;

ebcconsulting

competenze_hidden

Notizie

Seleziona un argomento dalla lista seguente, e dopo scegli un articolo da leggere.

Gestione ottimizzata DPI e materiale di consumo con H1 Hrms

Una corretta pianificazione della gestione, assegnazione e mappatura delle consegne dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) può tradurre la semplice applicazione delle normative in materia di sicurezza del personale in un elemento importante in termini di risparmio e controllo di gestione.

In particolare è possibile identificare delle variabili di concreto risparmio economico nella gestione dei materiali di consumo e dei DPI attraverso:
•    Gestione precisa delle taglie mediante la quale stilare liste di acquisto e di distribuzione aderenti alle reali necessità aziendali;
•    Controllo di gestione per mezzo della storicizzazione delle quantità consegnate con la possibilità di verificarne l’andamento periodico;
•    Ottimizzazione dell’attribuzione dei materiali previsti per ogni posizione organizzativa, evitando sprechi e monitorando necessità, utilizzi e consegne;
•    Gestione di consegne massive di materiali, con annessa registrazione e storicizzazione delle quantità consegnate.


La gestione precisa delle taglie richieste – un’informazione che H1 Hrms consente di registrare per ogni soggetto inserito in anagrafica – permette di predisporre delle liste di distribuzione o di approvvigionamento perfettamente aderenti alle reali e concrete necessità organizzative, evitando di ricorrere a stime non sempre attendibili sulla popolazione aziendale ed evitando inoltre sprechi ed errori di acquisto, che si traducono in costose attrezzature non adatte alla conformazione fisica degli utilizzatori.

 

registrazione_taglie_personale_26cm

 

La storicizzazione delle quantità distribuite, legata alla registrazione nel database di H1 Hrms di ogni informazione relativa alla consegna di materiali di consumo e DPI, permette di analizzare, attraverso il sistema di Business Intelligence HR messa a disposizione dalla piattaforma, l’andamento nel tempo delle quantità consegnate: per singolo soggetto, per singolo dispositivo o materiale, per dimensioni aggregative dell’organizzazione quali reparti o impianti. E’ quindi possibile valutare il fabbisogno dell’azienda nel tempo, individuando immediatamente eventuali sprechi o difformità ed impostando confronti ad esempio tra reparti od unità produttive analoghe per valutarne le richieste.

 

Distribuzione_storicizzazione_consegna_materiale_DPI_al_personale_940

 

Consegna_materiale_indumenti_al_personale_con_H1_940

 

La gestione per organigramma della struttura aziendale permette di prevedere il fabbisogno in termini di materiale di consumo e Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) relativo ad ogni singola posizione in organigramma: possono in tal modo essere definite delle regole precise di approvvigionamento e consegna, che quantifichino a priori in modo ottimale quali materiali consegnare ed in che quantità per ogni singolo nodo dell’organigramma, sia relativamente ai materiali di consumo che relativamente agli specifici Dispositivi di Protezione individuale (DPI) inerenti ai rischi connessi ad una data posizione.

 

DPI_relativi_ai_rischi_di_posizione_26cm

 

Infine il meccanismo delle consegne massive messo a disposizione da H1 Hrms costituisce uno strumento semplice, veloce e potente per effettuare le consegne in modo mirato potenzialmente ad ogni singolo individuo presente in anagrafica: selezionato un materiale da consegnare il sistema si occuperà in modo automatico di verificare per ogni posizione presente in azienda se quel materiale sia previsto, autorizzandone la distribuzione per tutti gli operatori coinvolti dalla posizione.
 

consegna_massiva_DPI_e_materiali_26cm

 


Il sistema prende in carico la definizione dei materiali di competenza di ogni singolo individuo o posizione, prevedendo stime di approvvigionamento corrette nelle quantità e nelle tipologie di beni considerati, valutando inoltre con logica distributiva la presenza di un lavoratore su più posizioni: un operaio che lavori su due macchine, ad esempio, riceverà un unico paio di scarpe anti-infortunistiche.
Il sistema di Business Intelligence HR messo a disposizione da H1 Hrms permette di effettuare complete analisi dinamiche e comparative tra individui, posizioni, reparti e divisioni, identificando aree di miglioramento, situazioni di non conformità e disomogeneità distributive, regolando le quali si identifica un cospicuo risparmio per l’intera organizzazione.

 

H1 Hrms – Nuova funzione per la Gestione dei Beni

WebAPP per la pubblicazione di offerte di lavoro su apparecchi mobile

Il continuo sviluppo dei  sistemi informativi permette di offrire alle aziende ed agli utilizzatori finali strumenti tecnologici ritagliati sulle reali esigenze di utilizzo quotidiano: in questo scenario si inseriscono le WebAPP di EBC Consulting per telefonia mobile e tablet PC, che permettono alle aziende ed agli studi di offrire un servizio aggiuntivo ai candidati nei loro processi di ricerca e selezione, mantenendosi sempre in contatto con loro ed aggiornandoli sulle attività svolte, prime tra tutte la pubblicazione di nuove opportunità di lavoro.

