;

ebcconsulting

competenze_hidden

Notizie

Seleziona un argomento dalla lista seguente, e dopo scegli un articolo da leggere.

GESTIONE RISORSE UMANE NEL CALL CENTER E SERVIZIO CLIENTI

Potenziare un'area aziendale ad alto valore aggiunto - di Fabio Rossi

Gestione risorse umane nei call center - H1 Hrms

EBC Consulting si occupa da anni della valorizzazione del capitale umano nelle aziende. Nel Servizio Clienti, la valorizzazione del capitale umano, ha un impatto diretto con il mercato e questo è ancora più importante. I Call Center (e in generale tutta l'area dei servizi di Customer Care) producono un servizio di cui non si sfruttano appieno le potenzialità.

Valutazione delle Prestazioni del personale dei Contact Call Center, modelli predefiniti e gestiti su H1 Hrms

Gestione delle risorse umane nei call center e servizio clienti

Molte aziende considerano quest'area un male necessario: è un costo per l'azienda, quindi diminuisce la competitività del prodotto e, come se non bastasse, è un ricettacolo di reclami (= problemi) la cui risoluzione assorbe ulteriori risorse.

Il valore aggiunto prodotto da un servizio di Customer Care è straordinario, se si và un po' più in profondità, se si va oltre alle consuetudini ed ai luoghi comuni si scopre un tesoro perduto, un mondo di informazioni e di opportunità il cui costo è molto più basso dei risultati che può portare.

Il Servizio Clienti crea valore:

-    Alla Ricerca e Sviluppo perché raccoglie informazioni sul prodotto e sulle opportunità di sviluppo di prodotti nuovi;

-    Al Marketing perché raccoglie informazioni sul mercato, il profilo della clientela, i suoi bisogni e le sue aspettative;

-    Alle Vendite perché permette di trasformare il costo di tanti clienti persi in una opportunità di fidelizzazione per la vita;

-    Alla qualità perché raccoglie informazioni sui difetti e problemi;

-    E' un'occasione per far conoscere e vendere altri prodotti e servizi;

-    E' un termometro della soddisfazione dei clienti;

-    E' un potente passaparola.

Visualizza Brochure - Analisi e Sviluppo Call Center e Customer care

Scarica PDF - Analisi e Sviluppo Risorse Umane Call Center e Customer care

E tutto questo allo stesso costo di un Servizio Clienti gestito male.

L'esternalizzazione del servizio, molto diffusa in questi anni, ha ridotto i costi ma ha creato un complessivo impoverimento del servizio offerto al cliente ed all'azienda.

L'errore sta nel pensare che il servizio di customer care al cliente sia un po' come i servizi logistici, qualcosa che non fa parte del business strategico dell'organizzazione e che può essere esternalizzato al minor costo possibile.

In molti casi la convinzione delle aziende è che sia sufficiente mettere qualche decina di persone (mal retribuite e poco motivate) in una stanza piena di telefoni e computer un po' vecchi per attivare un servizio di Customer Care.

Sono molti gli aspetti che bisogna analizzare per ottenere un Servizio di successo:

-    La reperibilità del Customer Care: la facilità di trovare e capire come accedere al servizio

-    L'accessibilità - una volta trovato, la possibilità di entrarvi facilmente senza trovare il servizio occupato o inagibile

-    L'usabilità - la comprensibilità delle funzioni del servizio, l'albero fonico (IVR)

-    L'accoglienza - la capacità di far sentire il cliente a proprio agio

-    La competenza della risposta - la capacità di dare risposte tecniche corrette e rispondere adeguatamente al cliente

-    La gestione del reclamo - come sorprendere il cliente facendogli tornare il sorriso

-    La multicanalità - più canali di accesso significa più informazioni e più clienti soddisfatti

-    La permanenza - una volta soddisfatto il cliente, creare occasione per rinnovare il ricordo positivo

Gestione del personale e delle risorse umane nei call center e servizio clienti 

Per migliorare questi fattori bisogna dare la giusta attenzione allo sviluppo delle risorse umane, valutare gli scenari di erogazione del servizio, valutare le tecnologie e gestire i flussi delle informazioni.

