;

ebcconsulting

competenze_hidden

Notizie

Seleziona un argomento dalla lista seguente, e dopo scegli un articolo da leggere.

Anagrafica del Personale

Gestione ed Analisi del Materiale da Consegnare al Personale

SEZIONE IN COSTRUZIONE

 

Vedi Software per la Gestione delle Risorse Umane H1 Hrms

Vedi Business Intelligence HR

 

Materiale da consegnare al personale con visione per posizione - materiale - nome persona - quantità

Anagrafica_MATERIALE_PDV_POSIZIONE_580

 

Analisi del materiale da consegnare per posizione di organigramma

Anagrafica_MATERIALE_PDV_MATERIALE_580

 

Analisi del fabbisogno di materiale in modalità aggregata - sono possibili filtri per qualsiasi dimensione

Anagrafica_MATERIALE_FABBISOGNO_580

 

Mappatura in organigramma del materiale da consegnare associato

Anagrafica_MATERIALE_MAPPATURE_580

Anagrafica del personale

Analisi delle Visite Mediche del personale con la Business Intelligence di H1 Hrms

Sistemi software per la gestione degli AUDIT in area sicurezza e visite mediche

 

Vedi Software per la Gestione delle Risorse Umane H1 Hrms

Vedi Business Intelligence HR

 

 

Analisi generale delle prossime scadenze di visite mediche del personale

Anagrafica_VISITE_MEDICHE_analisi_generale_580

 

Visione delle visite mediche scadute e non eseguite

Anagrafica_VISITE_MEDICHE_SCADUTE_580

 

Dettaglio delle visite mediche esguite

Anagrafica_VISITE_ESEGUITE_DETTAGLIO_580

 

Analisi delle idoneità correnti del personale

Anagrafica_IDONEITA_CORRENTI_580

 

Analisi della mappatura delle visite del personale sulle posizioni aziendali in organigramma

Anagrafica_VISITE_MAPPA_VISITE_SU_POSIZIONI_580

Valutazione e Misurazione delle Performance del Personale

Modelli standard di facile avviamento e strumenti a supporto della Valutazione delle Prestazioni delle Risorse Umane

Il mercato attuale, con scenari sempre più competitivi riferiti ai livelli ed alla qualità della produzione, risulta sempre più importante tendere ad aumentare la prestazione del singolo, ovviamente sempre tenendo presente ed applicando metodologie che agiscano anche sui gruppi, reparti, stabilimenti ed organizzazioni.

Spesso lo stimolo del soggetto singolo risulta essere il punto di partenza per aumentare il contributo complessivo dell’organizzazione, e la valutazione delle performance rappresenta la parte più importante ed articolata.

Misurazione_valutazione_performance_del_personale_con_H1_Hrms

SOFTWARE HR H1 Hrms - MODULO MISURAZIONE PRESTAZIONI DEL PERSONALE  -- BUSINESS INTELLIGENCE HR -- MBO -- VALUTAZIONE E COMPETENZE DEL PERSONALE

 

Mantenere alti i fattori di competitività dell’azienda, grazie ad azioni singole e di gruppo, è sempre più spesso uno degli obiettivi maggiormente sfidanti della Direzione del Personale, spinta anche dalle ultime tendenze generali del mercato globale,  dove viene richiesto alla Direzione Hr di dare contributi anche di tipo commerciale/produzione e per questo si fa sempre più strada l’esigenza di valutare, motivare e migliorare i comportamenti individuali, fattori distintivi (base dei comportamenti di gruppo) dell’azienda, capaci di modificare seriamente gli andamenti economici dell’organizzazione. In sostanza una buona applicazione di metodologie di valutazione delle performance e motivazione del personale favoriscono, ove possibile, un aumento della produzione/vendite generali dell’azienda.

SERVIZIO DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE ON LINE TRAMITE H1 Hrms web

Valutazione del personale con modalità predefinite e semplificate

La Valutazione delle Prestazioni rappresenta quindi una delle attività fondamentali in cui la Direzione Hr si deve concentrare, per interagire sempre di più con gli indicatori generali dell’azienda e per rispondere agli altri dirigenti che sempre più richiedono metodi e tecniche per aumentare le performance generali del personale. Una buona progettazione e gestione della valutazione delle prestazioni è sicuramente un fattore distintivo importante di una moderna organizzazione.

valutazione_prestazioni_del_personale_con_H1_Hrms

La Valutazione delle prestazioni richiede, prima di tutto, l’applicazione di un modello valutativo e l’utilizzo di uno strumento informatico di supporto, a contenimento dei modelli e delle attività di valutazione ed analisi dati.