Per AZIENDE - Per SOCIETA' DI SELEZIONE ED EXECUTIVE

Grazie alle WebAPP di EBC Consulting è infatti possibile mettere a disposizione dei candidati uno strumento interamente personalizzato ed in linea con la grafica dell’azienda o dello studio mediante il quale trasmettere tutti gli aggiornamenti relativi alle proprie offerte di lavoro, un collegamento diretto e costantemente attivo con la propria azienda attraverso i dispositivi mobili.

WebAPP_per_la_pubblicazione_di_offerte_di_lavoro

Tramite le WebAPP il candidato potrà consultare le offerte di lavoro costantemente aggiornate, scorrendo i titoli in punta di dita nell’interfaccia realizzata appositamente per l’utilizzo mobile e dispositivi touch-screen, disponendo di una vera e propria sincronizzazione in tempo reale con i contenuti presenti sul portale internet aziendale, in questo caso la sezione annunci.

Le WebAPP di H1 sono disponibili per tutti i principali sistemi operativi mobile:
•    iPhone e iPad
•    tablet e dispositivi mobile Android
•    dispositivi mobile Windows Phone
•    dispositivi mobile Nokia Symbian S40

e possono essere rese disponibili ai candidati tramite il portale internet dell’azienda e/o dello studio di executive e ricerca selezione.

Per maggiori informazioni leggi le sezioni dedicate:

WebAPP Annunci di Lavoro per Società di Ricerca e Selezione ed Executive
WebAPP Annunci di Lavoro per Aziende

SOFTWARE H1 SEL - gestione cv e processo di ricerca e selezione del personale

WebAPP Annunci di Lavoro per Società di Ricerca e Selezione ed Executive Search

Le strutture di Ricerca e Selezione Personale ed Executive Search necessitano sempre più di aumentare i collegamenti con i candidati che rappresentano la risorsa principale su cui si basa l’intera attività.


Le WebAPP sono uno strumento innovativo, ben conosciuto e sempre più apprezzato, per ricevere in tempo reale tutte le candidature esposte sul sito, migliorando senza alcun dubbio il rapporto e riducendo i tempi di risposta. I candidati saranno così sempre avvisati sulle nuove pubblicazioni, favorendo maggiori risposte.

Con questa nuova tecnologia EBC Consulting intende migliorare ulteriormente il servizio ai propri clienti, grazie ad un continuo studio e sviluppo di soluzioni necessarie all’operatività della categoria; H1 Sel ad oggi risulta il sistema con la maggior diffusione di settore sul territorio, con oltre 44 società di selezione utilizzatrici.

 

WebAPP_per_la_pubblicazione_di_annunci_per_societa_di_selezione_2

 

Il candidato accede alle descrizioni complete delle offerte dello studio - i cui dettagli vengono gestiti in modo completamente autonomo da H1 Sel – con le seguenti possibilità:
•    per un candidato registrato presso il portale internet dello studio sarà possibile candidarsi direttamente all’offerta di lavoro di suo interesse tramite la propria utenza riservata protetta da password;
•    per un candidato non registrato presso il sito dello studio sarà possibile rimanere comunque informato circa le offerte di lavoro proposte ed eventualmente accedere al sito web per eseguire la registrazione.

Il collegamento diretto è anche favorito attraverso una sezione che permette di contattare direttamente  lo studio tramite e-mail e telefono e di localizzarlo attraverso l’indirizzo sulle mappe disponibili online.

Le WebAPP sono un modulo aggiuntivo di H1 Sel e sono disponibili in abbinamento ad appostiti FEED per la divulgazione degli annunci anche su altri strumenti, oltre ai dispositivi mobili.

SOFTWARE H1 SEL - gestione cv e processo di ricerca e selezione del personale

WebAPP Annunci di Lavoro per Aziende

Le divisione di Ricerca e Selezione Personale delle Aziende utilizzatrici H1 Sel potranno aumentare l’intensità dei contatti con i candidati grazie all’attivazione delle WebAPP, sulle quali verranno pubblicati gli annunci attivi.

Il candidato potrà scaricare dal sito dell’azienda, generalmente in fase di compilazione del form web di auto candidatura, la WebAPP Annunci di Lavoro, che gli permetterà di leggere in tempo reale tutte le proposte di lavoro pubblicate dall’azienda.
La WebAPP, una tecnologia ben conosciuta e sempre più apprezzata,  è personalizzabile con la grafica del sito aziendale, migliorando senza alcun dubbio l’immagine ed il rapporto candidato/azienda ed aumentando la velocità di risposta.  I candidati saranno così sempre allertati sul loro apparecchio mobile.