Tra tutti questi fattori è importante sottolineare ancora una volta la multicanalità: gli strumenti nati con le risorse del social-web, permettono di migliorare drasticamente i servizi a costi infinitesimali, stimolando l'auto-informazione e il passaparola positivo.

Individuati gli aspetti da potenziare è poi possibile riprogettare il servizio con metodi di customer service design e di valorizzazione e potenziamento delle risorse umane volte a creare le giuste competenze e capacità professionali.

Nella scheda (da mettere link) Analisi e sviluppo del Call Center e del servizio di Customer Care abbiamo descritto gli interventi messi a punto dai consulenti di EBC Consulting per migliorare e potenziare il Call Center aziendale.

L'intervento comincia con un check up del servizio di Customer Care, per arrivare a elaborare un progetto di sviluppo strategico integrato e multidisciplinare.

Le principali aziende che possono trarre vantaggio da un Customer Care eccellente sono:

-    Le aziende di produzione i beni di consumo

-    Le aziende Alimentari

-    Le aziende Hi Tech

-    Le Multi Utility

-    Gli Enti pubblici

-    Le aziende di Trasporto Pubblico

-    Le aziende Sanitarie, Ospedali e Case di Cura

-    Le aziende di Servizi Assicurativi e Bancari

-    Le aziende di Servizi Turistici

-    Le aziende di Telecomunicazioni

-    Le catene della Grande Distribuzione

-    Le catene in Franchising

-    Le aziende del Settore Auto motive

-    Le aziende di prodotti per la Cura della Persona, il settore del Fashion e della Moda

-    Le organizzazioni Onlus con call center di assistenza

Business Intelligence HR – QlikView

Strumenti e modelli dedicati alla Div. Personale / Div. Risorse Umane

Integrazione diversi DB - Statistiche ed analisi aggregate sul personale in tempo reale

 

Business_Intelligence_risorse_umane_personale_analisi_dati_report

 

BUSINESS INTELLIGENCE RISORSE UMANE

MODELLI DI ANALISI VERSIONE BASE QLIKVIEW (Modulo Base Opzionale BI HR di H1)

 Vedi elenco aggiornato report compresi nella versione base - BI HR di H1 Hrms

 

MODELLI DI ANALISI SU QLIKSENSE (Modulo aggiuntivo BI HR  di H1)

 

MODELLI DI ANALISI SU Power BI (Modulo aggiuntivo BI HR  di H1)

 

MODELLI DI ANALISI AGGIUNTIVI QLIKVIEW (Moduli singoli aggiuntivi opzionali)

Business_Intelligence_Qlik_view_H1_Hrms

DEMO ESEMPIO BUSINESS INTELLIGENCE HR

CONVERSIONE DEI DATI IN INFORMAZIONI

Per la normale gestione aziendale, per poter prendere le migliori decisioni nei tempi minori possibili, i Manager aziendali (responsabili dipartimento HR) necessitano di avere a portata di mano tutti i dati necessari, realtivi alle risorse umane e argomenti correlati, la Business Intelligence Hr o HR Analytics

La Direzione del Personale o Direzione delle Risorse Umane necessita di numerose informazioni provenienti dai sistemi informatici aziendali collegati direttamente o indirettamente alla popolazione aziendale ed alla sua gestione

Spesso esistono grandi gap tra le informazioni ed i dati aziendali presenti e le informazioni che i Responsabili HR, decision marker, richiedono quotidianamente. Questa differenza viene chiamata Gap di analisi. Per colmare questo gap di analisi EBC Consulting ha studiato ed implementato strumenti specifici di Business Intelligence Hr, in grado di convertire questi dati "non organizzati" in strutture e sottoinsiemi adatti ai decision marker area personale.

Un sistema di Business Intelligence ben studiato e collaudato è in grado di fornire analisi alla velocità del pensiero, ovvero di essere veloci tanto quanto le varie domande ed esigenze appaiono, si generano e si evidenziano durante la navigazione dei responsabili. Essere in grado di avere una risposta ad una domanda praticamente contemporaneamente alla nascita della domanda stessa è un risultato difficile ed estremamente importante, raggiungibile con i normali strumenti di BI che EBC Consulting mette a disposizione dei direttori del personale, dei responsabili sviluppo e selezione dei propri clienti - decision marker di divisione.