Con H1 Hrms si valuta il personale rispetto alla posizione attuale, grazie alle dimensioni: prestazioni, competenze, obiettivi, attività; in generale la valutazione dei risultati richiesti e raggiunti rispetto alla posizione attualmente occupata all’interno dell’organigramma.

Anche valori non generalmente attribuibili alle prestazioni come competenze ed attività di posizioni possono comunque concorrere essendo fattori variabili e migliorabili dal soggetto in seguito a percorsi di formazione ed apprendimento generale; il concetto di prestazione può essere quindi, volendo, esteso anche ad altre dimensioni.

Per esempio il raggiungimento ed il mantenimento di determinate abilitazioni professionali, nel caso si parli di personale d’ordine, può concorrere anche in forma minore, alla valutazione complessiva di un soggetto. Il sistema H1 Hrms è in grado di valutare le prestazioni del personale in modo multidimensionale grazie alle analisi del modulo di Business Intelligence Hr su piattaforma QlikView.

La costruzione e l’avviamento di un buon modello di Valutazione delle Performance del personale richiede la scelta di strumenti iniziali considerati “standard” ovvero a grande adattabilità generale, validazione confermata, semplicità di partenza e con condizioni di “minimo indispensabile” adatto quindi a fare partire la valutazione per poi essere in seguito migliorato fino a migliori livelli generali. EBC Consulting ha definito un “Sistema di Valutazione del Personale” che consente all’organizzazione di avviare immediatamente un modello minimo e sufficiente di valutazione per poi, nel tempo, inserire correttivi anche di ampie dimensioni, a completamento fino alla copertura totale e precisa di tutti gli obiettivi della Direzione del Personale. Questa modalità consente quindi l’adozione immediata di un sistema/modello standard , con partenza veloce e semplice.

All’interno dell’organigramma di H1 Hrms è quindi possibile inserire, per singola posizione, gli obiettivi richiesti, le attività svolte, le competenze necessarie, per prestazioni richieste. La definizione ORGANIZZATIVA del piano di valutazione prevede, in varie forme a diversa complessità e profondità, la definizione delle POSIZIONI ORGANIZZATIVE - Vedi sistema ORGANIGRAMMA di H1 Hrms

Il sistema H1 Hrms, grazie al modulo aggiuntivo H1 WebEnterprise, provvede alla GESTIONE E SOMMINISTRAZIONE delle valutazioni, che arriveranno puntuali ad ogni responsabile per l’inserimento dei valori; è possibile recuperare valori di confronto da altri sistemi aziendali così da completare il quadro dei valori di confronto.

Le attività di valutazione delle prestazioni renderanno inoltre ampie informative da utilizzare per i piani di formazione, le esigenze formative, le carenze e l’analisi dei punti di forza e di debolezza dei singoli, dei gruppi e dell’intera organizzazione.

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI SUL SERVIZIO  - VEDI IL SISTEMA H1 Hrms PER LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE - VEDI LA BUSINESS INTELLIGENCE HR DI H1 Hrms

Valutazione dei dipendenti con H1 Hrms

Indicazioni generali sulla valutazione del personale dipendente con un modello valutativo, schede di valutazione, il software H1 Hrms per la gestione, la somministrazione e l’analisi dei dati BI HR.

Valutazione_dei_dipendenti_con_H1_Hrms

La Valutazione dei dipendenti, generalmente eseguita annualmente per periodo di gestione aziendale, è composta da una serie di attività tra le quali la valutazione diretta tra responsabile e coordinato. Ogni responsabile infatti viene invitato, generalmente tramite una applicazione informatica, ad indicare una valutazione del personale coordinato; valori che saranno poi integrati con le valutazioni di tipo oggettivo gestiti in azienda.