EBC Consulting studia e sviluppa sempre nuove soluzioni per migliorare i processi della Direzione del Personale, grazie anche all’impiego delle nuove tecnologie presenti sul mercato.

WebAPP_per_la_pubblicazione_di_annunci_ricerca_personale_per_aziende_2

Accedendo agli annunci dell’azienda pubblicati all’interno delle webAPP - i cui dettagli vengono gestiti in modo completamente autonomo da H1 Sel - sarà possibile:
•    per un candidato registrato presso il portale internet dell’azienda candidarsi direttamente alla proposta di lavoro di suo interesse, tramite la propria utenza riservata protetta da username e password;
•    per un candidato non registrato presso il sito dell’azienda, rimanere comunque informato circa le offerte di lavoro pubblicate, potendosi poi mettere in contatto tramite il sito per eseguire la registrazione.

Il collegamento diretto è favorito anche da una sezione che permette di contattare direttamente  l’azienda  tramite e-mail e telefono e di localizzarla attraverso l’indirizzo sulle mappe disponibili on web.

Le WebAPP saranno disponibili in abbinamento ad appostiti FEED per la divulgazione degli annunci anche su altri strumenti, oltre ai dispositivi mobili.

SOFTWARE H1 SEL - gestione cv e processo di ricerca e selezione del personale

Per maggiori informazioni vedi sezione contatti

Gestione dei Crediti Formativi ECM con H1 Hrms

La formazione continua è un valore imprescindibile per costituire e mantenere costantemente aggiornata una solida professionalità, ancor di più in un ambito delicato come quello sanitario.


GESTIONE DEI CREDITI ECM CON H1 Hrms

 

Gestione_dei_crediti_educazione_continua_medicina_ECM_con_H1_Hrms_940

 

Il sistema H1 Hrms, modulo Gestione della Formazione, consente di gestire i crediti formativi ECM per il personale sanitario e medico in generale presente in struttura. La gestione quindi dei corsi di formazione tiene conto delle esigenze generali di accumulo o utilizzo dei crediti. Per ogni attività formativa è possibile associare i crediti acquisiti con la partecipazione, oltre alle abilitazioni ed alle competenze sviluppate.

I Crediti Formativi ECM sono utili a stimare in modo oggettivo la quantità di tempo ed energie impiegati da ogni operatore del Personale Medico e Sanitario nell’arco dell’anno per il suo aggiornamento e per incrementare il livello qualitativo della sua preparazione, tenendo conto tanto della qualità dell'attività formativa prescelta nel bouquet delle offerte presenti sul mercato, quanto del tempo ad essa dedicato in funzione della posizione occupata e del livello di professionalità da essa richiesto.

Una figura quindi come quella del Medico, ad esempio, che impegni un’intera sua giornata lavorativa alla Formazione ECM, aderendo ad iniziative del massimo livello riconosciuto dal Comitato Nazionale di Garanzia guadagnerà, in funzione del tempo impegnato e della qualità dell’attività seguita, circa 10 Crediti Formativi ECM.

Il documento approvato prevede l’introduzione dei concetti di Crediti Formativi ECM (Educazione Continua in Medicina) e di provider accreditati per l’erogazione di attività formative valide e certificate ai fini del conseguimento dei Crediti Formativi ECM.

Per il triennio corrente 2011-2013 sono confermati nella misura di 150 i Crediti Formativi ECM richiesti complessivamente: ogni anno gli Operatori Sanitari dovranno acquisire un minimo di 25 crediti, arrivando ad un massimo di 75, potendosi far riconoscere anche fino a 45 crediti accumulati nel periodo precedente dal 2008 al 2010. Maggiore flessibilità è invece prevista per quanto concerne i Crediti Formativi ECM annui da accumulare per i liberi professionisti.

 

Formazione e sicurezza: formazione al corretto utilizzo dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI)
Formazione e sicurezza: la gestione della profilassi vaccinale con H1 Hrms 

 

COS'E' E COME AVVIENE LA PROCEDURA DI ACCREDITAMENTO

L'accreditamento di un evento formativo - attraverso la procedura specificata per l’individuazione dei provider che prevede la relativa definizione dei Crediti Formativi ECM connessi -  fa rientrare lo stesso nel programma nazionale di Educazione Continua in Medicina.
A questo scopo la Commissione Nazionale per la Formazione Continua valuta il programma dell’evento formativo e tutti gli altri dati forniti dall'organizzatore, assegnando quindi all’attività un punteggio attraverso una serie di parametri di giudizio (indicatori di qualità) quali:
•    la significatività delle attività di formazione;
•    la rilevanza e la qualità degli argomenti trattati;
•    il livello di qualificazione professionale dei docenti;
•    la possibilità per i partecipanti di esprimere una valutazione sull’attività formativa;
•    il livello qualitativo dell’organizzazione;
•    la durata del corso e delle attività connesse.