Avere una Business Intelligence che supporti analisi ad hoc aiuta a superare i limiti degli attuali modelli mentali ed a concettualizzare nuovi modelli e nuovi risultati.

Una BI ben organizzata favorisce nuove concezioni e percezioni, fornisce dati chiari, modelli nuovi e variegati, logiche differenti e grafica accattivante, algoritmi di calcolo completi ed innovativi, idee nuove e sicuramente vantaggi competitivi rispetto al mercato.

I dati ben raccolti e ben analizzati rappresentano un vantaggio di mercato, ed anche personale, da non sottovalutare.

La possibilità di vedere una intuizione è una opportunità da non trascurare soprattutto se raggiungibile con sforzi ridotti, grazie a sistemi sempre più diffusi con costi sempre mono importanti.

Business Intelligence analisi dati per la direzione del personale

IL CICLO DI AZIONE

L'azione segue le decisioni migliori e più veloci che la Business Intelligence favorisce. Decisioni fondate e validate da dati e formule di calcolo certe, sono la base di appoggio delle AZIONI. In seguito alle azioni la rivisitazione dei dati comporta una nuova azione, sui nuovi dati rilevati in tempo reale.

Se la Business intelligence viene aggiornata e resa disponibile rapidamente migliora i tempi del ciclo di azione dando ai referenti aziendali, decision marker, come i Direttori del Personale e i responsabile delle varie direzioni Hr, maggiori strumenti di base per le decisioni del loro dipartimento.


MISURAZIONE DEI RISULTATI

In base ad una maggiore quantità di dati ed una aumentata qualità e comprensione degli stessi, grazie alle nuove tecniche di Business Intelligence Analisi Dati di EBC Consulting rivolta al dipartimento Hr, si aumenta la velocità nella misurazione dei risultati, favorendo il controllo e la riattivazione di una NUOVA AZIONE.


KEY PERFORMANCE INDICATOR

La misurazione dei dati e dei risultati prodotti è supportata da indicatori principali di rendimento, KEY PERFORMANCE INDICATOR, presenti in numerose attività Hr e di Recruiting, per avere rapidamente sotto controllo indicatori target da raggiungere.


LA TECNOLOGIA PER LA BUSINESS INTELLIGENCE HR

Ebc Consulting ha adottato dal 2007 il sistema QlikView per l'analisi aggregata multidimensionale dei dati; strumento economico, funzionale, veloce da implementare e di grande impatto grafico. I cruscotti sono estremamente semplici, piacevoli da vedere e di facile costruzione.

La Business Intelligence generale dei sistemi H1 è comunque anche composta da report standard, da Reporting service di SQL, da analisi OLAP proprietarie di EBC Consulting, da sistemi di estrazione dati nei formati Microsoft (word ed excel). Numerosi esempi delle analisi di QlikView e della reportistica di H1 sono visibili a questo indirizzo.

Alla base della Business Intelligence di EBC Consulting per quanto riguarda il sistema H1 c'è il data base relazione SQL MICROSOFT, con oltre 11 anni di continue implementazioni e la risoluzione di tutte le esigenze fino ad oggi rilevate dai clienti utilizzatori del sistema.


LA BUSINESS INTELLIGENCE PER TUTTI

La riduzione dei costi dell'assistenza sistemistica dei data base relazionali e degli strumenti di interfaccia ed analisi come QlikView ha permesso una maggiore diffusione del concetto di Business Intelligence, un tempo riservato solo alle grandi organizzazioni per determinate aree strategiche.

Oggi la BI è applicabile anche con ridotti costi di partenza ai dipartimenti meno "strategici" per l'azienda, almeno intesi meno strategici come l'HR, così da permettere ai manager della divisione risorse umane di disporre rapidamente di numerosissime informazioni, semplici e/o aggregate, con supporti grafici di visualizzazione e sistemi di estrazione, confrontate costantemente con i Key Performance Indicator prescelti a senza grandi investimenti di risorse.