Tramite la struttura organizzativa dell’azienda, definita in organigramma, avvengono le assegnazioni delle valutazioni dirette che possono avere diverse metodologie, come per esempio:

- valutazione gerarchica o a 90° – ogni soggetto è valutato solo dai superiori diretti;
- valutazione a 180° - ogni soggetto è valutato dal responsabile e da altri soggetti di pari livello;
- valutazione a 360° - ogni soggetto è valutato da personale direttamente responsabile, da pari livello e da personale sottoposto. (il sistema H1 Hrms consente la scelta della modalità di valutazione – clicca per esempio)  (PDF descrizione del modulo Multivalutazione)

VEDI ANCHE: VALUTAZIONE DEL PERSONALE - VALUTAZIONE COMPETENZE DEL PERSONALE  

L’azienda predispone il modello di valutazione generale, all'interno del quale sono presenti le schede di valutazione dei dipendenti che potranno essere tutte identiche, in caso di adozione di un modello semplice entry level, oppure diversificate per reparto, mansione, divisione, azienda ecc.ecc.

In generale il modello di Valutazione dei Dipendenti dovrà tendere a definire i risultati attesi dal personale, considerando il punto di inizio della valutazione ed il seguente punto di arrivo, esempio la seconda valutazione, dalla quale potrà essere possibile evidenziare i cambiamenti, i miglioramenti del personale le analisi e le statistiche relative. I processi di somministrazione delle valutazioni dei dipendenti comprenderanno verifiche periodiche e conseguente gestione dei dati derivanti, sia ai fini delle conseguenti attività formative (piano della formazione del personale) sia ai fini dei sistemi premianti dell’azienda (MBO e Valutazione del Personale) e sia ai fini dello sviluppo delle risorse umane.

I sistemi di valutazione più evoluti possono contemplare anche metodologie di autovalutazione, sempre più richieste dalle parti sindacali delle aziende, per instaurare un opportuno confronto tra il valutatore ed il valutato.


Il sistema di valutazione dei dipendenti ha, tra le sue finalità più importanti, lo sviluppo professionale delle risorse, tendendo quindi ad un obiettivo generale della divisione HR di miglioramento continuo delle conoscenze generali e delle prestazioni della popolazione aziendale. Gli obiettivi da raggiungere dovranno essere definiti in modo da stimolare il miglioramento del dipendente, raggiungibili con un buon impegno ma soprattutto raggiungibili. Non devono essere inseriti target impossibili che genererebbero solo malumori e demotivazione tra il personale. Buona norma è una illustrazione dettagliata dei responsabili verso il personale, così da dare prima di tutto una illustrazione generale degli obiettivi aziendali e la sotto definizione dei vari obiettivi di divisione, reparto, zona ed ufficio.


Schede di valutazione dei dipendenti

Le schede di valutazione sono lo strumento che permette la trasformazione delle informazioni del responsabile in valutazioni, sono fondamentali e possono essere gestite in modo cartaceo oppure tramite sistemi software come H1 Hrms appositamente studiati. (H1 Hrms contiene un modello di scheda standard somministrata vai web al personale concorrente)

Le schede di valutazione devono evidenziare la dimensione soggettiva o oggettiva definita per compiere la valutazione, tenendo in considerazione la categoria ed il profilo professionale del valutato, oltre al ruolo ricoperto.
VEDI ESEMPIO DI SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE

SERVIZIO DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE ON LINE TRAMITE H1 Hrms web

I valori generalmente considerati sono:

Le competenze
Le conoscenze
Il comportamento
L’impegno
I risultati

La tecnica adoperata, le scale di giudizio, sono pensate e definite dalle singole Direzioni del Personale e ponderate all’interno delle schede di valutazione.
Importante sottolineare che il valutatore dovrà solo esprimere giudizi su comportamenti visti, risultati ed obiettivi raggiunti, senza disperdersi in altre valutazioni complementari, come potenziale e sviluppo che devono essere lasciate ad altri strumenti qui non considerati.

ESEMPIO DI COMPOSIZIONE DELLE SCHEDE DI VALUTAZIONE
Di seguito sono indicati alcuni indicatori generali che mediamente troviamo all’interno delle schede di valutazione dei dipendenti, come esempio.

Alcuni fattori di valutazione possono essere:
•    Qualità prestazione individuale;
•    Impegno generale e riferito a singole attività;
•    Prestazioni generali e riferite a singole voci predefinite;
•    Conoscenze generali;
•    Competenze;
•    Esperienze;
•    Risultati.

Per ogni fattore di valutazione possono essere definite delle scale, come per sempio:

da 0 a 5 con i seguenti significati:
0. Assente
1. Scarso, inferiore alle aspettative minime;
2. Medio, risultati minimi attesi;
3. Buono, risultati attesi;
4. Ottimo, superiore ai risultati attesi;
5. Eccellente, nettamente superiore ai risultati attesi.