L’accordo stipulato per la definizione delle caratteristiche dei Crediti ECM e delle procedure per l’accreditamento delle strutture eroganti la formazione prevedeva per il primo quinquennio 2002-2006 un totale di 150 crediti complessivi, con obbligo progressivo da un minimo di 10 per il primo anno ad un minimo di 50 per l’ultimo.

 

SOFTWARE PER LA GESTIONE DEI CREDITI FORMATIVI DEL PERSONALE SANITARIO
GESTIONE FLUPER,  invio dati sanitari alla regione Lombardia

Sottocategorie

Newsletter Hr

Newsletter Hr

Conteggio articoli:
1
EBC Consulting

EBC Consulting, fondata nel 1990, opera nel settore delle risorse umane da oltre 20 anni, consulenza e servizi, software area risorse umane.

Conteggio articoli:
70
H1 SEL - software gestione processi di selezione p
Software per la gestione dei processi di ricerca e selezione personale. Dedicato agli studi di consulenza ed alle grandi aziende..
Conteggio articoli:
4
H1 HRMS - software gestione risorse umane

Software per la gestione e la direzione del personale e delle risorse umane aziendali, attualmente utilizzato in oltre 140 aziende del territorio italiano (dati settembre 2009 H1 Hrms - H1 Sel) per la gestione delle anagrafiche, la valutazione del personale, la gestione delle scadenze, l'organizzazione e programmazione delle risorse impiegate, la produzione degli organigrammi, gestione e richiesta ferie e permessi, business intelligence HR, visione assenze e controllo del personale; la selezione, il recruiting e la selezione interna.

CLIENT TESTIMONIAL

Software H1 Hrms Gestione Risorse Umane

Software H1 Sel Gestione Processo di Recruiting e Selezione Personale

 

Conteggio articoli:
12
COMPETENZE

Nello sviluppo della capacità competitiva delle imprese, finalizzata alla generazione di valore, le persone e le competenze hanno acquisito una centralità nuova

 

 

Conteggio articoli:
4

Cerca nel sito

Seguici

EBCconsultingRisorseUmane109404887866736175696EBCConsultingHRcompany/ebc-consulting

Ultime notizie

Eventi HR Risorse Umane 2023
Martedì, 21 Marzo 2023
I principali eventi HR del 2023 in Italia   Congresso nazionale AIDP 12-13 maggio 2023, Firenze Scopri di più qui: congresso.aidp.it... Read More...
Webinar gratuito - Il lavoro che cambia: smart working e digitalizzazione. Cosa stanno facendo le aziende più innovative.
Mercoledì, 29 Settembre 2021
Titolo: Il lavoro che cambia: smart working e digitalizzazione. Cosa stanno facendo le aziende più innovative. Data: venerdì 15 ottobre... Read More...
Software Gestione Vaccinazione del Personale
Lunedì, 03 Maggio 2021
Software per la vaccinazione del personale in azienda In base alle nuove normative, in uscita e costante aggiornamento in questo periodo... Read More...
Per semplificare i processi Hr è necessario adottare una piattaforma digitale unica!
Giovedì, 12 Luglio 2018
Per semplificare i processi Hr è necessario adottare una piattaforma digitale unica! Tutti i Responsabili del Personale hanno lo stesso... Read More...
FTE nelle Aziende Ospedaliere organizzazioni sanitarie enti pubblici ASST ATS
Lunedì, 11 Dicembre 2017
FTE nelle Aziende Ospedaliere organizzazioni sanitarie enti pubblici ASST ATS   Il sistema H1 Hrms – Modulo FTE per OS (Organizzazioni... Read More...
IMAGE Social Hr, sempre più “desiderato” dalle aziende!
Lunedì, 17 Luglio 2017
  Social Hr sempre più “desiderato” dalle aziende!   Negli ultimi 18 mesi abbiamo incontrato oltre 130 aziende in... Read More...
LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE DIVENTA SOCIAL HR
Mercoledì, 07 Giugno 2017
  La gestione delle Risorse Umane diventa Social HR     Finalmente sempre più spesso le Direzioni del Personale chiedono... Read More...

Il sito EBC Consulting utilizza i cookies, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Chiudendo questo banner acconsenti al loro utilizzo, se vuoi saperne di più o negarne il consenso segui le istruzioni presenti alla sezione cookie di questo sito.