EBC Consulting propone un sistema di Business Intelligence BI per le risorse umane collaudato, composto da una base predefinita e standard che viene poi adattata e migliorata sulle specifiche esigenze dell'azienda.


H1 Hrms come base per la Business Intelligence per la Direzione del Personale e Risorse Umane

H1 Hrms permette di integrare completamente tutti i sistemi software presenti in azienda, di diversi fornitori, per avere un sistema di gestione ed analisi integrato, senza alcun limite di integrazione ed analisi, esattamente come desiderato dalla Direzione Hr.

Slide Business Intelligence Hr 

Organigramma del personale aziendale, vista generale in H1 hrms.

Vedi anche Organigramma Aziendale con il programma H1 hrms

Vedi anche Gestione del personale con l'Organigramma Aziendale di H1 Hrms

In alto è possibile scegliere l'azienda o la divisione. Per ogni nodo / posizione di organigramma è possibile aprire il dettaglio del nodo e le informazioni di posizione.

clicca pe vedere le immaginin dettagliate dell'organigramma aziendale del personale gestito con H1 hrms

 

 

Per ogni soggetto in organigramma è possibile accedere a numerose informazioni, tra le quali l'anagrafica completa del personale.

I nodi possono essere completati con ulteriori informazioni.

Anagrafica del personale nell organigramma aziendale HRBook EBC Consulting

 

Organigramma del personale H1 Hrms web

 

 

 

 


IMMAGINI DELLA SEZIONE ADMINISTRATOR DI H1 Hrms

Gestione dell'organigramma del personale

Organigramma del personale visione generale di tutte le funzioni presenti

 

Dettaglio di ogni singolo nodo di organigramma aziendale del personale

Organigramma delle risorse umane, visione generale 

  

Versione ridotta dell'organigramma aziendale, versione ad albero.

Organigramma del personale ad albero, versione sintentica per attività di manutenzione

 

Organigramma del Piano di Carriera di H1 Hrms, passaggi successivi programmati del personale

Organigramma semplificato per la progettazione e gestione dei piani di carriera del personale 

 

Dettaglio delle funzioni presenti per ciascun nodo o posizione di organigramma aziendale

Dettaglio delle informazioni e funzioni presenti per ciascun nodo e posizione di organigramma

 

Gestione organigramma ed anagrafica del personale nella pubblica amministrazione 

 

 

Dettaglio ingrandito dei nodi o posizioni di organigramma aziendale

Per ogni posizione è possibile inserire numerose informazioni, formattare i testi a piacere, fare apparire le foto dei soggetti occupanti la posizione, chiudere le posizioni sottostanti.

Dettaglio ingrandito dei nodi di organigramma aziendale di H1 Hrms

 

Organigramma Aziendale ridotto tramite la funzione Zoom.

Immagine dei nodi di organigramma con applicazione della funzione zoom

 

Elenco delle aziende disponibili per le quali è possibile avere un singolo organigramma.

Scelta dell'azienda dell'organigramma in visione - sistema multiaziendale

 

Per ogni posizione di organigramma viene registrato lo storico completo.

Sistema di registrazione automatica dello storico delle condizioni proprie del nodo, registrazione dalla data alla data.

 

Per ogni posizione di organigramma viene registrato automaticamente qualsiasi ingresso ed uscita di soggetti, definendo lo storico del personale in organigramma. Per ogni associazione Persona - Posizione è possibile indicare la percentuale di appartenenza.

 Storico del personale che ha occupato il nodo in esame , dalla data alla data

 

L'organigramma aziendale recepisce parte del modulo MBO di H1 hrms e registra gli obiettivi stategici aziendali.

Gestione degli obiettivi di posizione organizzativa

Obiettivi strategici dell'azienda, resitrati in organigramma per periodo di gestione

 

Il modulo aggiuntivo Visite mediche e Rischi di Posizione è collegato all'organigramma e permette, persingola posizione di inserire tutti i rischi possibili, le visite mediche, le attrezzature necessarie in posizione e tutte le informazioni per la corretta gestione delle poliiche di sicurezza e controllo medico del personale

Registrazione e gestione dei rischi di posizione e delle visite mediche collegate - parte dem modulo aggiuntivo Rischi e visite mediche

 

Per ogni singola posizione di organigramma è possibile inserire tutte le informazioni della posizione, fino alla completa mappatura delle posizioni e dell'intera struttura aziendale.