Per ogni indicatore di valutazione sarà opportuno studiare una scala di gestione dei valori per comporre dei valori, totali, ponderati, risultati da tutte le valutazioni.

Le attività di gestione e somministrazione della Valutazione dei Dipendenti potranno essere eseguite tramite fogli elettronici oppure grazie all’impiego si strumenti appositamente studiati come H1 Hrms, in grado di gestire il modello di valutazione, la somministrazione via web al personale coinvolto e l’analisi dei risultati tramite la Business Intelligence Risorse Umane.

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI SUL SERVIZIO  - VEDI IL SISTEMA H1 Hrms PER LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE - VEDI LA BUSINESS INTELLIGENCE HR DI H1 Hrms

Sottocategorie

Newsletter Hr

Newsletter Hr

Conteggio articoli:
1
EBC Consulting

EBC Consulting, fondata nel 1990, opera nel settore delle risorse umane da oltre 20 anni, consulenza e servizi, software area risorse umane.

Conteggio articoli:
70
H1 SEL - software gestione processi di selezione p
Software per la gestione dei processi di ricerca e selezione personale. Dedicato agli studi di consulenza ed alle grandi aziende..
Conteggio articoli:
4
H1 HRMS - software gestione risorse umane

Software per la gestione e la direzione del personale e delle risorse umane aziendali, attualmente utilizzato in oltre 140 aziende del territorio italiano (dati settembre 2009 H1 Hrms - H1 Sel) per la gestione delle anagrafiche, la valutazione del personale, la gestione delle scadenze, l'organizzazione e programmazione delle risorse impiegate, la produzione degli organigrammi, gestione e richiesta ferie e permessi, business intelligence HR, visione assenze e controllo del personale; la selezione, il recruiting e la selezione interna.

CLIENT TESTIMONIAL

Software H1 Hrms Gestione Risorse Umane

Software H1 Sel Gestione Processo di Recruiting e Selezione Personale

 

Conteggio articoli:
12
COMPETENZE

Nello sviluppo della capacità competitiva delle imprese, finalizzata alla generazione di valore, le persone e le competenze hanno acquisito una centralità nuova

 

 

Conteggio articoli:
4

Cerca nel sito

Seguici

EBCconsultingRisorseUmane109404887866736175696EBCConsultingHRcompany/ebc-consulting

Ultime notizie

Eventi HR Risorse Umane 2023
Martedì, 21 Marzo 2023
I principali eventi HR del 2023 in Italia   Congresso nazionale AIDP 12-13 maggio 2023, Firenze Scopri di più qui: congresso.aidp.it... Read More...
Webinar gratuito - Il lavoro che cambia: smart working e digitalizzazione. Cosa stanno facendo le aziende più innovative.
Mercoledì, 29 Settembre 2021
Titolo: Il lavoro che cambia: smart working e digitalizzazione. Cosa stanno facendo le aziende più innovative. Data: venerdì 15 ottobre... Read More...
Software Gestione Vaccinazione del Personale
Lunedì, 03 Maggio 2021
Software per la vaccinazione del personale in azienda In base alle nuove normative, in uscita e costante aggiornamento in questo periodo... Read More...
Per semplificare i processi Hr è necessario adottare una piattaforma digitale unica!
Giovedì, 12 Luglio 2018
Per semplificare i processi Hr è necessario adottare una piattaforma digitale unica! Tutti i Responsabili del Personale hanno lo stesso... Read More...
FTE nelle Aziende Ospedaliere organizzazioni sanitarie enti pubblici ASST ATS
Lunedì, 11 Dicembre 2017
FTE nelle Aziende Ospedaliere organizzazioni sanitarie enti pubblici ASST ATS   Il sistema H1 Hrms – Modulo FTE per OS (Organizzazioni... Read More...
IMAGE Social Hr, sempre più “desiderato” dalle aziende!
Lunedì, 17 Luglio 2017
  Social Hr sempre più “desiderato” dalle aziende!   Negli ultimi 18 mesi abbiamo incontrato oltre 130 aziende in... Read More...
LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE DIVENTA SOCIAL HR
Mercoledì, 07 Giugno 2017
  La gestione delle Risorse Umane diventa Social HR     Finalmente sempre più spesso le Direzioni del Personale chiedono... Read More...

Il sito EBC Consulting utilizza i cookies, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Chiudendo questo banner acconsenti al loro utilizzo, se vuoi saperne di più o negarne il consenso segui le istruzioni presenti alla sezione cookie di questo sito.