con H1 Hrms Gestione Risorse Umane

 

BI Network è un’azienda formata da un team di consulenti IT sulla vasta esperienza maturata in oltre 15 anni di progetti di Business Intelligence e Data Management.

L’alto livello di competenze maturate ha consentito a BI Network di realizzare una suite di applicativi mirati per il mondo QlikView.

 

Business Intelligence Qlik View - Software di invio automatico report QV Mail


Business Intelligence Qlik View - Software di impaginazione documenti di sintesi QV Report

 

 

bi_network

Software di impaginazione documenti di sintesi QV Report

Report Pixel Perfect da QlikView

 

La Business Intelligence HR della piattaforma H1 Hrms mette a disposizione della Direzione Risorse Umane un nuovo strumento per gestire al meglio le fasi di reportistica e produzione documentale connesse alle attività di gestione del personale tramite il software QV Report – Generazione report Pixel Perfect da piattaforma QlikView.

QV Report integra le funzionalità del sistema di Business Intelligence HR QlikView agendo sui file generati in modo automatico a partire dai dati archiviati nel database di H1 Hrms e permettendo di recuperare e gestire al meglio le informazioni in essi contenute.

Attraverso un sistema di publishing completo e flessibile QV Report permette di generare report documentali in moltissimi formati tra i più richiesti, posizionando nell’area di stampa i singoli elementi ricavati dalla Business Intelligence Hr su QlikView in modo preciso e professionale: sarà quindi possibile ottenere documenti dettagliati ed impaginati esattamente secondo le specifiche esigenze di produzione di riferimento.

 

Alcune delle principali funzionalità di QV Report:

  • Produzione di documenti di report di precisione tipografica (pixel perfect)
  • Procedura guidata di creazione del documento: dalla selezione dei dati all’impaginazione del report
  • Estrazione diretta dati dalla Business Intelligence Hr su QlikView
  • Estrazione dei dati da più elementi e file di Business Intelligence Esportazione sullo stesso documento di report
  • Produzione dei documenti nei formati più richiesti (PDF, HTML, XLSX, …)
  • Possibilità di filtrare le informazioni in modo diretto, importando bookmark presenti nei file o mediante variabili
  • Inserimento nei documenti di più sub-report a diversi livelli di annidamento
  • Gestione personalizzata delle etichette
  • Possibilità di inserire immagini, tabelle e grafici personalizzabili e modificabili
  • Generazione di strutture duplicate per i documenti
  • Gestione completamente personalizzata dell’impaginazione e formattazione del documento
  • Pianificazione della cadenza di aggiornamento dei dati nel documento
  • Stampa veloce con impaginazione minima automatica
  • Archivio documentale separato per utente
  • Pannello di amministrazione dedicato
  • Possibilità di invio dei documenti tramite e-mail

 

QV_Report_impaginazione_personalizzata_report_Business_Intelligence_Qlik_View_50x

Software di invio automatico report QV Mail

Invio automatico report tramite e-mail da QlikView


Il sistema di reportistica dinamica multidimensionale Qlik View - cuore della Business Intelligence HR della piattaforma di Gestione Risorse Umane H1 Hrms - si arricchisce di un nuovo strumento a supporto dell’attività della Direzione Risorse Umane: il software di invio report QV Mail – invio report tramite mail da QlikView.

QV Mail permette di recuperare le informazioni contenute nei file della Business Intelligence Hr su QlikView, popolati in modo automatico dal sistema di Gestione Risorse Umane H1 Hrms, creando report ad hoc e gestendone l’invio automatico a liste differenziate di utenti: sarà quindi possibile scegliere in modo personalizzato quali informazioni saranno distribuite ai diversi destinatari o gruppi di destinatari e con quale livello di dettaglio.

In tal modo a partire dai dati contenuti nel database di H1 Hrms si otterranno, in modo automatico, report filtrati secondo le effettive esigenze della Direzione HR ed inoltrati ai corretti destinatari, trasmettendo ad ogni contatto solamente le informazioni di suo interesse e di sua competenza.

 

Alcune delle principali funzionalità di QV Mail:

  • Recupero delle informazioni da differenti file QlikView
  • Predisposizione di diverse procedure automatiche per l’invio dei report
  • Aggiunta di destinatari diretti, in copia o in copia nascosta
  • Selezione tramite filtri dei dati da recuperare e trasmettere a partire dal file QlikView di interesse
  • Recupero di bookmark di selezioni già presenti all’interno del file QlikView di interesse
  • Possibilità di definire selezioni specifiche delle informazioni per singolo destinatario
  • Possibilità di inviare le informazioni selezionate ad un foglio di calcolo
  • Possibilità di inviare il report personalizzato in formato PDF
  • Pianificazione di invii automatici dei report risultanti dalle procedure definite
  • Utilizzo di userID e password per un ulteriore livello di sicurezza
  • Registrazione di tutte le operazioni effettuate
  • Possibilità di controllare le selezioni effettuate e blocco automatico delle procedure contenenti selezioni non valide
  • Possibilità di importare contatti da file – liste di distribuzione
  • Possibilità di personalizzare il testo inviato tramite tag dinamiche che recuperano le informazioni relative dal database
  • Software indipendente di gestione della posta compreso nella piattaforma
  • Possibilità di salvare copia dei report in specifiche cartelle con creazione automatica delle cartelle
  • Inoltro dei file di registro attività all’Amministratore del sistema
  • Possibilità di salvare report su cartelle Intranet• Possibilità di salvare report in aree FTP e FTPS con invio link di accesso alle aree ai diversi destinari