Valutazione delle competenze di posizione e competenze possedute dai soggetti di orgnigramma presi in esame. Confronto generale di tutti i soggetti esaminati in modo aggregato.

 

Per ogni singola posizione di organigramma aziendale è possibile visualizzare le possibile sostituzioni di personale, per competenze possedute e per ruolo posseduto.

Modulo aggiuntivo di organigramma del personale per la valutazione e l'analisi della sostituzione .

 

Per ogni singola posizione di organigramma è possibile inserire, mappare, tutte le attività da svolgere, componendo così il mansionario di posizione.

Attività di posizione, per singola posizione è possibile inserire le varie attività svolte

 

L'organigramma di H1 Hrms è stampabile direttamente, esportabile in Visio Microsoft, oppure esportabile in altri formati a richiesta.

Sistema di estrazione dei dati, anche verso Visio, per stampa organigramma

 

Elenco di attività collegate alla posizione scelta in organigramma.

Attività di posizione relative al nodo dell'organigramma

 

Per ogni singola posizione di organigramma è possibile inserire fino a 10 campi personalizzati per le specifiche esigenze dell'azienda.  

Campi personalizzati relativi ad ogni singola posizione, inseribili dall'utente per specifiche e diverse esigenze

 

Per ogni singola posizione dell'organigrama del personale in H1 hrms possono essere associate scadenze di materiale, di attività, materiale in uso e materiale presente.

Materiale e scadenze di posizione

 

Il modulo aggiuntivo Upward Evaluation permette la registrazione, via web oppure direttamente nella versione cliente server, dei giudizi espressi dal personale verso i superiori.

Sistema di valutazione dei superiori , per la registrazione dela Upward evaluation

 

La valutazione organizzativa delle posizioni aziendali presenti in organigramma consente, tramite la gestione dei singoli pesi per singola posizione, di avere un range di appartenenza. Numerose strutture tabellari collegate permettono di effettuare una accurata valutazione organizzativa.

Valutazione della posizione organizzativa, con peso di posizione, valutazione aggregata.

 

Per ogni singola posizione aziendale è possibile, anche nel modulo base, inserire i singoli obiettivi di posizione ed assegnarli, in modo arbitrario, ai soggetti presenti nella posizione.

Obiettivi relativi alla posizione di organigramma ed obiettivi relativi al personale presente nella posizione aziendale

 

Il modulo Scenari di Trasferimento permettono di eseguire delle simulazioni di spostamento del personale.

Sistema di gestione della simulazione scenari di trasferimento del personale

 

Il Report di ricollocazione consente di verificare i costi di formazione in caso di spostamento del personale.

Sistema Report e simulazione della ricollocazione del personale analisi costi di trasferimento e formazione

 

Le tavole di rimpiazzo, realizzabili per singola posizione e per gruppi di posizione, evidenziano le conoscenze del personale in riferimento ad una posizione scelta come riferimento.

Tavole di rimpiazzo per attività di posizione

 

Le tavole di rimpiazzo sono possibili per competenze e per attività di posizione, risolvendo così qualsiasi esigenza della Direzione Personale e della Direzione Sviluppo.

Tavole di rimpiazz per competenze di posizione organizzativa in organigramma

IMMAGINI DETTAGLIATE ORGANIGRAMMA DI H1     IMMAGINI DETTAGLIATE ANAGRAFICA DI H1

Vedi brochure Gestione Organigramma del Personale con H1 hrms

CONSULENZA STUDIO E SVILUPPO ORGANIGRAMMA AZIENDALE 

 

Immagini dell'anagrafica di H1 Hrms

Modulo_unico_H1_Anagrafica_del_personale

 

Visualizza i modelli organizzativi ed i contenuti per l'avviamento semplificato di H1 Hrms - Anagrafica del Personale