 

QV_Mail_invio_report_personalizzati_Business_Intelligence_Qlik_View_50x

Gestione della profilassi vaccinale con H1 Hrms

La pianificazione di una profilassi vaccinale corretta rientra nel quadro della normativa relativa alla tutela della sicurezza ed alla mitigazione dei rischi ai quali sono esposti i lavoratori nello svolgimento delle loro attività.

 

mappatura_rischi_visite_mediche_per_posizione_940

 

 

Le finalità di questo tipo di pianificazione servono tre fondamentali obiettivi:

  • Proteggere lo stesso lavoratore dagli agenti infettivi a cui è esposto nello svolgimento delle sue mansioni (rischio intrinseco);
  • Proteggere il lavoratore dagli agenti infettivi che può incontrare nello svolgimento del suo compito (rischio accessorio);
  • Proteggere tutti coloro che fruiscono dei servizi erogati dai lavoratori, prevenendo la diffusione di patologie e garantendo in tal modo la salute e la sicurezza anche dell’utenza.

La sorveglianza sanitaria e la profilassi vaccinale – che della sorveglianza è un importante aspetto – sono promosse dal Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro, Decreto Legislativo 81/08, secondo il quale è obbligo del datore di lavoro compiere un’accurata valutazione dei rischi per la salute e la sicurezza ai quali vengono esposti i lavoratori, operando al fine di prevederli e conseguentemente ridurli o eliminarli del tutto se possibile, grazie anche all’impiego di strumenti software, come H1 Hrms modulo sicurezza,  specifici di gestione rischi e visite mediche, gestione della sicurezza del personale.

In questo quadro si inserisce l’operato del Medico Competente che, secondo quanto indicato Dlgs 81/08 articolo 25 comma 1 lett. a, b: Obblighi del medico competente:

  1. collabora con il datore di lavoro nell’analizzare i rischi a cui sono esposti i lavoratori, nell’ottica di pianificare la sorveglianza sanitaria idonea ai diversi ambienti operativi e predisporre tutte le attività idonee a garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori, tra cui la profilassi vaccinale – tutti i rischi saranno poi mappati e gestiti all’interno del sistema H1 Hrms.
  2. definisce i precisi protocolli sanitari attraverso i quali si concretizza operativamente la sorveglianza sanitaria in funzione degli specifici rischi ai quali sono esposti i lavoratori, grazie anche alle composizioni automatiche in H1 Hrms delle liste e delle attività da svolgere.
Vedi anche le procedure per la gestione dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI)

 

OBBLIGATORIETA’ DELLA SORVEGLIANZA SANITARIA E DELLA PROFILASSI VACCINALE

La sorveglianza sanitaria è prevista per legge in tutte le attività lavorative nelle quali l’opera di valutazione dei rischi abbia riscontrato l’esposizione ad un pericolo per la salute o la sicurezza dei lavoratori coinvolti, sia che si tratti di un rischio intrinseco della mansione, sia che si tratti di un rischio accessorio.

Questa pratica di sorveglianza ha come obiettivo la pianificazione di programmi di profilassi vaccinali miranti a ridurre i rischi connessi alle malattie infettive alle quali gli operatori possono essere esposti nello svolgimento delle loro routine.


PREDISPOSIZIONE DI UN PROGRAMMA DI SORVEGLIANZA SANITARIA E PROFILASSI VACCINALE

Predisporre un corretto e completo programma di sorveglianza sanitaria in generale e di profilassi vaccinale in particolare, prevede alcune importanti fasi:

  1. Attività di valutazione dei rischi (in particolare infettivi nello specifico) a cui i lavoratori sono esposti;
  2. Attività di informazione dei soggetti coinvolti in merito alle pratiche da attuare e raccolta del consenso informato alla profilassi;
  3. Attività di verifica delle procedure di sicurezza impiegate;
  4. Attività di raccolta di tutte le informazioni relative alla profilassi vaccinale attuata, tenendo un registro storico di tutti gli aspetti.

Per valutare in modo corretto il rischio a cui ogni operatore è realmente esposto è consigliabile analizzare il concreto rischio con il quale il singolo dipendente entra in contatto nello specifico luogo nel quale di trova a svolgere la sua mansione.


RISCHI DI POSIZIONE E PROFILASSI VACCINALE CON H1 HRMS

 Modulo Rischi e Visite Mediche

Il sistema integrato di gestione risorse umane H1 Hrms permette di mappare tutti i rischi connessi alla posizione occupata da ogni soggetto in organigramma, in base al ruolo connesso a quella posizione che si trova ad occupare e quindi all’esposizione specifica per quella data attività. Una volta effettuata la valutazione dei rischi da parte delle figure competenti, la direzione risorse umane potrà indicare per ogni nodo dell’organigramma i rischi connessi alla posizione, attribuendo automaticamente quei rischi (ed i Dispositivi di Protezione Individuale DPI previsti per mitigarli) a tutti i soggetti che sono o verranno attribuiti a quella posizione.

Inoltre e il sistema mette a disposizione la possibilità di registrare per ogni singola posizione in organigramma:

  • le specifiche visite mediche che quella posizione prevede
  • la periodicità delle singole visite previste
  • la conseguente scadenza delle visite da effettuare per ogni soggetto che si trovi in una specifica posizione

In questo modo è possibile tenere monitorata la profilassi pianificata ed attuata dal Medico Competente in modo semplice ed organizzato: ad ogni soggetto venga iscritto in specifica posizione saranno automaticamente attribuite le visite mediche previste, offrendo alla direzione risorse umane il quadro costantemente aggiornato delle loro scadenze.

Sottocategorie

Newsletter Hr

Newsletter Hr

Conteggio articoli:
1
EBC Consulting

EBC Consulting, fondata nel 1990, opera nel settore delle risorse umane da oltre 20 anni, consulenza e servizi, software area risorse umane.

Conteggio articoli:
70
H1 SEL - software gestione processi di selezione p
Software per la gestione dei processi di ricerca e selezione personale. Dedicato agli studi di consulenza ed alle grandi aziende..
Conteggio articoli:
4
H1 HRMS - software gestione risorse umane

Software per la gestione e la direzione del personale e delle risorse umane aziendali, attualmente utilizzato in oltre 140 aziende del territorio italiano (dati settembre 2009 H1 Hrms - H1 Sel) per la gestione delle anagrafiche, la valutazione del personale, la gestione delle scadenze, l'organizzazione e programmazione delle risorse impiegate, la produzione degli organigrammi, gestione e richiesta ferie e permessi, business intelligence HR, visione assenze e controllo del personale; la selezione, il recruiting e la selezione interna.

CLIENT TESTIMONIAL

Software H1 Hrms Gestione Risorse Umane

Software H1 Sel Gestione Processo di Recruiting e Selezione Personale

 

Conteggio articoli:
12
COMPETENZE

Nello sviluppo della capacità competitiva delle imprese, finalizzata alla generazione di valore, le persone e le competenze hanno acquisito una centralità nuova

 

 

Conteggio articoli:
4

Cerca nel sito

Seguici

EBCconsultingRisorseUmane109404887866736175696EBCConsultingHRcompany/ebc-consulting

Ultime notizie

Eventi HR Risorse Umane 2023
Martedì, 21 Marzo 2023
I principali eventi HR del 2023 in Italia   Congresso nazionale AIDP 12-13 maggio 2023, Firenze Scopri di più qui: congresso.aidp.it... Read More...
Webinar gratuito - Il lavoro che cambia: smart working e digitalizzazione. Cosa stanno facendo le aziende più innovative.
Mercoledì, 29 Settembre 2021
Titolo: Il lavoro che cambia: smart working e digitalizzazione. Cosa stanno facendo le aziende più innovative. Data: venerdì 15 ottobre... Read More...
Software Gestione Vaccinazione del Personale
Lunedì, 03 Maggio 2021
Software per la vaccinazione del personale in azienda In base alle nuove normative, in uscita e costante aggiornamento in questo periodo... Read More...
Per semplificare i processi Hr è necessario adottare una piattaforma digitale unica!
Giovedì, 12 Luglio 2018
Per semplificare i processi Hr è necessario adottare una piattaforma digitale unica! Tutti i Responsabili del Personale hanno lo stesso... Read More...
FTE nelle Aziende Ospedaliere organizzazioni sanitarie enti pubblici ASST ATS
Lunedì, 11 Dicembre 2017
FTE nelle Aziende Ospedaliere organizzazioni sanitarie enti pubblici ASST ATS   Il sistema H1 Hrms – Modulo FTE per OS (Organizzazioni... Read More...
IMAGE Social Hr, sempre più “desiderato” dalle aziende!
Lunedì, 17 Luglio 2017
  Social Hr sempre più “desiderato” dalle aziende!   Negli ultimi 18 mesi abbiamo incontrato oltre 130 aziende in... Read More...
LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE DIVENTA SOCIAL HR
Mercoledì, 07 Giugno 2017
  La gestione delle Risorse Umane diventa Social HR     Finalmente sempre più spesso le Direzioni del Personale chiedono... Read More...

Il sito EBC Consulting utilizza i cookies, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Chiudendo questo banner acconsenti al loro utilizzo, se vuoi saperne di più o negarne il consenso segui le istruzioni presenti alla sezione cookie di questo sito.