Anagrafica del personale, nuova versione H1 Hrms V6 versione Base

Antemprima della nuova versione di H1 hrms 6 disponibile dalla primavera 2010

 

Visione generale dati e  funzioni presenti in anagrafica del personale di H1  versione base

Anagrafica del personale visione generale di tutte le funzioni presenti

 

Anagrafica del personale - Visione di sintesi del personale - personalizzabile - versione base

Anagrafica del personale, visione della sintesi dei dati dei soggetti

 

Anagrafica del personale - Visione del CV di ogni singolo soggetto gestito in H1 Hrms V6 - versione base

Anagrafica del personale, visione della sezione curriculum dei soggetti

 

 

Anagrafica del personale, visione aggregata e sintetica dei dati del soggetto selezionato

Sintesi dell'anagrafica del personale, visione aggregata dei dati

 

 

Visione generale dei dati e delle funzioni presenti in anagrafica del personale di H1 Hrms web

Scheda anagrafica di H1 hrms, SINTESI DATI vesione web

 

Esempio di dati di anagrafica del personale on web, di H1 Hrms, dettaglio dati anagrafici

Anagrafica completa versione web di H1 Hrms

 

Dettagli di pulsanti di sezioni disponibili in anagrafica del personale.

Dettaglio di Foto e di mappa di Google per la gestione delle distanze e dei tempi di percorrenza.

Dettaglio sezioni anagrafica web di H1 hrms           Dettaglio dell'anagrafica di H1 hrms web integrata con google per la gestione delle distanze e dei tempi di percorrenza

 

 

Anagrafica generale di H1 Hrms, tutte le sezioni disponibili. Versione Client server.

Dettaglio di anagrafica del personale in H1 hrms

 

 

Dettaglio della sezione retribuzioni in anagrafica del personale. Per ogni valore il sistema storicizza le variazioni.

Dettaglio immagine sezione retribuzione e storico retribuzione in H1 hrms

Registrazione e gestione delle caratteristiche del personale con H1 Hrms

 

Posizioni in organigramma in cui il soggetto selezionato è occupato. Storico delle posizioni occupate. Registrazione dei ruoli e delle caratteristiche personali

Gestione delle posizioni del soggetto in anagrafica e storico

 

 

Scadenze del personale e materiale di consumo e di sicurezza da consegnare.

Gestione del materiale consegnato al personale e delle scadenze

 

 

Sezione dell'anagrafica in cui vengono registrare le informazioni relative alla formazione del soggetto.

Gestione della formazione del personale e storico, crediti formativi ed esigenze formative del personale

 

 

Gestione dei documenti del personale, con ricerca testuale, data di scadenza, registrazione del percorso di archiviazione oppure inserimento diretto del file in data base (SQL).

Gestione documenti del personale

 

 

Storico del personale in anagrafica con registrazione automatica degli eventi accaduti.

Storico generale del personale , registrazione automatica delle attività

 

 

Registrazione dei ruoli propri del personale a prescindere dalla loro posizione in anagrafica, registrazione delle caratteristiche personali e dei comportamenti.

Sezione gestione dei ruoli del personale, delle caratteristiche .

 

 

Curriculum del personale direttamente collegato all'anagrafica.

Gestione del curriculum del personale in anagrafica di H1 Hrms

 

 

Sezione del contratto in anagrafica del personale, con registrazione automatica degli storici di contratto, integrazione opzionale con i sistemi paghe dell'azienda per il ricevimento diretto dei dati. Registrazione delle date di scadenza.

Gestione del contratto del personale in anagrafica e suo storico temporale

VERTICALIZZAZIONE DEI SISTEMI H1 PER TIPOLOGIA DI AZIENDA

sezione in costruzione

Gestione del personale e delle risorse umane in aziende di servizi
 
Gestione del personale e delle risorse umane in aziende di produzione meccanica

(Vedi CaseHistory Emak Spa -  ambito MBO)

 
Gestione del personale e delle risorse umane in aziende ospedaliere e sanitarie
 
Gestione del personale e delle risorse umane in cartiere
 
Gestione del personale e delle risorse umane in aziende di costruzioni edilizie
 
Gestione del processo di recruiting e selezione del personale all'interno di aziende moda

 

Gestione del processo di valutazione del personale in un gruppo assicurativo

 

Gestione del processo di recruiting e selezione del personale all'interno di aziende farmaceutica

 

 

 

Sottocategorie

Newsletter Hr

Newsletter Hr

Conteggio articoli:
1
EBC Consulting

EBC Consulting, fondata nel 1990, opera nel settore delle risorse umane da oltre 20 anni, consulenza e servizi, software area risorse umane.

Conteggio articoli:
70
H1 SEL - software gestione processi di selezione p
Software per la gestione dei processi di ricerca e selezione personale. Dedicato agli studi di consulenza ed alle grandi aziende..
Conteggio articoli:
4
H1 HRMS - software gestione risorse umane

Software per la gestione e la direzione del personale e delle risorse umane aziendali, attualmente utilizzato in oltre 140 aziende del territorio italiano (dati settembre 2009 H1 Hrms - H1 Sel) per la gestione delle anagrafiche, la valutazione del personale, la gestione delle scadenze, l'organizzazione e programmazione delle risorse impiegate, la produzione degli organigrammi, gestione e richiesta ferie e permessi, business intelligence HR, visione assenze e controllo del personale; la selezione, il recruiting e la selezione interna.

CLIENT TESTIMONIAL

Software H1 Hrms Gestione Risorse Umane

Software H1 Sel Gestione Processo di Recruiting e Selezione Personale

 

Conteggio articoli:
12
COMPETENZE

Nello sviluppo della capacità competitiva delle imprese, finalizzata alla generazione di valore, le persone e le competenze hanno acquisito una centralità nuova

 

 

Conteggio articoli:
4

Cerca nel sito

Seguici

EBCconsultingRisorseUmane109404887866736175696EBCConsultingHRcompany/ebc-consulting

Ultime notizie

Eventi HR Risorse Umane 2023
Martedì, 21 Marzo 2023
I principali eventi HR del 2023 in Italia   Congresso nazionale AIDP 12-13 maggio 2023, Firenze Scopri di più qui: congresso.aidp.it... Read More...
Webinar gratuito - Il lavoro che cambia: smart working e digitalizzazione. Cosa stanno facendo le aziende più innovative.
Mercoledì, 29 Settembre 2021
Titolo: Il lavoro che cambia: smart working e digitalizzazione. Cosa stanno facendo le aziende più innovative. Data: venerdì 15 ottobre... Read More...
Software Gestione Vaccinazione del Personale
Lunedì, 03 Maggio 2021
Software per la vaccinazione del personale in azienda In base alle nuove normative, in uscita e costante aggiornamento in questo periodo... Read More...
Per semplificare i processi Hr è necessario adottare una piattaforma digitale unica!
Giovedì, 12 Luglio 2018
Per semplificare i processi Hr è necessario adottare una piattaforma digitale unica! Tutti i Responsabili del Personale hanno lo stesso... Read More...
FTE nelle Aziende Ospedaliere organizzazioni sanitarie enti pubblici ASST ATS
Lunedì, 11 Dicembre 2017
FTE nelle Aziende Ospedaliere organizzazioni sanitarie enti pubblici ASST ATS   Il sistema H1 Hrms – Modulo FTE per OS (Organizzazioni... Read More...
IMAGE Social Hr, sempre più “desiderato” dalle aziende!
Lunedì, 17 Luglio 2017
  Social Hr sempre più “desiderato” dalle aziende!   Negli ultimi 18 mesi abbiamo incontrato oltre 130 aziende in... Read More...
LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE DIVENTA SOCIAL HR
Mercoledì, 07 Giugno 2017
  La gestione delle Risorse Umane diventa Social HR     Finalmente sempre più spesso le Direzioni del Personale chiedono... Read More...

Il sito EBC Consulting utilizza i cookies, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Chiudendo questo banner acconsenti al loro utilizzo, se vuoi saperne di più o negarne il consenso segui le istruzioni presenti alla sezione cookie di questo sito.